Trascrizioni defunti 1636

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Trascrizioni defunti 1636

Messaggio da fullons2 »

Buonasera, mi aiutereste a capire e a trascrivere e a capire questi quattro atti di morte relativi a Castelnuovo di Porto? A crearmi problemi sono non tanto i nomi ma le formule utilizzate. Grazie

Immagine

7-4-1636.- "Andrea figlio di Giovanni Battista PALMI e Paolina (morto) nella casa di Angelo ABACHI, in comunione della S. Madre Chiesa … "

29-4-1636.- "Arcangela figlia del fu Cesare DE SIMEONIBUS (SIMEONI) e Portia PERNAZZONE di Castelnuovo dell'età di anni 52. In comunione della S. Madre chiesa. Venne seppellita nella nostra chiesa. Si confessò il giorno 26 … Rev. Cesare Caproli …"

19-5-1636.- "Sante figlio del fu Camillo JANNINI (SIC GIANNINI) e Lucrezia NARDECCHIA. Morto all'età di anni 28 nella sua propria casa in comunione della S. Madre chiesa. Il suo corpo venne sepolto nella nostra parrochia …"

9-6-1636.- "Felicia d'AGUZZO figlia di Giovanni Domenico (DOMICI?) morta nella sua casa all'età di anni 73. In comunione con la S. Madre chiesa e rese l'anima a Dio. Venne sepolta nella nostra parrocchia…"

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Trascrizioni defunti 1636

Messaggio da Kaharot »

La formula è abbastanza standard. Dice così:

Nome e cognome defunto figlio di Nome e cognome genitori, in casa propria (o in casa di), in comunione con la Santa Madre Chiesa, rese l'anima a Dio, il cui corpo nel detto giorno fu sepolto nella nostra chiesa parrocchiale da me arciprete, confessato (il giorno...) e cibato del sacro Viatico il giorno ... e rafforzato dalla sacra unzione il giorno ... da me.

Il primo fu confessato e comunicato il giorno 6 e unto il giorno 7.
La seconda morì nella casa paterna. Fu confessata il 26, unta il 25, non si capisce quando fu comunicata.
Il terzo fu confessato il 18 e unto il 19.
La quarta fu confessata il giorno 1 o il giorno su scritto (perché c'è scritto p.a che potrebbe essere sia "prima" che "predicta").

La data fa riferimento alla sepoltura non al giorno della morte.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Re: Trascrizioni defunti 1636

Messaggio da fullons2 »

Mille grazie, sei stato velocissimo ed esauriente

Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Re: Trascrizioni defunti 1636

Messaggio da fullons2 »

Un ultimo dettaglio, il nome del parroco viene preceduto da tre sigle: p. r. d.
Cosa significano ?

Avatar utente
Cooper
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 15:00
Località: Roquebrune Cap-Martin

Re: Trascrizioni defunti 1636

Messaggio da Cooper »

La butto lì: potrebbe essere Pater/Presbiterius Reverendus/Reverendissimus Dominus?

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Trascrizioni defunti 1636

Messaggio da Kaharot »

Sarebbe "per Reverendum Dominum", ossia "dal reverendo don".
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Re: Trascrizioni defunti 1636

Messaggio da fullons2 »

Grazie mille

Rispondi