Pagina 1 di 2

BRIONI GIACOMO

Inviato: sabato 3 febbraio 2018, 17:10
da roberto51
Giacomo Brioni è nato nel 1862 in provincia di Mantova e dovrebbe essere emigrato in Brasile prima del 1900. Non era ancora sposato. L'ultimo dato utile è uno stato della popolazione datato 1900 in cui compare la nota a margine "emigrato in Brasile"

Inviato: sabato 3 febbraio 2018, 18:07
da ziadani
Bene. Quindi?

Inviato: sabato 3 febbraio 2018, 18:59
da roberto51
Quindi sto cercando eventuali suoi discendenti in Brasile per mettermi in contatto con loro

Inviato: sabato 3 febbraio 2018, 19:48
da ziadani
Come sicuramente saprai il nostro regolamento vieta la ricerca di persone ancora in vita.
Comunque Giacomo non c'è negli archivi CISEI

http://www.ciseionline.it/portomondo/default.asp?err=1

nemmeno in questo archivio brasiliano

http://www.inci.org.br/acervodigital/li ... =Pesquisar

e neppure su Ancestry.com.

Sei certo che la destinazione finale fosse il Brasile? Nessun ricordo familiare?

Inviato: sabato 3 febbraio 2018, 20:12
da roberto51
Beh a prescindere dal regolamento, nella mia prima richiesta ho specificato che era nato nel 1862...

Inviato: sabato 3 febbraio 2018, 20:22
da ziadani
roberto51 ha scritto:Quindi sto cercando eventuali suoi discendenti in Brasile per mettermi in contatto con loro
Avrò capito male.

Inviato: sabato 3 febbraio 2018, 21:54
da mmogno
E' questo quello che cerchi?
Giacomo Andrea Brioni, figlio di Pietro e di Matilde Nisioli, nato a Suzzara (MN) il 19/10/1862, residente a Suzzara.

Ne sai altro? Per es con chi è andato in Brasile, dove, quando?

Inviato: domenica 4 febbraio 2018, 0:05
da piombinesi
Ciao Roberto
Ho cercato in diversi database online che conosco e non ho trovato. È possibile che non sia rimasto in nessuna "Hospedaria" quando è arrivato in Brasile. Questo potrebbe accadere, ad esempio, quando avevano già dei parenti che erano emigrati prima di lui, quindi aveva già un posto dove andare.
Certamente il suo nome è contenuto in una lista di passeggeri, ma poiché non sono ancora indicizzati, la ricerca senza una data esatta o il nome della nave diventa molto difficile. (Gli elenchi delle persone che hanno soggiornato presso l'Hospedaria sono indicizzati, le liste dei passeggeri non lo sono, ma entrambi sono disponibili online).

Un'altra alternativa sarebbe quella di trovare un documento chiamato "cartão de imigração" (parzialmente indicizzato nel familysearch), in cui tutti gli stranieri residenti in Brasile nel 1938 e sotto i 60 anni dovevano registrarsi presso una stazione di polizia e fornire alcune informazioni personali. Ma a quel punto Giacomo avrebbe compiuto 76 anni, non funziona in questo caso, ma serve come informazione per altri ricercatori.

Ti consiglio di creare un gruppo con il cognome su facebook, aggiungere la tua famiglia e cercare di attirare i brasiliani con quel cognome, se sei fortunato puoi trovare qualche discendente. Puoi anche creare un blog, pubblicare alcune informazioni e attendere che qualcuno ti contatti.
Questo sito può anche aiutarti; registrati e aggiungi informazioni su Giacomo e la tua email. Lo scopo è lo stesso di sopra. http://www.sobrenomesitalianos.com.br/

Penso che sia una buona cosa fare fino a quando non si presenteranno migliori possibilità di ricerca.

Inviato: domenica 4 febbraio 2018, 10:08
da roberto51
mmogno ha scritto:E' questo quello che cerchi?
Giacomo Andrea Brioni, figlio di Pietro e di Matilde Nisioli, nato a Suzzara (MN) il 19/10/1862, residente a Suzzara.

Ne sai altro? Per es con chi è andato in Brasile, dove, quando?
La persona che mi hai citato è un mio antenato diretto che, dopo 6 o 7 anni è tornato in Italia (altrimenti sarei brasiliano anch'io) e di lui ho trovato la pagina in cui è stato registrato al suo sbarco a S. Paolo. Giacomo è il fratello di Andrea. Sparisce dai miei radar (non morto, non sposato e l'unica annotazione è quella del parroco che a fianco del nome (anno 1900) scrive nel suo stato della popolazione "in Brasile". Devo controllare negli stati di cittadinanza di Suzzara (MN) se trovo qualche indicazione in più. Grazie comunque per il tempo che mi hai dedicato

Inviato: domenica 4 febbraio 2018, 10:18
da roberto51
piombinesi ha scritto:Ciao Roberto
Ho cercato in diversi database online che conosco e non ho trovato. È possibile che non sia rimasto in nessuna "Hospedaria" quando è arrivato in Brasile. Questo potrebbe accadere, ad esempio, quando avevano già dei parenti che erano emigrati prima di lui, quindi aveva già un posto dove andare.
Certamente il suo nome è contenuto in una lista di passeggeri, ma poiché non sono ancora indicizzati, la ricerca senza una data esatta o il nome della nave diventa molto difficile. (Gli elenchi delle persone che hanno soggiornato presso l'Hospedaria sono indicizzati, le liste dei passeggeri non lo sono, ma entrambi sono disponibili online).

