Disegnare alberi completi a tutta pagina
Moderatori: Staff, Collaboratori
-
- Livello1
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2015, 22:22
- Contatta:
Disegnare alberi completi a tutta pagina
Mi scuso per ennesimo post su argomento ma sono un neofita e dopo aver letto tutti i thread e provato 3 programmi diversi non ho ancora trovato la soluzione: come posso fare per produrre un albero che mostri tutti i rami e vada indietro 6-7 generazioni almeno tutto sulla stessa a pagina? Meglio se sia graficamente interessante come My Heritage (che nella versione gratuita non lo permette) ma al limite anche semplice va bene, grazie!
-
- Livello1
- Messaggi: 64
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2018, 11:55
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
Hai già considerato Familysearch? Il grafico a ventaglio ti permette 7 generazioni.
-
- Livello1
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2021, 17:35
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
Buona sera,
Ci sono alcuni siti web che propongono di inviare loro un file Excel con tutti i membri della vostra famiglia e poi con un programma specifico fanno un albero come qui sotto. Vedi se questo può soddisfare le tue esigenze. Se hai un po' di tempo, puoi anche farlo con PowerPoint o Inkscape, non è automatico ma hai la libertà di fare quello che vuoi.

Ci sono alcuni siti web che propongono di inviare loro un file Excel con tutti i membri della vostra famiglia e poi con un programma specifico fanno un albero come qui sotto. Vedi se questo può soddisfare le tue esigenze. Se hai un po' di tempo, puoi anche farlo con PowerPoint o Inkscape, non è automatico ma hai la libertà di fare quello che vuoi.

- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 886
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- Contatta:
Disegnare alberi completi a tutta pagina
ciao
come gia' scritto altre volte, io ho creato un file excel dove metto tutto cio' che ho trovato (comprese le foto e le storie di vita trovate) ... che faccio stampare annualmente da una stamperia ... praticamente senza limitazioni ...
se interessa ho una struttura che posso condividere ... anche se poi ognuno puo' svilupparlo come meglio crede
Davide
come gia' scritto altre volte, io ho creato un file excel dove metto tutto cio' che ho trovato (comprese le foto e le storie di vita trovate) ... che faccio stampare annualmente da una stamperia ... praticamente senza limitazioni ...
se interessa ho una struttura che posso condividere ... anche se poi ognuno puo' svilupparlo come meglio crede
Davide
-
- Livello1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2020, 10:04
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
Le chiedo se gentilmente potesse inviarmi la struttura da lei utilizzata per il disegno dell'albero.
La Ringrazio anticipatamente e le porgo cordiali saluti.
Carlo Canova
La Ringrazio anticipatamente e le porgo cordiali saluti.
Carlo Canova
- ginamarquardi
- Livello3
- Messaggi: 564
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2017, 10:43
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
maxiria ha scritto: ↑domenica 12 dicembre 2021, 23:36Mi scuso per ennesimo post su argomento ma sono un neofita e dopo aver letto tutti i thread e provato 3 programmi diversi non ho ancora trovato la soluzione: come posso fare per produrre un albero che mostri tutti i rami e vada indietro 6-7 generazioni almeno tutto sulla stessa a pagina? Meglio se sia graficamente interessante come My Heritage (che nella versione gratuita non lo permette) ma al limite anche semplice va bene, grazie!
ma per stamparlo o solo averlo a schermo?
Gina - Gino e Giana - Umberto e Amelia - Luigi e Maria 1852 - Angelo e Giovanna 1828 - Luigi Vincenzo e Andrianna 1782 - Daniello Pietro e Santa Catterina 1733 - Pietro Antonio e Rosa 1704 - Joanni Battista e Francesca 1678 - Pietro e Marta 1632 - Joanne e Elisabetta - Danielis e Ursula 1587 -
-
- Livello1
- Messaggi: 56
- Iscritto il: domenica 3 aprile 2022, 23:10
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
Salve a tutti, mi introduco anch'io per lo stesso problema in senso diverso.
Ho abbonamento su My Heritage, ho notato che il grafico a ventaglio ha molte limitazioni e vorrei scrivere a my heritage ma non trovo la loro mail.
In pratica vorrei sbloccare alcune cose sempre nel grafico a ventaglio che vorrei stampare in un foglio grande in tipografia:
1) mettere in evidenza le date di nascita, decesso e nome completo anche negli ultimi cerchi dove visuslizzano solo il nome sintetico ad esempio Mario Rossi é abbreviato in M. Rossi senza le date!
2) mettere in evidenza le date di matrimonio in mezzo oppure sotto i nomi degli sposi.
3) togliere il limite a 10 generazioni per poter andare ancora più all'indietro in piena libertà.
4) possibilità di colorare le caselle sia in manuale sia in automatico.
A schermo i nomi sarebbero troppo piccoli da leggere ma con lo zoom oppure stampa su gigantografia non è piú un problema.
Ho abbonamento su My Heritage, ho notato che il grafico a ventaglio ha molte limitazioni e vorrei scrivere a my heritage ma non trovo la loro mail.
In pratica vorrei sbloccare alcune cose sempre nel grafico a ventaglio che vorrei stampare in un foglio grande in tipografia:
1) mettere in evidenza le date di nascita, decesso e nome completo anche negli ultimi cerchi dove visuslizzano solo il nome sintetico ad esempio Mario Rossi é abbreviato in M. Rossi senza le date!
2) mettere in evidenza le date di matrimonio in mezzo oppure sotto i nomi degli sposi.
3) togliere il limite a 10 generazioni per poter andare ancora più all'indietro in piena libertà.
4) possibilità di colorare le caselle sia in manuale sia in automatico.
A schermo i nomi sarebbero troppo piccoli da leggere ma con lo zoom oppure stampa su gigantografia non è piú un problema.
2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 30/32 - 56/64 - 83/128 - 104/256 - ?/512 - ?/1024
- ginamarquardi
- Livello3
- Messaggi: 564
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2017, 10:43
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
support@myheritage.comvincenzo78 ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 17:40Salve a tutti, mi introduco anch'io per lo stesso problema in senso diverso.
Ho abbonamento su My Heritage, ho notato che il grafico a ventaglio ha molte limitazioni e vorrei scrivere a my heritage ma non trovo la loro mail.
In pratica vorrei sbloccare alcune cose sempre nel grafico a ventaglio che vorrei stampare in un foglio grande in tipografia:
1) mettere in evidenza le date di nascita, decesso e nome completo anche negli ultimi cerchi dove visuslizzano solo il nome sintetico ad esempio Mario Rossi é abbreviato in M. Rossi senza le date!
2) mettere in evidenza le date di matrimonio in mezzo oppure sotto i nomi degli sposi.
3) togliere il limite a 10 generazioni per poter andare ancora più all'indietro in piena libertà.
4) possibilità di colorare le caselle sia in manuale sia in automatico.
A schermo i nomi sarebbero troppo piccoli da leggere ma con lo zoom oppure stampa su gigantografia non è piú un problema.
Gina - Gino e Giana - Umberto e Amelia - Luigi e Maria 1852 - Angelo e Giovanna 1828 - Luigi Vincenzo e Andrianna 1782 - Daniello Pietro e Santa Catterina 1733 - Pietro Antonio e Rosa 1704 - Joanni Battista e Francesca 1678 - Pietro e Marta 1632 - Joanne e Elisabetta - Danielis e Ursula 1587 -
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
Di solito uso Genopro, ma ultimamente trovo molto utile per visualizzare le mappe genealogiche il programma gratuito e open-source HuMo-genealogy: https://humo-gen.com/wp/. E' un software molto interessante! ed in evoluzione che permette di creare un proprio archivio sql su un proprio sito web, implementabile direttamente sia con un editor incorporato (che ho provato poco), sia caricando uno o più file gedcom.
Allego immagine di un Albero genealogico a ventaglio di 7 generazioni con Nomi, Soprannome, Cognome, Date di Nascita e Morte. Oltre che a 360°, può essere elaborato anche a 270°, o 180° :
https://www.genealogiefriulane.altervis ... io-7G-.jpg
Allego immagine di un Albero genealogico a ventaglio di 7 generazioni con Nomi, Soprannome, Cognome, Date di Nascita e Morte. Oltre che a 360°, può essere elaborato anche a 270°, o 180° :
https://www.genealogiefriulane.altervis ... io-7G-.jpg
-
- Livello1
- Messaggi: 56
- Iscritto il: domenica 3 aprile 2022, 23:10
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
Ho provato a cercare su My Heritage il loro indirizzo mail ma non esiste. Hanno solo un numero di telefono in cui dovrei parlare in inglese che non è il mio forte.
il link che hai postato è tutto nero
https://www.genealogiefriulane.altervis ... io-7G-.jpg
Grazie vlepore47vlepore47 ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 13:39Di solito uso Genopro, ma ultimamente trovo molto utile per visualizzare le mappe genealogiche il programma gratuito e open-source HuMo-genealogy: https://humo-gen.com/wp/. E' un software molto interessante! ed in evoluzione che permette di creare un proprio archivio sql su un proprio sito web, implementabile direttamente sia con un editor incorporato (che ho provato poco), sia caricando uno o più file gedcom.
Allego immagine di un Albero genealogico a ventaglio di 7 generazioni con Nomi, Soprannome, Cognome, Date di Nascita e Morte. Oltre che a 360°, può essere elaborato anche a 270°, o 180° :
https://www.genealogiefriulane.altervis ... io-7G-.jpg
il link che hai postato è tutto nero
https://www.genealogiefriulane.altervis ... io-7G-.jpg
2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 30/32 - 56/64 - 83/128 - 104/256 - ?/512 - ?/1024
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
Che significa tutto nero?? Che browser usi?
E' una normale immagine JPG con un albero genealogico a ventaglio con 7 generazioni.
Lo vedo sia con Chrome, che con FireFox, che con Edge, e anche su Smartphone.
Ora l'ho inserito anche come PDF: https://www.genealogiefriulane.altervis ... io-7G-.pdf
Fammi sapere
E' una normale immagine JPG con un albero genealogico a ventaglio con 7 generazioni.
Lo vedo sia con Chrome, che con FireFox, che con Edge, e anche su Smartphone.
Ora l'ho inserito anche come PDF: https://www.genealogiefriulane.altervis ... io-7G-.pdf
Fammi sapere
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
Hai già provato FamilyTreeBuilder?maxiria ha scritto: ↑domenica 12 dicembre 2021, 23:36Mi scuso per ennesimo post su argomento ma sono un neofita e dopo aver letto tutti i thread e provato 3 programmi diversi non ho ancora trovato la soluzione: come posso fare per produrre un albero che mostri tutti i rami e vada indietro 6-7 generazioni almeno tutto sulla stessa a pagina? Meglio se sia graficamente interessante come My Heritage (che nella versione gratuita non lo permette) ma al limite anche semplice va bene, grazie!
E' il software di MyHeritage e ti permette di creare degli alberi (in pdf o jpg) in un'unica pagina.

