Nicola Palmieri Perquisito mortuorum libro huius p(arochia)lis Eccl(esi)ae S. Crucis Carinolae ego infra(scri)ptus Parochus sequentiem reperi adnotationem. "Die trigesima Martii anni millesimi octingentesimi decimiquarti obiit Nicolaus Palmieri per paenitentia expiatus, ac Eucharestia refectus, nec non ex estrema unctione munitus, anno v(er)o aetatis suae c(ircite)r septuagesimo nono, eiusque corpus sepultum fuit in hac p(arochia)li Eccl(esi)a, et in fidem."
Datum ex Villa S. Crucis die 3a Martii anni 1836
D(omi)nus Parochus Pari
Avendo ricercato nel libro dei morti di questa chiesa parrocchiale di S. Croce di Carinola io sottoscritto parroco trovai la seguente annotazione. "Il giorno 13 di marzo dell'anno 1814 morì Nicola Palmieri, perdonato con la confessione, confortato con l'Eucaristia nonché munito dell'estrema unzione, all'età di 79 anni circa, e il suo corpo fu sepolto in questa chiesa parrocchiale, in fede."
Fatto in Villa S. Croce, 3 marzo 1836
Signor Parroco Pari
Francesco Zampa Testor ego infra(scri)ptus Parochus Eccl(esi)ae S.Crucis Carinolae qualiter perquisito mortuorum libro huius p(arochia)lis fol(io) 9 recto hanc particulam reperi. "Die prima m(ensi)s Augusti anni millesimi septingentesimi nonagesimi noni Franciscus Zampa huius Villae S. Crucis Caleni aetatis suae an(norum) 45 cir(citer), confessus, sacra comunione refectus oleique unctione roboratus, in communione S(anctae) M(atris) E(cclesiae) animam Deo reddidit, eiusque cadaver in hac mea Eccl(esi)a humatum fuit, in fidem. Michael Angelus Matano Parochus." In quarum fide ego actualis Parochus hanc dedi propria manu.
Datum ex Villa S. Crucis die 3a 8bris anni 1836
D(omi)nus Parochus Pari
Io sottoscritto parroco della chiesa di S.Croce di Carinola attesto che, avendo ricercato nel libro dei morti di questa chiesa, nel recto del foglio 9 trovai questa particola. "L'1 agosto 1799 Francesco Zampa di questa Villa di S.Croce di Caleno, di 45 anni circa, confessato, confortato con la santa comunione e rafforzato dall'unzione con l'olio santo, in comunione di S.Madre Chiesa rese l'anima a Dio, e il suo cadavere fu sepolto in questa mia chiesa, in fede, Michelangelo Matano parroco." Nella fede delle cui cose io attuale parroco diedi di mia mano.
Fatto in Villa S.Croce, 3 ottobre 1836
Signor Parroco Pari.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.