Ciao a tutti!
Come da titolo desidererei avere qualche informazione su questo cognome.
E' il cognome della mia trisnonna paterna, Domenica Statella, nata a Motta Camastra intorno al 1836.
Premetto che ho già cercato con Google... ho letto la pagina di Wikipedia..., anzi direi che quando, tempo fa la trovai, rimasi stupita! (ed ho iniziato a "fantasticare"....)
Però, non so, ci potrebbe essere qualche altra informazione?
Dato che siete così bravi a trovare informazioni e notizie... mi sono decisa a scrivere...
Grazie!
CIAO
Cognome STATELLA
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello2
- Messaggi: 360
- Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 21:14
- Località: Riposto - Catania
-
- Livello5
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 0:28
- Località: Maturìn-Estado Monagas-Venezuela
Forse puoi trovare qualcosa diversa a quelle che hai trovato sulla pagina http://www.famiglia-nobile.com/links.as ... o_search=1
O forse in questa:
http://www.regione.sicilia.it/benicultu ... illace.htm
Saluti
O forse in questa:
http://www.regione.sicilia.it/benicultu ... illace.htm
Saluti
-
- Livello5
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 0:28
- Località: Maturìn-Estado Monagas-Venezuela
Ciao! Ci sono dei Statella registrati sul familysearch
http://www.familysearch.org/eng/default.asp
Anche ci sono Statella emigrati in USA:
http://www.ellisisland.org/search/match ... &dwpdone=1
In Brasile sono emigrati dei statella:
http://www.memorialdoimigrante.org.br/s ... squisa.asp
Anche ci sono dei statella su Geneanet:
http://search.geneanet.org/result.php3? ... e=&x=0&y=0
Anche compare Vincenzo Statella tra i decorati:
Cavaliere Ordine Militare d'Italia
STATELLA Vincenzo
Tenente Colonnello di Cavalleria
Data del conferimento: 12- 6- 1861 R.D. n. 74
STATELLA Vincenzo
Luogotenente Colonnello Granatieri 2° reggimento "Granatieri di Sardegna"
luogo di nascita: Spaccaforno (RG)
Medaglia d'oro al valor militare
Data del conferimento: 30- 6- 1867 R.D.
alla memoria
motivo del conferimento
Per il coraggio e sangue freddo dimostrati durante tutto il combattimento.Uccisogli il cavallo, continuò a piedi nel comando del battaglione, finchè colpito da palla nell'ultimo attacco, rimase estinto sul campo
(http://www.quirinale.it/Onorificenze/ri ... icenze.asp)
Statella Napoletani:
http://www.nobili-napoletani.it/Statella.htm
Nell'Archivio di Stato di Ragusa c'é l'Archivio della famiglia Statella:
http://www.archivi-sias.it/Scheda_Compl ... esso=50214
Qui trovi il ritratto di un membro della famiglia Statella del secolo XVIII:
http://www.ispica.it/chiese_ss_annunziata.htm
http://www.familysearch.org/eng/default.asp
Anche ci sono Statella emigrati in USA:
http://www.ellisisland.org/search/match ... &dwpdone=1
In Brasile sono emigrati dei statella:
http://www.memorialdoimigrante.org.br/s ... squisa.asp
Anche ci sono dei statella su Geneanet:
http://search.geneanet.org/result.php3? ... e=&x=0&y=0
Anche compare Vincenzo Statella tra i decorati:
Cavaliere Ordine Militare d'Italia
STATELLA Vincenzo
Tenente Colonnello di Cavalleria
Data del conferimento: 12- 6- 1861 R.D. n. 74
STATELLA Vincenzo
Luogotenente Colonnello Granatieri 2° reggimento "Granatieri di Sardegna"
luogo di nascita: Spaccaforno (RG)
Medaglia d'oro al valor militare
Data del conferimento: 30- 6- 1867 R.D.
alla memoria
motivo del conferimento
Per il coraggio e sangue freddo dimostrati durante tutto il combattimento.Uccisogli il cavallo, continuò a piedi nel comando del battaglione, finchè colpito da palla nell'ultimo attacco, rimase estinto sul campo
(http://www.quirinale.it/Onorificenze/ri ... icenze.asp)
Statella Napoletani:
http://www.nobili-napoletani.it/Statella.htm
Nell'Archivio di Stato di Ragusa c'é l'Archivio della famiglia Statella:
http://www.archivi-sias.it/Scheda_Compl ... esso=50214
Qui trovi il ritratto di un membro della famiglia Statella del secolo XVIII:
http://www.ispica.it/chiese_ss_annunziata.htm