
Organizzazione e metadatazione delle registrazioni audio
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 22:09
- Località: Regalbuto | Catania
- Contatta:
Organizzazione e metadatazione delle registrazioni audio
Buongiorno e a tuttə! Negli anni ho collezionato un paio di registrazioni audio (di nonni, nonne, parenti) e adesso sento la necessità di organizzare e metadatare questi file. Voi come li trattate? Associate ad essi una trascrizione? Sapete se esistono degli standard per la metadatazione delle informazioni a cui siamo interessatə noi (data, speaker, location, tag, descrizione/trascrizione)? Grazie in anticipo 

-
- Livello1
- Messaggi: 112
- Iscritto il: sabato 5 dicembre 2020, 1:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Organizzazione e metadatazione delle registrazioni audio
Ciao,
non ho mai letto di standard per la metadatazioni di queste informazioni, probabilmente dovrai improvvisare.
Secondo me un metadato molto utile per ciascuna registrazione è un elenco delle persone e dei luoghi che vengono menzionati dall'intervistato, eventualmente con l'indicazione dell'orario in cui inizia a parlarne.
non ho mai letto di standard per la metadatazioni di queste informazioni, probabilmente dovrai improvvisare.
Secondo me un metadato molto utile per ciascuna registrazione è un elenco delle persone e dei luoghi che vengono menzionati dall'intervistato, eventualmente con l'indicazione dell'orario in cui inizia a parlarne.
Alcini Bajoni Bauco Bettazzi Bianchini Bolla Cerroni Corbucci Farinelli Ficola Franceschini Franz Fraudentali Galloni Gelatini Gizzi Gobbi Iacovacci Iucca Liborio Moroni Palombi Passerini Pierotti Pizzirani Polani Ponzio Procesi Roselli Scoarughe/i Simonetti Sordi Spelli Steng(h)er
Vincenti Zannoni
Vincenti Zannoni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite