Disegnare alberi completi a tutta pagina

Hardware, software ed altre utilità di supporto alla ricerca e alla gestione dei dati genealogici.

Moderatori: Staff, Collaboratori

ste_astro
Livello1
Livello1
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 14 giugno 2022, 17:59
Contatta:

Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina

Messaggio da ste_astro »

Se usi Gramps puoi fare il grafico a ventaglio fino a 11 generazioni con quello che loro chiamano "Graphic report -> fan chart". Se invece usi il grafico a ventaglio che ti mostra senza fare il "graphoc report", si puo' estendere fino a non so quanto (a me arriva a 14 generazioni ma penso che possa anche andare oltre.

Il problema fondamentale, ovviamente e' che oltre una certa generazione non c'e' piu' spazio per scrivere i nomi e il software smette di scriverli in entrambe le versioni del grafico.

Gramps ha tanti possibili add-ons e puo' anche darsi che ce ne sia uno che risolva questa limitazione, ma non ho indagato
1/1 - 2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 32/32 - 58/64 - 79/128 - 72/256 - 13/512 - 4/1024 - 4/2048

ste_astro
Livello1
Livello1
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 14 giugno 2022, 17:59
Contatta:

Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina

Messaggio da ste_astro »

Con GenoPro puoi visualizzare e stampare qualunque albero anche il piu' compllicato, mostrandontutti i rami (ovvero anche fratelli, cugini di millesimo grado eccetera. NOn fa grafici a ventaglio, che io sappia (uso una versione molto vecchia)

Esiste una versone gratis molto vecchia (si chiama versione 1.70), mentre quelle piu'recenti sono a pagamento
1/1 - 2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 32/32 - 58/64 - 79/128 - 72/256 - 13/512 - 4/1024 - 4/2048

ste_astro
Livello1
Livello1
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 14 giugno 2022, 17:59
Contatta:

Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina

Messaggio da ste_astro »

Se hai problemi di stampa con alberi grandi, hai bisogno di fogli grandi. Il sistema di stampa standardi di Windows non ti permette di produrre PDF di grandi dimensioni (credo che non vada oltre l'A3.

Installa in driver PDF24 (per esempio) e questo ti permette tutti i formati, compreso l'A0.

Quando l'albero diventa molto grande, anche sull'A0 i nomi diventano molto piccoli, ma questo e' un'altro discorso.
1/1 - 2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 32/32 - 58/64 - 79/128 - 72/256 - 13/512 - 4/1024 - 4/2048

vincenzo78
Livello1
Livello1
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 3 aprile 2022, 23:10
Contatta:

Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina

Messaggio da vincenzo78 »

ste_astro ha scritto:
martedì 6 settembre 2022, 19:57
Se usi Gramps puoi fare il grafico a ventaglio fino a 11 generazioni con quello che loro chiamano "Graphic report -> fan chart". Se invece usi il grafico a ventaglio che ti mostra senza fare il "graphoc report", si puo' estendere fino a non so quanto (a me arriva a 14 generazioni ma penso che possa anche andare oltre.

Il problema fondamentale, ovviamente e' che oltre una certa generazione non c'e' piu' spazio per scrivere i nomi e il software smette di scriverli in entrambe le versioni del grafico.

Gramps ha tanti possibili add-ons e puo' anche darsi che ce ne sia uno che risolva questa limitazione, ma non ho indagato
Grazie mille Ste Astro, mi basta un grafico che arriva fino a 12 generazioni, le mia intenzione è completare tutto fino a 9 generazioni e fare qualche "schizzo" oltre la 10° se ho fortuna.
Completare veramente tutto è impossibile :? :shock:
L'Italia non è come l'Islanda purtroppo
https://www.youtube.com/watch?v=h_B782mIdc4
2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 30/32 - 56/64 - 83/128 - 104/256 - ?/512 - ?/1024

ste_astro
Livello1
Livello1
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 14 giugno 2022, 17:59
Contatta:

Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina

Messaggio da ste_astro »

Ciao Vincenzo,

già completare la nona interamente sarà un bel traguardo, caspita!

Son contento se può Gramps fare al caso tuo. Beh, prova a dare una occhiata e a usarlo un po': tentar non nuoce,. Se hai già prodotto un file GEDCOM (.ged) lo puoi semplicemente importare e il gioco è fatto.

Come detto: tieni conto che ad un certo punto le "fette" di cerchio diventano piccole e il software smette di scrivere i nomi. Se trovi qualche add-on che risolve la questione, nella lunga lista di quelli disponibili, per favore facci sapere!

Buon divertimento!
S.
1/1 - 2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 32/32 - 58/64 - 79/128 - 72/256 - 13/512 - 4/1024 - 4/2048

vincenzo78
Livello1
Livello1
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 3 aprile 2022, 23:10
Contatta:

Re: Disegnare alberi completi a tutta pagina

Messaggio da vincenzo78 »

ste_astro ha scritto:
venerdì 16 settembre 2022, 19:22
Ciao Vincenzo,

già completare la nona interamente sarà un bel traguardo, caspita!

Son contento se può Gramps fare al caso tuo. Beh, prova a dare una occhiata e a usarlo un po': tentar non nuoce,. Se hai già prodotto un file GEDCOM (.ged) lo puoi semplicemente importare e il gioco è fatto.
Grazie, spero di riuscire nell'impresa entro l'anno prossimo. Per 9' generazione intendevo ai tris dei miei trisnonni che sarebbero 16 x 16 = 256 ma nel mio caso sarebbero di meno perchè 2 bisnonni erano cugini.

Ho già salvato tutto in GEDCOM e con calma proverò a trasferirlo.

Grazie a presto
2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 30/32 - 56/64 - 83/128 - 104/256 - ?/512 - ?/1024

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite