Pagina 1 di 2
Ricerche nonno in Brasile
Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 21:40
da Rodolfo1665
Ciao a tutti
Non riesco a trovare tracce del nonno di mia moglie emigrato nel 1924 in Brasile, si chiamava Luigi Miotti e proveniva da Breganze. Si dice che scappò in Brasile, mio suocero ( non più in vita ora ) riuscì nel 1970 a trovare la tomba appunto di suo padre Luigi. La trovò a Herval nello stato di S.Caterina, Luigi morì nel 1937.Sulla tomba la scritta era LUIS MEOTTI
Chiedo il vostro aiuto per trovare qualche documento, tipo elenco d'imbarco, censimento.
Vi ringrazio Marco
Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 22:02
da Giovannimaria_Ammassari
http://www.arquivoestado.sp.gov.br/livr ... esembarque com base nos Livros
eravate originari del veneto???
vedi
http://www.emigrazioneveneta.com/
attendiamo la magica

laura(pink67)
Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 22:04
da bobangel
Ciao Rodolfo,
ho trovato un Luigi Miotti da Breganze, che risulta arrivato a New York il 15 aprile 1905 all'età di 24 anni, partito da Le Havre, con nave "La Savoie", su Family Search.
Esiste per questa persona, il manifesto nave sul sito di Ellis Island.
Potrebbe essere andato in Brasile dagli USA? Oppure ientrato in Italia e poi nuovamente emigrato ma questa volta in Brasile?
Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 22:16
da bobangel
Sarebbe utile sapere quando è nato, nomi dei genitori, fratelli, sorelle,...
Come sempre, più dati si hanno, meglio si può cercare. Anche per poter scartare alcune ipotesi a favore di altre.
Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 22:17
da Rodolfo1665
Vi ringrazio
Per rispondere ad abobangel, avevo trovato anch'io questo Luigi Miotti, ma il mio Luigi era nato nel 1865 e quindi non corrisponde con l'età indicata. Erano di Breganze Vicenza
Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 23:21
da pink67
Ciao
Penso di averlo trovato.... o meglio, ho trovato la registrazione della sua morte a Herval do Oeste sul sito Familysearch.org, però non riesco a tradurlo... a me sembra che fosse figlio di Teresa Rodighieri, il nome del padre non lo capisco e neanche l'età. La data della registrazione è Settembre 1937 (non capisco il giorno)..
Spero che qualcuno possa aiutare con la traduzione:
https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/T ... :715334248
Ciao
Laura
Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 23:28
da pink67
Forse la causa della morte fu un 'ernia strozzata (operata)?
Laura
Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 23:29
da Rodolfo1665
Aspettavo con ansia .... adesso vado subito a vedere !!! Grazie come sempre marco
Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 23:31
da pink67
Prego Marco, spero sia lui...
Ciao
Laura

Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 23:46
da Rodolfo1665
Credo proprio che sia lui ! Grazie

Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 23:56
da Rodolfo1665
grazie non conoscevo il sito emigrazioneveneta .........
Inviato: domenica 15 dicembre 2013, 10:02
da Giovannimaria_Ammassari
Codice: Seleziona tutto
[quote="Rodolfo1665"]grazie non conoscevo il sito emigrazioneveneta .........[/quote]
La Regione Veneto tra le Regioni della Repubblica Italiana è molto ma molto ma molto in avanti per i servizi agli emigrati.
Così non è per le altre Regioni che sono molto indietro.
Per quanto riguarda la traduzione mi sembra di leggere :
<<...........[color=red] (T)[/color]raniero Miotti e [color=red](T)[/color]heresia Rodeghieri
Le T sembrano uguali............
Inviato: lunedì 16 dicembre 2013, 0:32
da jbortolu
La data della registrazione è 17 Settembre 1937.
La data della morte è 16 Settembre.
Lui era vedovo e aveva 72 anni.
Forse il nome del padre è Francisco
Inviato: lunedì 16 dicembre 2013, 6:59
da pink67
Grazie jbortolu!!!!! Allora era proprio lui, anche l'età corrisponde.
Laura
Inviato: lunedì 16 dicembre 2013, 13:32
da Rodolfo1665
Purtroppo non ho conferme che Luigi fosse figlio di Francesco. Ho sentito dei parenti ma nessuno si ricorda la paternità , dovrò approfondire e vedere se trovo qualche cosa a Breganze, mi hanno invece detto che Luigi aveva un fratello Antonio che emigro in Uruguay. Grazie marco