ETIMOLOGIA COGNOME FANTAPPIE'

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Benvenuta nel "battaglione (a piedi o a cavallo scegli tu) dei simpatici" :lol:

L.

Avatar utente
Stefania_Fangarezzi
Livello2
Livello2
Messaggi: 474
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 11:20
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Stefania_Fangarezzi »

Oh, figurati, è un piacere (della serie: pochi ma buoni :-D)
s.

riccardofanta
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 13:12
Località: Bagno a Ripoli - Firenze

fantappie

Messaggio da riccardofanta »

Scusate so tutto voi, è ovvio che non sarete mai troppo simpatici agli altri perchè tirate conclusioni affrettate...io personalmente non ho mai comprato ne mi è mai stata estorta nessuna quantità di denaro per una raccolta bibliografica completata da un bello stemma dipinto a mano "come riferisce la grande ricercatrice stefania e i 5 eurini pagati in una bancarella come dice non li ho mai pagati...l'avrà fatto lei, visto che con quei 5 € si mantiene (è il suo lavoro)...cmq riguardo alla foto mi sono espresso male volevo farvi vedere la foto sia di un archivio comunale del 1900 si di uno stato delle anime risalente alla fine del 1600 per sapere la vostra opinione.
Inoltre vi ho scritto che probabilmente il mio cognome nasce tra il 1100 e il 1200 perchè leggendo dei libri riguardanti la storia medioevale di firenze era emersa questa storia rigurardante i fanti delle pievi tutto qua.....poi scusate se voi siete bravi e noi nuovi utenti non capiamo una beneamata pippa....

Per finire le tue 2p (due pillone o perle di saggezza tienite per te)...grazie

P.s. state tranquilli non ce l'ho con voi e non me la sono presa...però se vengo provocato rispondo per le rime.
Anzi preferisco essere ripreso in maniera tranquilla come lucap che essere preso x il cu.o da stefania.
Riccardo

Avatar utente
Stefania_Fangarezzi
Livello2
Livello2
Messaggi: 474
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 11:20
Località: Firenze
Contatta:

Re: fantappie

Messaggio da Stefania_Fangarezzi »

riccardofanta ha scritto:Scusate so tutto voi, è ovvio che non sarete mai troppo simpatici agli altri perchè tirate conclusioni affrettate...

mi pare che in questo riesci meglio tu.

io personalmente non ho mai comprato ne mi è mai stata estorta nessuna quantità di denaro per una raccolta bibliografica completata da un bello stemma dipinto a mano "come riferisce la grande ricercatrice stefania e i 5 eurini pagati in una bancarella come dice non li ho mai pagati.

meglio per te. Sei meno ingenuo di tanti.


..l'avrà fatto lei, visto che con quei 5 € si mantiene (è il suo lavoro)...


scusa, ma questo lo ritengo offensivo. L'ironia va bene, la maleducazione no. Non sono una grande ricercatrice, sono una ricercatrice e basta. al contrario di te.



cmq riguardo alla foto mi sono espresso male volevo farvi vedere la foto sia di un archivio comunale del 1900 si di uno stato delle anime risalente alla fine del 1600 per sapere la vostra opinione.
Inoltre vi ho scritto che probabilmente il mio cognome nasce tra il 1100 e il 1200 perchè leggendo dei libri riguardanti la storia medioevale di firenze era emersa questa storia rigurardante i fanti delle pievi tutto qua.....poi scusate se voi siete bravi e noi nuovi utenti non capiamo una beneamata pippa....


senti, siamo tutti qui per imparare. C'è che vuole imparare, e chi invece vuole sentirsi dire le cose che più gradisce.