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
-
- Livello1
- Messaggi: 56
- Iscritto il: domenica 3 aprile 2022, 23:10
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
Grazie, ho visto la struttura. Ci sono tutti i dati, ma io volevo una forma a ventaglio non a ruota.vlepore47 ha scritto: ↑giovedì 1 settembre 2022, 0:16Che significa tutto nero?? Che browser usi?
E' una normale immagine JPG con un albero genealogico a ventaglio con 7 generazioni.
Lo vedo sia con Chrome, che con FireFox, che con Edge, e anche su Smartphone.
Ora l'ho inserito anche come PDF: https://www.genealogiefriulane.altervis ... io-7G-.pdf
Fammi sapere
Uso firefox su windows 10 ma sono schiappa in informatica.

2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 30/32 - 56/64 - 83/128 - 104/256 - ?/512 - ?/1024
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
Come detto nel post precedente l'albero a ventaglio può essere elaborato a 360°, a 270° o a 180°:
qui puoi vedere il ventaglio nei vari formati:
https://www.genealogiefriulane.altervis ... 7G-180.pdf
https://www.genealogiefriulane.altervis ... 7G-270.pdf
https://www.genealogiefriulane.altervis ... 7G-360.pdf
qui puoi vedere il ventaglio nei vari formati:
https://www.genealogiefriulane.altervis ... 7G-180.pdf
https://www.genealogiefriulane.altervis ... 7G-270.pdf
https://www.genealogiefriulane.altervis ... 7G-360.pdf
-
- Livello1
- Messaggi: 56
- Iscritto il: domenica 3 aprile 2022, 23:10
- Contatta:
Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina
Grazie!vlepore47 ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 18:03Come detto nel post precedente l'albero a ventaglio può essere elaborato a 360°, a 270° o a 180°:
qui puoi vedere il ventaglio nei vari formati:
https://www.genealogiefriulane.altervis ... 7G-180.pdf
https://www.genealogiefriulane.altervis ... 7G-270.pdf
https://www.genealogiefriulane.altervis ... 7G-360.pdf
Promosso a pieni voti il formato a 270°


Ma si ferma a 7 generazioni?
2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 30/32 - 56/64 - 83/128 - 104/256 - ?/512 - ?/1024
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite