
L.
Moderatori: Collaboratori, Staff
riccardofanta ha scritto:Scusate so tutto voi, è ovvio che non sarete mai troppo simpatici agli altri perchè tirate conclusioni affrettate...
mi pare che in questo riesci meglio tu.
io personalmente non ho mai comprato ne mi è mai stata estorta nessuna quantità di denaro per una raccolta bibliografica completata da un bello stemma dipinto a mano "come riferisce la grande ricercatrice stefania e i 5 eurini pagati in una bancarella come dice non li ho mai pagati.
meglio per te. Sei meno ingenuo di tanti.
..l'avrà fatto lei, visto che con quei 5 € si mantiene (è il suo lavoro)...
scusa, ma questo lo ritengo offensivo. L'ironia va bene, la maleducazione no. Non sono una grande ricercatrice, sono una ricercatrice e basta. al contrario di te.
cmq riguardo alla foto mi sono espresso male volevo farvi vedere la foto sia di un archivio comunale del 1900 si di uno stato delle anime risalente alla fine del 1600 per sapere la vostra opinione.
Inoltre vi ho scritto che probabilmente il mio cognome nasce tra il 1100 e il 1200 perchè leggendo dei libri riguardanti la storia medioevale di firenze era emersa questa storia rigurardante i fanti delle pievi tutto qua.....poi scusate se voi siete bravi e noi nuovi utenti non capiamo una beneamata pippa....
senti, siamo tutti qui per imparare. C'è che vuole imparare, e chi invece vuole sentirsi dire le cose che più gradisce.
Per finire le tue 2p (due pillone o perle di saggezza tienite per te)...grazie
non le avevo offerte a te (in ogni caso, sono due pence, non due pillole)
P.s. state tranquilli non ce l'ho con voi e non me la sono presa...però se vengo provocato rispondo per le rime.
Anzi preferisco essere ripreso in maniera tranquilla come lucap che essere preso x il cu.o da stefania.
non volevo prendere per i fondelli, ma quello che ho constatato è una richiesta di conferme su dati assolutamente scollegati tra loro. Dato che ho idea - abbastanzia chiara, peraltro - di come si fa una ricerca genealogica, che è cosa diversa da una ricerca sull'etimologia o di onomastica, volevo suggerire che la cosa SENSATA da fare non è accumulare notizie storiche di qua e di là, ma ricostruire un filo genealogico e poi arricchirlo di dati storici.
Poi, ognuno è libero di fare quello che meglio crede ma sull'educazione no, scusate, ma su quella non transigo.
Stef
Riccardo
Chi ha risposto ai tuoi messaggi ha solo espresso delle opinioni personali che non volevano (e non potevano) darti risposte certe.riccardofanta ha scritto:Scusate so tutto voi non ti sembra di esagerare? Qui mai nessuno ha preteso di sapere tutto, anzi se siamo qui è proprio perchè abbiamo sempre da imparare qualcosa di nuovo. Da tutti!
è ovvio che non sarete mai troppo simpatici agli altri perchè tirate conclusioni affrettate... Sinceramente non mi pare...
riguardo alla foto mi sono espresso male Forse l'equivoco è nato anche per questo...
poi scusate se voi siete bravi vedi sopra
e noi nuovi utenti non capiamo una beneamata pippa.... I nuovi utenti sono sempre i benvenuti!
P.s. state tranquilli non ce l'ho con voi non si direbbe...
e non me la sono presa... non si direbbe...
però se vengo provocato rispondo per le rime.
GIUSTISSIMO!!!riccardofanta ha scritto:se non si prova a fare non si sbaglia mai....giusto?