Pagina 1 di 2

Ricerca Parenti

Inviato: venerdì 30 dicembre 2005, 20:29
da Lunvilla
Salve a tutti!!!
Mi sono appena registrata ed ho dato una sbirciatina al sito!!!
siete tutti cosi' sperti ed io sono solo all'inizio!!! :oops:
Cmq vedete un po' se riuscite ad aiutarmi voi!!!
Ho dei parenti in america ma nn so se sono ancora vivi, sono dei cugini di mio padre, magari ci saranno i loro figli!!!
Possiedo solo un vecchio indirizzo (che dalle mie ricerche sugli elenchi telefonici internazionali sembra nn corrispondere a nessuno) e alcune informazioni sulla famiglia.
I nomi dei due cugini sono: NICOLA e ANGELA MANCINI
L'indirizzo dove abitavano con la loro famiglia prima di sposarsi è:
712 LOGAN AVE BRONX NEW YORK 10465
Possiedo alcune informazioni sul loro padre: DOMENICANGELO MANCINI nato a Morcone (Bn) e morto a New York nel 1950; figlio di NICOLA MANCINI (emigrato in america probabilmente all'inizio del secolo, dove aveva un negozio di scarpe o una fabbrica)e di ANGIOLA MANCINI nata a Morcone (Bn) il 12 settembre del 1872 (figlia di FRANCESCO PARCESEPE e MARIA) e morta a New York il 12 giugno 1970, emigrata intorno al 1935.
Chiunque avesse informazioni riguardanti la famiglia MANCINI e i suoi discendenti mi aiuti!!!
Oppure indicatemi come poter fare le mie ricerche!!!
Un grazie anticipato!!! ;)

Inviato: venerdì 30 dicembre 2005, 22:21
da Lunvilla
Ops!!! Il cognome della mia bisnonna (ovviamente ) nn è mancini ma PARCESEPE!!! Aiutatemi....grassie

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2006, 22:19
da Cidue
Benvenuta Lunvilla.
Prova il sito www.ellisisland.org . La registrazione è gratuita e potrai trovare le immagini delle liste di sbarco in USA (New York). I Nicola Mancini sono tanti ma credo che il marito di Angiola sia quello sbarcato nel 1909.
Cidue

Inviato: giovedì 5 gennaio 2006, 19:40
da Lunvilla
Grazie, mi sei stato di grande aiuto, credo proprio di averlo trovato!! Quindi, se ho capito bene posso registrarmi al sito di Ellis island e visionare gratuitamente la lista di sbarco, in modo da poter apprendere(da altri dati) se si tratta di lui, vero? Spero di poter approffitare ancora della tua (e della vostra) esperienza per poter proseguire nelle mie ricerche!!!
Baci Lunvilla

Re: Ricerca Parenti

Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 14:51
da suanj
Lunvilla ha scritto:Salve a tutti!!!
Mi sono appena registrata ed ho dato una sbirciatina al sito!!!
siete tutti cosi' sperti ed io sono solo all'inizio!!! :oops:
Cmq vedete un po' se riuscite ad aiutarmi voi!!!
Ho dei parenti in america ma nn so se sono ancora vivi, sono dei cugini di mio padre, magari ci saranno i loro figli!!!
Possiedo solo un vecchio indirizzo (che dalle mie ricerche sugli elenchi telefonici internazionali sembra nn corrispondere a nessuno) e alcune informazioni sulla famiglia.
I nomi dei due cugini sono: NICOLA e ANGELA MANCINI
L'indirizzo dove abitavano con la loro famiglia prima di sposarsi è:
712 LOGAN AVE BRONX NEW YORK 10465
Possiedo alcune informazioni sul loro padre: DOMENICANGELO MANCINI nato a Morcone (Bn) e morto a New York nel 1950; figlio di NICOLA MANCINI (emigrato in america probabilmente all'inizio del secolo, dove aveva un negozio di scarpe o una fabbrica)e di ANGIOLA MANCINI nata a Morcone (Bn) il 12 settembre del 1872 (figlia di FRANCESCO PARCESEPE e MARIA) e morta a New York il 12 giugno 1970, emigrata intorno al 1935.
Chiunque avesse informazioni riguardanti la famiglia MANCINI e i suoi discendenti mi aiuti!!!
Oppure indicatemi come poter fare le mie ricerche!!!
Un grazie anticipato!!! ;)
Ciao allora molto probabilmente questo è il record riguardo ad Angela:

New York Passenger Lists Record
about Angela Mancini Parcesepe


Name: Angela Mancini Parcesepe
Arrival Date: 20 Nov 1936
Estimated Birth Year: abt 1872
Age: 64
Gender: Female
Port of Departure: Naples, Italy
Place of Origin: Italy
Ship Name: Saturnia
Port of Arrival: New York, New York
Nativity: Italian (South)
Line: 5
Microfilm Serial: T715
Microfilm Roll: 5902
Page Number: 64
Friend's Name: Domenico Mangini
Port Arrival State: New York
Port Arrival Country: United States
Birth Location: Italy

si legge che era analfabeta proveviva da Morcone, casalinga, arrivava tramite il QIV 3330 che penso sia l'atto di richiamo, certificato di imbarco emesso a Napoli il 26 ott. 1936... non sono riuscita a trovare di più, perchè i Nicola, Nicholas o Nick Mancini sono in gran quantità... e probabilmente il cognome è anche scritto sbagliato.. comunque se trovo qualcosa farò sapere... ciao, suanj

Inviato: martedì 10 gennaio 2006, 18:39
da Lunvilla
Grande Suanj!!!!
E' piu' di quanto speravo!!! Davvero nn so come ringraziarti.....io nn ci sarei mai riuscita da sola!!! Come hai fatto, dove hai cercato?? Spero di diventare brava almeno la meta' di te. :applaud:
Un abbraccio fortissimo
Lunvilla

Inviato: martedì 10 gennaio 2006, 21:22
da suanj
Ma che brava.. ho solo cercato su ancestry.com... e sono stata fortunata.. ciaooooo, suanj

cognome Parcesepe

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2006, 19:08
da luigi
Lunvilla ha scritto:Grande Suanj!!!!
E' piu' di quanto speravo!!! Davvero nn so come ringraziarti.....io nn ci sarei mai riuscita da sola!!! Come hai fatto, dove hai cercato?? Spero di diventare brava almeno la meta' di te. :applaud:
Un abbraccio fortissimo
Lunvilla
Ho un piccolo ramo molto collaterale con questo cognome abbastanza diffuso nel Comune di Morcone (BN). Alcuni Parcesepe erano anche sicuramente abbastanza ricchi avendo sposato membri della famiglia De Ciampis. Morcone è una città bellissima, la chiamano "il Presepe vivente" perchè le sue case sono distribuite sul dorso di una piccola montagna e di sera con l'illuminazione (nelle case) è un vero spettacolo.
Ti farò sapere nei prossimi giorni.
Luigi Fallarino

