sono nuovo del forum e questo è il mio primo post, anche se avrei (e avrò) molte altre domande. Ho ripreso in mano una serie di documenti che avevo trovato una ventina di anni fa (!) in una prima fase di ricerca, e sto ordinandoli e scannerizzandoli per migliore futura consultazione.
Il documento sul quale chiedo aiuto è un passaggio dal libro dei morti di una parrocchia del Bolognese, del 6 novembre 1779. Si tratta di un bimbo di poco meno di due anni, ne sono sicuro perché ho anche la nascita, che è il 5 gennaio 1778. Il suo nome è Carolus Antonious Pedrazzi. Ovviamente non si tratta di un mio ascendente diretto, ma la stessa coppia nel 1783 ha poi dato alla luce un altro bambino al quale ha dato lo stesso identico nome, e quindi nell'effettuare la ricerca ho trovato inevitabilmente ambedue i nomi. Il "secondo Carolus" è il mio ascendente n. 32.

le domande che ho sono (almeno) due:
- capisco bene "anno quasi secundo"? perché mi sembra che manchi una "enne"?
- cosa significa lo strano simbolo che sembra una C girata a rovescio, dove ho fatto una freccia rossa?
Spero che non sia un problema pubblicare estratti di documenti di questo tipo, senza una immagine non si può' spiegare nulla! Ci tengo a sottolineare che la fotocopia (in bianco e nero) ha venti anni, e la qualità lascia un po' a desiderare.
Grazie anticipatamente
Saluti cordiali
Claudio (appunto, Pedrazzi)