MarcoLangatta ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 19:08
Giovannimaria_Ammassari ha scritto: ↑mercoledì 11 maggio 2022, 21:05
MarconLagatta,
ho trovato questo sito web dove vi è l'inventario dell' Archivio Storico Comunale di Orte(VT).
Archivio postunitario:
Inventario provvisorio delle Liste di Leva, dei Ruoli Matricolari e dei Sussidi ai Militari
http://archivicomunali.lazio.benicultur ... /Orte.html
Quindi per l'anno 1889 non vi sono le Liste di Leva, però a quanto si legge dall'
Inventario provvisorio delle Liste di Leva, dei Ruoli Matricolari e dei Sussidi ai Militari
vi sono
"
Elenchi preparatori per le Liste di Leva Classi 1888-1892 ".
Si trova nella busta 3 fascicolo o registro 39, anni 1908-1912.
Credo che proprio lì non vi è la Lista di Leva dell'anno 1889 ma vi saranno Elencati i nominativi dei nati nel 1889.
http://archivicomunali.lazio.benicultur ... tml#N2CB72
È solo un suggerimento ed un consiglio.
Forse già di tua conoscenza.
Buona ricerca
Grazie Giovanni Maria,
no, non conoscevo la risorsa: appuntata ai preferiti
Nel frattempo mi ha risposto l'A.d.S. di Viterbo:
Questo Archivio conserva le liste di iscrizione alla leva (con gli esiti) dei nati nei Comuni della provincia di Viterbo ed i fogli matricolari degli ex Distretti di Viterbo ed Orvieto quindi, grosso modo, la provincia di Viterbo e parte del circondario di Terni. Per quanto riguarda Nello Borocci non risulta nei nostri elenchi perché, come previsto, iscritto nelle liste di leva del Comune di nascita. Può provare presso l'Archivio di Stato di Ancona.
Le classi più antiche sono state tutte versate dagli ex Distretti militari agli Archivi di Stato competenti, ma spesso risultano piuttosto lacunose. Nel nostro caso le liste di leva iniziano ad essere complete a partire dall'anno 1852 mentre i registri dei fogli matricolari risultano completi dal 1866 con pochissimi nominativi per gli anni precedenti e comunque non prima del 1850.
Il che mi ha dato spinta a chieder loro il foglio matricolare di un altro bisnonno nato a Terni, che mi hanno prontamente (dietro pagamento di €3) inviato.
Quindi un successo l'ho avuto, anche se non quello che cercavo in prima istanza
Ho scritto anche all'A.d.S. di Ancona, attendo loro risposta.
Grazie e buona serata!
Secondo me- ma posso anche sbagliare- se il tuo parente si è sposato nel 1912 ad Orte(VT) a 23 anni ed era presente ad Orte dall'età di circa 11/12 anni non è tornato nel suo Comune di nascita per presentarsi all'Ufficio di Leva di Ancona che credo era competente per il suo comune di nascita.
La Chiamata alla Leva dei nati del 1889 dovrebbe essere circa l' anno 1907/1908.
L' Archivio di Stato di Viterbo ha risposto in modo non preciso ovvero ha scritto:
" Questo Archivio conserva le liste di iscrizione alla leva (con gli esiti) dei nati nei Comuni della provincia di Viterbo"
Hanno omesso e tralasciato di scrivere che nel Fondo Archivistico Ufficio di Leva (patrimonio del loro Archivio) la documentazione più remota si riferisce alla classe di nascita dell' anno 1895.
Vedi :
https://sias.archivi.beniculturali.it/c ... =complessi
È lì è specificato:
"Descrizione: Si conservano le liste di leva a partire dalla classe 1895."
Ergo loro non hanno consultato le Liste di Leva e gli esiti di Leva dei nati nell' anno 1889...!! perché non sono presenti per l' anno 1889.
Hanno visto solo e solamente le Rubriche Alfabetiche (che sono on line credo in formato Pdf



) che avevi visto anche tu.
Quindi hanno scritto una mezza verità.
Certamente presso l' Archivio di Stato di Ancona nel Fondo Ufficio di Leva, nella serie Liste di Leva della classe dei nati nel 1889 del Comune di Cupramontana (AN), potresti trovare- non è sempre così- anche il nominativo di Nello Borocci in quanto nato nel 1889 lì. E quindi di conseguenza trovare l'annotazione tra le osservazioni che non era residente lì.
Una volta trovai questa annotazione in una lista di Leva di un cittadino che era presente nella Lista di Leva dell' anno suo di nascita in quel comune ma vi era scritta l' osservazione" Emigrato in America in data .....come dal Registro della Leva degli Emigrati vol...N°...
Naturalmente questo ulteriore Registro non si è conservato!!!
Spero per te che i funzionari dell' Archivio di Stato di Ancona facciano la ricerca nel Fondo Archivistico " Ufficio di Leva" consultando le Liste di Leva del Comune di Cupramontana(AN).
Per quel che io so per esperienza le Liste di Leva comprendevano a volte più comuni e facevano capo a dei cosiddetti mandamenti nei quali erano riuniti più comuni.
Questi " mandamenti" esistevano nell'anno 1870 in un certo modo e furono poi modificati successivamente a partire dall' anno 1890.
Spero ad Ancona riescano ad individuare la Lista di Leva giusta...e che ci sia il riferimento appropriato e non già il solito " non residente ".
La risposta dell' Archivio di Stato di Viterbo è- secondo me - un copia/ incolla di una lettera standard che utilizzano per rispondere a tutti coloro che pongono simili richieste.
Buona Ricerca