Un'altra alternativa sarebbe quella di trovare un documento chiamato "cartão de imigração" (parzialmente indicizzato nel familysearch), in cui tutti gli stranieri residenti in Brasile nel 1938 e sotto i 60 anni dovevano registrarsi presso una stazione di polizia e fornire alcune informazioni personali. Ma a quel punto Giacomo avrebbe compiuto 76 anni, non funziona in questo caso, ma serve come informazione per altri ricercatori.

Ti consiglio di creare un gruppo con il cognome su facebook, aggiungere la tua famiglia e cercare di attirare i brasiliani con quel cognome, se sei fortunato puoi trovare qualche discendente. Puoi anche creare un blog, pubblicare alcune informazioni e attendere che qualcuno ti contatti.
Questo sito può anche aiutarti; registrati e aggiungi informazioni su Giacomo e la tua email. Lo scopo è lo stesso di sopra. http://www.sobrenomesitalianos.com.br/

Penso che sia una buona cosa fare fino a quando non si presenteranno migliori possibilità di ricerca.
Grazie per la competenza che dimostri sull'argomento. L'idea di facebook l'ho seguita da poco e mi ha consentito di trovare, con una grande dose di fortuna, parenti in Argentina discendenti da un'altro Brioni sparito anche lui dai miei riferimenti nel 1889. Mi dici che i libri di imbarco dei piroscafi non sono indicizzati. Io l'anno scorso avevo trovato un sito contente le foto di questi libri per i piroscavi che partivano da Genova, stupidamente non me lo sono segnato e ora non lo trovo più. Allora cercavo il mio antenato partito attorno al 1885 (Andrea), non sapevo che ne sarebbero partiti altri. Seguirò i tuoi consigli. Grazie!

Inviato: domenica 4 febbraio 2018, 12:03
da roberto51
mmogno ha scritto:E' questo quello che cerchi?
Giacomo Andrea Brioni, figlio di Pietro e di Matilde Nisioli, nato a Suzzara (MN) il 19/10/1862, residente a Suzzara.

Ne sai altro? Per es con chi è andato in Brasile, dove, quando?
Scusa mmogno se te lo chiedo. Come hai ottenuto in così poco tempo il dato che riporti? Leggendo meglio la tua risposta questo è proprio il Giacomo che cerco perchè Andrea, suo fratello e mio diretto antenato, è nato 4 anni dopo. Questa persona io l'ho trovata rovistando negli archivi parrocchiali. Lo stato civile è uscito dopo e non c'è in internet. Posso chiederti a quale fonte attingi? Grazie e perdona la mia curiosità.

Inviato: domenica 4 febbraio 2018, 12:39
da mmogno
http://ricerchefamiliari.lombardinelmon ... hstato.asp

Lì trovi anche Andrea
BRIONI ANDREA
Maternità Paternità Data Nascita Comune Nascita Comune Residenza
RISIOLI MATILDE PIETRO 9/4/1865 SUZZARA (MN) SUZZARA (MN)

Inviato: domenica 4 febbraio 2018, 17:04
da mmogno
Anselmo è un altro fratello
BRIONI ANSELMO
Maternità Paternità Data Nascita Comune Nascita Comune Residenza
VISIOLI MATILDE PIETRO 18/9/1867 SUZZARA (MN) SUZZARA (MN)

Inviato: domenica 4 febbraio 2018, 17:54
da piombinesi
roberto51 ha scritto:Mi dici che i libri di imbarco dei piroscafi non sono indicizzati. Io l'anno scorso avevo trovato un sito contente le foto di questi libri per i piroscavi che partivano da Genova, stupidamente non me lo sono segnato e ora non lo trovo più.
Mi piacerebbe molto trovare queste liste di imbarco dal porto di Genova, ma quello che sapevo finora era che queste liste erano in possesso della compagnia di navigazione, ma che erano state distrutte.

Inviato: lunedì 5 febbraio 2018, 18:45
da roberto51
mmogno ha scritto:http://ricerchefamiliari.lombardinelmon ... hstato.asp

Lì trovi anche Andrea
BRIONI ANDREA
Maternità Paternità Data Nascita Comune Nascita Comune Residenza
RISIOLI MATILDE PIETRO 9/4/1865 SUZZARA (MN) SUZZARA (MN)
Pare sia piuttosto complicato entrare in quel sito. Dà sistematicamente errore al momento dell'invio