Re: Ricerca Parenti

Inviato: venerdì 13 gennaio 2006, 18:16
da luigi
In generale: lo Stato Civile della città di Morcone, per il periodo dal 1809 al 1860-61, è facilmente consultabile presso l’Archivio di Stato di Benevento [(Via G. De Vita 3, 82100 Benevento); tel. 0824.25414 Direttrice Dr.ssa Valeria Taddeo, tel. 0824.21513 funzionario Dr.ssa Marilena Buccella; fax 082424655 ]. L’accesso alla sala di studio è dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 18.30 (o 19 non ricordo bene), al sabato non è possibile richiedere materiale nuovo da consultare. Tutto il personale da me conosciuto si è dimostrato estremamente competente, gentile e disponibile.
Lo Stato Civile è raggruppato in faldoni anno per anno e in ognuno di essi trovi i registri di nascita, matrimonio, morte, atti di pubblicazione, e registro dei projetti (bimbi lasciati nella ruota delle parrocchie).
Per quanto riguarda le notizie sul cognome Parcesepe da me trovate e raccolte perché interessanti miei rami collaterali:
PARCESEPE FRANCESCO (1796) sposa FARISELLO FRANCESCA (1800/802) da cui nasce Parcesepe Mariantonia (n. 17.07.1826).
PARCESEPE VINCENZA (1750) sposa BETTINI PIETRO (n. 1744, di Giuseppe e di D’Afflitto Maria) da cui nasce Bettini Maria Lucia n. 1793. Maria Lucia sposa il 26.1.1817 D’Addona Antonio (n. 1790).
PARCESEPE FIORANGELA (1803) sposa DE CIAMPIS GIOELE (1797) da cui i figli Fortunata m. 23.1.1831, Andrea n. 16.8.1828, Francesca n. 23.11.1829.
PARCESEPE MADDALENA (1705/1708) sposa POLZELLA BERNARDINO (1705) da cui nasce Fedele (n. 1730, m. 14.7.1816) che sposa Ciampone Mariangela.
PARCESEPE ROSARIA (1795) sposa LOMBARDI FRANCESCO (1793) da cui nasce Domenico (n. 7.2.1818).
Per quanto riguarda il cognome MANCINI mi è capitato di trovarlo nello stato civile di Morcone ma molto raramente.
Spero che quanto sopra potrà esserti utile in qualche modo. Per il momento non posso fare di più in quanto io vivo a Milano, mentre a Benevento ci vado solo 3 o 4 volte all’anno anche per portare avanti le mie ricerche.
Saluti a tutti gli amici del forum
Luigi


quote="suanj"]
Lunvilla ha scritto:Salve a tutti!!!
Mi sono appena registrata ed ho dato una sbirciatina al sito!!!
siete tutti cosi' sperti ed io sono solo all'inizio!!! :oops:
Cmq vedete un po' se riuscite ad aiutarmi voi!!!
Ho dei parenti in america ma nn so se sono ancora vivi, sono dei cugini di mio padre, magari ci saranno i loro figli!!!
Possiedo solo un vecchio indirizzo (che dalle mie ricerche sugli elenchi telefonici internazionali sembra nn corrispondere a nessuno) e alcune informazioni sulla famiglia.
I nomi dei due cugini sono: NICOLA e ANGELA MANCINI
L'indirizzo dove abitavano con la loro famiglia prima di sposarsi è:
712 LOGAN AVE BRONX NEW YORK 10465
Possiedo alcune informazioni sul loro padre: DOMENICANGELO MANCINI nato a Morcone (Bn) e morto a New York nel 1950; figlio di NICOLA MANCINI (emigrato in america probabilmente all'inizio del secolo, dove aveva un negozio di scarpe o una fabbrica)e di ANGIOLA MANCINI nata a Morcone (Bn) il 12 settembre del 1872 (figlia di FRANCESCO PARCESEPE e MARIA) e morta a New York il 12 giugno 1970, emigrata intorno al 1935.
Chiunque avesse informazioni riguardanti la famiglia MANCINI e i suoi discendenti mi aiuti!!!
Oppure indicatemi come poter fare le mie ricerche!!!
Un grazie anticipato!!! ;)
Ciao allora molto probabilmente questo è il record riguardo ad Angela:

New York Passenger Lists Record
about Angela Mancini Parcesepe


Name: Angela Mancini Parcesepe
Arrival Date: 20 Nov 1936
Estimated Birth Year: abt 1872
Age: 64
Gender: Female
Port of Departure: Naples, Italy
Place of Origin: Italy
Ship Name: Saturnia
Port of Arrival: New York, New York
Nativity: Italian (South)
Line: 5
Microfilm Serial: T715
Microfilm Roll: 5902
Page Number: 64
Friend's Name: Domenico Mangini
Port Arrival State: New York
Port Arrival Country: United States
Birth Location: Italy

si legge che era analfabeta proveviva da Morcone, casalinga, arrivava tramite il QIV 3330 che penso sia l'atto di richiamo, certificato di imbarco emesso a Napoli il 26 ott. 1936... non sono riuscita a trovare di più, perchè i Nicola, Nicholas o Nick Mancini sono in gran quantità... e probabilmente il cognome è anche scritto sbagliato.. comunque se trovo qualcosa farò sapere... ciao, suanj[/quote]

Inviato: sabato 14 gennaio 2006, 19:54
da Lunvilla
Grazie Luigi!!!
Io vivo a Bari ma Morcone è un paesino che conosco benissimo perchè mia nonna (morconese) si sposo' e ando' a vivere in un paese vicinissimo: Santa Croce del Sannio. Qui ho una casa dove vado ogni estate a trascorrervi qualche giorno!! Cmq, solo da poco ho iniziato le mie ricerche. Le tue indicazioni mi saranno molto utili....e anzi se dovesse servirti qualcosa sono a tua disposizione....Benevento la conosco benissimo!!!
E comunque vi ringrazio tutti......siete grandi!!
Lunvilla

Inviato: martedì 25 marzo 2008, 15:13
da BrunoFioretti
Salve a Tutti anche io stavo cercando notizie dei miei parenti
so solo questo
la Mia Bisnonna si chiamava Parcesepe Alfonsina e aveva una sorella Cristina e altri fratelli di cui non so i nomi
mio nonno Parcesepe Mario perchè a quanto so il padre non l'aveva conosciuto..nato a morcone il 29/03/1929 deceduto il 5/03/1993 ha una sorella rita nata nel 27.
anche loro avevano parenti immigrati in Usa e Argentina
sapete dove posso trovare notizie? magari on line?
noi abitiamo a livorno ed è dal lontano 1983 che non vado a Morcone..
questo cognome da dove proviene? ce ne sono tantissimi nella zona di Morcone benevento e pochissimi in tutta italia.. io ad esempio so di essere l'unico con mio padre Alfonso e mio fratello Nicola ad averlo.

anni fa sono stato a Ellis Island ho trovato moltissimi Parcesepe o parcisepe o percesepe negli archivi ed esiste anche parcesepe. C. inciso nel muretto che raccoglie tutti i nomi degli immigrati fino ad un certo periodo.. da brividi quel posto.

ciao e grazie comunque

Inviato: domenica 4 maggio 2008, 3:03
da cris
Lunvilla ha scritto:Ops!!! Il cognome della mia bisnonna (ovviamente ) nn è mancini ma PARCESEPE!!! Aiutatemi....grassie
ciao!!!!!!!!!!!!anche io sono di morcone e cerco da tanto il mio bisnonno
è immigrato negli stati uniti nel 1900 considerando l'età di mio nonno e dai racconti dei parenti ma con l'inglese sono a zero e non riesco a comunicare.ioho tutti i dati ma non riesco atrovare niente so che è morto dopo il 1945 ho una foto di quel periodo e so che la mia bisnonna riceveva una pensione, ma la banca non mi è stata di aiuto.se sai come fare ti prego di aiutami!!!!!!!!!!!