Per finire le tue 2p (due pillone o perle di saggezza tienite per te)...grazie

non le avevo offerte a te (in ogni caso, sono due pence, non due pillole)

P.s. state tranquilli non ce l'ho con voi e non me la sono presa...però se vengo provocato rispondo per le rime.
Anzi preferisco essere ripreso in maniera tranquilla come lucap che essere preso x il cu.o da stefania.


non volevo prendere per i fondelli, ma quello che ho constatato è una richiesta di conferme su dati assolutamente scollegati tra loro. Dato che ho idea - abbastanzia chiara, peraltro - di come si fa una ricerca genealogica, che è cosa diversa da una ricerca sull'etimologia o di onomastica, volevo suggerire che la cosa SENSATA da fare non è accumulare notizie storiche di qua e di là, ma ricostruire un filo genealogico e poi arricchirlo di dati storici.
Poi, ognuno è libero di fare quello che meglio crede ma sull'educazione no, scusate, ma su quella non transigo.
Stef


Riccardo

riccardofanta
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 13:12
Località: Bagno a Ripoli - Firenze

fantappie

Messaggio da riccardofanta »

"Non volevo prendere per i fondelli, ma quello che ho constatato è una richiesta di conferme su dati assolutamente scollegati tra loro. Dato che ho idea - abbastanzia chiara, peraltro - di come si fa una ricerca genealogica, che è cosa diversa da una ricerca sull'etimologia o di onomastica, volevo suggerire che la cosa SENSATA da fare non è accumulare notizie storiche di qua e di là, ma ricostruire un filo genealogico e poi arricchirlo di dati storici.

ECCO SE MI SCRIVEVI UN DISCORSO COSI' LO ACCETTAVO MOLTO VOLENTIERI...ma non lo hai fatto anzi ora mi rispondi dicendomi "ognuno è libero di fare quello che meglio crede ma sull'educazione no, scusate, ma su quella non transigo.
Stef

Non transigerai ma ti ricordo il regolamento del forum che ti riporto all'articolo 1.

------REGOLAMENTO DEL FORUM-----------------------------------
Oltre alle condizioni d’uso accettate quando vi siete iscritti è bene precisare quanto segue per un corretto funzionamento del sito e forum in particolare:

1) Non sono ammesse offese, comportamenti denigratori, sarcastici o sbeffeggiatori tra utenti e comunque in generale verso chiunque o rivolte ad istituzioni e religioni. Il razzismo ed ogni apologia dell'inferiorità o superiorità di una razza rispetto alle altre sono vietati.

Con questo concludo, senza rimorsi e senza problemi a risentirci al prossimo post.

Riccardo

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4818
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Re: fantappie

Messaggio da Gianlu »

Caro Riccardo,
mi dispiace molto vedere che te la sei un po' presa... :? :cry:

L'avevo già detto anche in un'altra occasione, ma qui, dove possiamo solo scrivere, purtroppo a volte è facile non riuscire a spiegarsi bene o non riuscire a capire bene il senso delle frasi. :?
riccardofanta ha scritto:Scusate so tutto voi non ti sembra di esagerare? Qui mai nessuno ha preteso di sapere tutto, anzi se siamo qui è proprio perchè abbiamo sempre da imparare qualcosa di nuovo. Da tutti!
è ovvio che non sarete mai troppo simpatici agli altri perchè tirate conclusioni affrettate... Sinceramente non mi pare...
riguardo alla foto mi sono espresso male Forse l'equivoco è nato anche per questo...
poi scusate se voi siete bravi vedi sopra
e noi nuovi utenti non capiamo una beneamata pippa.... I nuovi utenti sono sempre i benvenuti!
P.s. state tranquilli non ce l'ho con voi non si direbbe...
e non me la sono presa... non si direbbe...
però se vengo provocato rispondo per le rime.
Chi ha risposto ai tuoi messaggi ha solo espresso delle opinioni personali che non volevano (e non potevano) darti risposte certe.
E spesso (per fortuna dico io ;) ) usiamo delle abbondati dosi di sana ironia.
Se vuoi, prova a riepilogarci bene tutti i dati in tuo possesso ed i risultati delle tue ricerche e chi ne sa più di me potrà provare a dirti qualcosa.
:D ;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Avatar utente
Stefania_Fangarezzi
Livello2
Livello2
Messaggi: 474
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 11:20
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Stefania_Fangarezzi »

