Pagina 1 di 1

pulini luigi ricerca emigrazione

Inviato: domenica 5 marzo 2017, 22:35
da marziabraussi
buonasera
cerco notizie di Pulini Luigi nato a Senigallia il 21/03/1840 (ho l'atto di battesimo) figlio di Giulio e di Caterina Grassi (o Grossi).
Costui fu il primo marito di mia bisnonna e si dice in famiglia che emigrò "nelle Americhe" senza più dare notizie. L'emigrazione dovrebbe essere avvenuta nel periodo 1859- 1870.
Non ho trovato nulla sul sito di Ellis island, per cui presumo si sia diretto in Argentina o Brasile.
Grazie mille in anticipo a chiunque potrà aiutarmi in questa ricerca.
Marzia

Inviato: domenica 5 marzo 2017, 22:46
da ziadani
Ellis Island è stata aperta nel 1892. Impossibile trovare lì un'immigrazione del 1856-1870.
Proviamo a cercare diversamente.

Inviato: domenica 5 marzo 2017, 23:24
da Emmebi
Su FS ci sono vari record su un Luigi Pulini della zona di Cesena, con nomi dei suoi figli nati verso il 1885 , purtroppo però i record non sono consultabili. Potrebbe essere rientrato o mai partito e messo su famiglia in zona ?

https://familysearch.org/ark:/61903/1:1:Q2Q3-6X8L

Inviato: domenica 5 marzo 2017, 23:32
da ziadani
I record cui ti riferisci sono visibili su Antenati. Comunque quel Luigi Pulini era nato intorno al 1860.
Del "nostro" Luigi non ho trovato tracce né su Family Search né su Ancestry.

Inviato: domenica 5 marzo 2017, 23:35
da ziadani

Inviato: martedì 7 marzo 2017, 7:48
da marziabraussi
grazie comunque a tutti.
Marzia

Inviato: martedì 7 marzo 2017, 9:23
da pink67
Ciao Marzia,

dal momento che scrivi che Luigi fu il primo marito della tua bisnonna, hai trovato qualche indizio di piu' nella documentazione del secondo matrimonio??
Sicuramente la bisnonna avrà dovuto presentare/dichiarare qualcosa di piu' preciso sul primo marito...

Laura

Inviato: martedì 7 marzo 2017, 10:34
da piacentino
Non si trova neppure su http://www.castlegarden.org/searcher.php
Neppure nei registri venezuelani

Inviato: martedì 7 marzo 2017, 18:03
da marziabraussi
ciao Laura,
in realtà Luigi fu l'unico marito "ufficiale". Con il secondo non si poté mai sposare appunto perché di Luigi non si è saputo più nulla.

Inviato: giovedì 9 marzo 2017, 9:37
da pink67
Marzia,
hai provato a restringere ad esempio un pò di piu' la data di emigrazione??
Quando avvenne il matrimonio con la bisnonna?
Ebbero figli? e se li ebbero lui era presente al momento delle nascite?

Laura

Inviato: giovedì 9 marzo 2017, 11:28
da marziabraussi
Ciao Laura, non mi è chiaro :
se non si trova, non si troverà nemmeno restringendo la data di emigrazione.
Riguardo al matrimonio, esso avvenne nel 1859 e ho l'atto (ma gli allegati non si trovano).
In famiglia non si è mai accennato ad eventuali figli, per cui ti direi che non ne ebbero.
Ho intenzione prossimamente di andare presso la parrocchia di Senigallia dove risiedeva lo sposo al momento del matrimonio, sperando che vi siano conservati gli allegati.Cercherò anche negli atti di battesimo (se ci sono) tracce di eventuali figli. Mi vengono dei sospetti perchè, al momento del matrimonio, lei aveva 17 anni e lui 19. Matrimonio riparatore?

Marzia

Inviato: mercoledì 3 maggio 2017, 20:01
da marziabraussi
Buonasera, volevo aggiornarvi sulle ultime notizie che ho potuto trovare a Senigallia.
Innanzitutto il nome è Polini Luigi ( non Pulini) e nel 1861 - due anni dopo il matrimonio con la mia bisnonna - abitava ancora con la famiglia paterna , mentre a fianco del nome della moglie (barrato) è annotato "separata dal marito sta col padre nella citta di Pergola".
Non escludo che Luigi non sia mai partito per le americhe , ma che questa storia sia stata inventata dalla mia famiglia per nascondere il fallimento di un matrimonio.
Purtroppo non ci sono stati delle anime degli anni successivi.
Per di più ho avuto conferma che fu un matrimonio riparatore. Ho trovato nel 1860 l'atto di morte di una loro bambina neonata.
Grazie comunque dei suggerimenti e degli aiuti che mi avete dato
Marzia