Inviato: lunedì 7 luglio 2008, 19:50
da Lunvilla
Finalmente sono ritornata!!!
Allora rispondo a Cris e Bruno...purtroppo non conosco i nomi dei fratelli e delle sorelle della mia bisnonna (attendo ancora documenti dal comune di Morcone) comunque...posso fornirvi alcune informazioni e vedere un po'!
La mia bisnonna si chiamava Parcesepe Angiola ma la chiamavano Angelaè nata a Morcone e precisamente in una piccola contrada chiamata Torre il 12 settembre del 1872. Suo padre si chiamava Parcesepe Francesco , ma di sua madre conosco ,per ora solo il nome, Maria.
Si sposo' con Nicola Mancini il 22 Marzo 1900. Emigrò poi negli Stati Uniti d'America per raggungere suo figlio Nicola il 20 Novembre 1936. Visse a New York ,nel Bronx, e morì il 12 giugno 1970. Ebbe 5 figli tutti nati in Italia....solo l'unico figlio maschio emigro' in america per raggiungere il padre!
Spero che queste poche indicazioni possano esservi utili per ,magari, riuscire a trovare un nesso...anche se so questo cognome a Morcone è parecchio comune!
Mia nonna l'ultima figlia di Parcesepe Angela...si è sposata a Santa Croce del Sannio, vicino a Morcone, e lì è vissuta fino a quando poi si è trasferita con i figli. Se puo' esservi utile mia nonna ricorda un certo zio Ferdinando Mancini e anche il nome del suo nonno paterno Antonio.
Scrivetemi!!!

Inviato: martedì 8 luglio 2008, 12:33
da suanj
andiamo con ordine riguardo a Domenicangelo; ho trovato un imbarco( ma poi non si imbarcò) del 1927 e doveva recarsi dal padre Nicola a NYC.... lasciava la madre Angiola Parcesepe a Morcone e dichiarava come ultima residenza S.Paolo?????

Atlantic Ports Passenger Lists, 1820-1873 and 1893-1959
about Domenicangelo Mancini
Name: Domenicangelo Mancini
Arrival Date: 10 Jun 1927
Age: 23 years
Estimated Birth Year: abt 1904
Gender: Male
Ethnic Background: Italian (South) (Italian)
Port of Departure: Naples, Italy
Ship Name: Patria
Port of Arrival: Providence, Rhode Island
Friend's Name: Nicola Mancini

Last Residence: Italy
Birthplace: S. Pacle, United States of America
Microfilm Roll Number: 35



pag 1 http://img150.imageshack.us/img150/2209 ... lo1fr7.jpg

pag 2 http://img514.imageshack.us/img514/4240 ... lo2kr3.jpg


il padre: Nicola Mancini in viaggio con un nipote(?) anche di nome Domenico Mancini, ma non è il figlio; Nicola lascia la moglie Angela a Morcone
pag 1 http://ellisisland.org/search/shipManif ... 0852%2ETIF

e va dal cognato Giuseppe Mell...??? in Amsterdam NY
http://ellisisland.org/search/shipManif ... 1638130043


--------------------
allora poichè Domenicangelo era celibe, si sarà sposato negli USA e sicuramente dopo il 1927 visto che non era nemmeno partito, sarà partito subito dopo... allora questi sono quelli che si sono sposati fino al 1936 a NYC:
Mancini Domenico Jul 16 1932 Kings 10192 sposa Alvino Domenica
Mancini Domenico Feb 26 1936 Manhattan sposa Mancini celeste
Mancini Dominic Jan 5 1930 Kings sconosciuto ( forse Gerolama)
Mancini Dominic Sep 16 1933 Manhattan sposa Weber Catherine K

e altro:

Mongino Domkrick Mar 2 1930 Bronx sposa Ciarlo Nicolina

questo è l'unico del Bronx
non è che ti ricordi come si chiamasse la moglie?????
vedo di trovare altro, ciao, suanj

Inviato: martedì 8 luglio 2008, 13:22
da suanj
lunvilla questo post è tuo http://boards.ancestry.com/surnames.mancini/114/mb.ashx
questa potrebbe essere la data di morte di Nicolina Ciarlo Mancini???
Nicolina MANCINI
Birth Date: 7 Aug 1911
Death Date: 29 Aug 1991
Social Security Number: 113-03-4201
State or Territory Where Number Was Issued: New York

Death Residence Localities
ZIP Code: 10465
Localities: Bronx, Bronx, New York
Throggs Neck, Bronx, New York