Riccardo, scusa (e scusate anche voi, altri utenti, e soprattutto tu, Gianlu, che ti sei messo volontariamente nelle parti del paciere), ma io avevo scritto questo:
"Prima di una ricerca storica, bisognerebbe fare una ricerca genealogica ( e non dico che debba essere io a farla - sono una professionista, ma qui sto parlando da semplice topo d'archivio), s da una ricerca genealogica e storica esce uno stemma, allore queto completa il tutto.
Gli studi araldici, però, lavorano al contrario. "

al di là del discorso sugli istituti araldici o sulle bancarelle, è esattamente quello che ho ripetuto nella risposta di stamattina: ci vuole un metodo nel fare le ricerche.

Per la citazone del regolamento, beh, lasciamo stare...

Io la finisco qui (se non tirata per i capelli, beninteso.).
Scusate di nuovo
Stef

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Sono contento che tu abbia colto il "centro" del mio discorso: non voglio prendere in giro nessuno. E fino a qui ci siamo.
Il resto, però, rimane un po "incompreso" (ah, se avessi anche io un portavoce che possa dire: "questo è il solito terrorismo mediatico" :blabla: ).
Come prima cosa mi permetto di interpretare il post di Stefania escludendo l'intento canzonatorio (stiamo qui a fare qualcosa che ci piace e "a gratis", se fossimo ridotti a prendere per il sedere dei nuovo amici del forum saremmo alla frutta...).
Subito dopo vorrei correggere il "so tutto voi": ho già detto altrove che circa 15 anni fa (quando credevo che la genealogia trattasse di malattie ereditarie trasmesse per via genetica... :matto: ) avevo commissionato un lavoro ad una sedicente società di ricerche araldiche che, guarda caso, ha ricostruito la mia storia familiare, indovina?, fino al 1200! Ovviamente un quarto d'ora per leggere bene il "volumetto rilegato in pelle", un paio di gorni per realizzare che ero stato preso per il c...ollo, qualche mese per rendermi conto di quanto, qualche altro mese per sbollire la rabbia e altri 10-15 anni per appassionarmi alla genealogia al punto che, pur non essendo un professionista, qualcosina ne mastico; e nel frattempo ho tolto tanta di quella polvere dagli archivi che penso (ma l'errore è sempre in agguato) di riuscire a capire quando qualcuno (come nel tuo caso) è ancora alle prime esperienze con la ricerca e se mi permetto di "abbozzare" un consiglio lo faccio dopo aver letto bene i tuoi interventi.
Ho premesso che sarei stato "Grimaldizzato" ( :D ) perché è normale che quando uno va a dire ad un'altra persona "guarda che stai sbagliando impostazione" (pur essendo in buona fede) non può aspettarsi di essere ringraziato ma, anzi, risulta inevitabilmente antipatico; ma tant'è, io ho l'impressione che stai sbagliando i tempi e te l'ho fatto presente. Poi sta a te decidere quanto sono credibile o meno, ma io il mio punto di vista te l'ho esposto (e così penso di aver fatto la mia parte coscientemente).
Mi spiace che possa passare l'impressione che nel forum si voglia fare i "saccenti" nei confronti di nuovi iscritti (che non significa affatto che si sia nuovi anche alle ricerche) però se vai a rileggerti tutto il post vedrai che non solo io ma anche altri ti avevano consigliato una correzione di rotta nelle ricerche ma siccome continuavi a battere sullo stesso tasto mi sono permesso di essere "esplicito", ben sapendo tutto quello che ne sarebbe seguito (ma che sono sicuro risulterà utile al tuo lavoro).
Senza rancore.

Luca

riccardofanta
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 13:12
Località: Bagno a Ripoli - Firenze

fantappie

Messaggio da riccardofanta »

Senza rancore con nessuno....
è vero sono alle prime armi e so che sbaglierò di sicuro su molte cose e vi ringrazio già da ora x gli aiuti che mi darete.....
se non si prova a fare non si sbaglia mai....giusto?

Saluti a tutti

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4818
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Re: fantappie

Messaggio da Gianlu »

riccardofanta ha scritto:se non si prova a fare non si sbaglia mai....giusto?
GIUSTISSIMO!!!
Però anche quando si chiedono opinioni o consigli bisogna poi saperli ascoltare... ;)
Auguri per le tue ricerche e... saremo sempre qui! :D
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

riccardofanta
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 13:12
Località: Bagno a Ripoli - Firenze

fantappie

Messaggio da riccardofanta »

Si è vero bisogna saperli ascoltare (i consigli) ma bisogna anche cercare di non fare tanto i simpatici con battutine di cattivo gusto...

Fanta

Avatar utente
Stefania_Fangarezzi
Livello2
Livello2
Messaggi: 474
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 11:20
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Stefania_Fangarezzi »

Allora, giusto per non sembrare la personaccia che FORSE non sono, se tu ci comunicassi, sul forum, o anche in privato, come vuoi (giuro che non rimetto parcella :D), i dati REALI che tu hai es, partendo da tuo nonno, supponendo che sia l'ultimo del quel hai dati completi: Nonno nato a... il ..., figlio di ... ... e della ... ... .
In questo modo, ti possiamo dare consigli su come muoverti (comunque, giusto per cominciare: stato civile del comune di firenze per gli atti avvenuti a Fi, stato civile di Bagno a Ripoli per quelli avvenuti in quel comune, e, per saperne di più, anagrafi dei relativi comuni. Se hai già dati pre-unitari, puoi volgere la ricerca all'Archivio di Stato di Firenze (ci sono i microfilm dello Stato Civle 1808-1864, leggi BENE le istruzioni sull'inventario (che è in sala inventari haha, se non mi sbaglio sono i volumoni bianchi segnati M10) e poi semmai chiedi al funzionario. Quando hai finito con lo stato civile (consultando anche il censimento del 1841 - sempre in Archivio di Stato di Firenze, e quello del 1821 - su questa data non ci potrei giurare, comunque è circa di quell'epoca - che sta in Archivio Storico del Comune (via dell'Oriolo) avrai già parecchie notizie, e fai un fischio :-) che si continua.
Ciao
Stef

riccardofanta
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 13:12
Località: Bagno a Ripoli - Firenze

fantappie

Messaggio da riccardofanta »

grazie.
Notizie utili.

Avatar utente
ciganasimona
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1518
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
Località: Pasiano (Pordenone)

Messaggio da ciganasimona »

Scusate, ma un che palle è doveroso... a volte bisogna vivere e lasciar vivere, far buon viso a cattivo gioco, e tanti altri proverbi che annoierebbero.
Gli argomenti di certi post, gli interventi a volte perdono di significato, perchè manca la possibilità di sentilro "viva voce" da chi lo scrive. Quante frasi prendono un significato diverso in base alla punteggiatura messa o in base al tono in cui lo si legge? Quanti malintesi nascono per un'interpretazione sbagliata? (se penso alle mie traduzioni fatte con Google Traslate per comunicare in inglese o francese innorridisco e sorrido agli strafalcioni che ne escono)

Basta con queste polemiche di poco conto (ora qualcuno mi manda a quel paese), sono stati richiesti dei consigli, ogniuno ha dato il suo contributo/opinione, in base alla sua esperienza e capacità, se non si è d'accordo, amen si sorvola si accetta e si mette l'appunto nel cassetto.

Pallosa

Simona
Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio 1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Caustica 8)

L.

Rispondi