Pagina 1 di 3
mia nonna nata in argentina
Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 16:11
da rocco60
Vorrei sapere se possibile trovare la data di battesimo di mia nonna Volonnino Marianna nata a Buenos Aires il 21/06/1903.
Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 18:08
da ziadani
Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 18:53
da mmogno
Hai qualche informazione su dove abitava la sua famiglia?
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 10:17
da piacentino
Buenos Aires è una Provincia con 110 partidos (frazioni):
https://es.m.wikipedia.org/wiki/Anexo:P ... B3n_(2010)
Ogni frazione ha diverse parrocchie. Qui trovi le parrocchie e gli indirizzi mail e/o Fax. Puoi scrivere e fare la richiesta
http://www.cienciayfe.com.ar/parroquias/
Inviato: venerdì 17 febbraio 2017, 12:04
da rocco60
Grazie per le informazioni, provo a chiedere al comune sull'estratto di nascita se c'è anche l'indirizzo della loro abitazione.
Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 16:05
da ValeValeria
I "partidos" piú che frazioni sono comuni. Ogni "partido" ha "localidades" o "cuarteles" che sono frazioni.
Un esempio:
https://es.wikipedia.org/wiki/Partido_de_Tandil
E anche c'e la citta di Buenos Aires che e' un comune autonomo.
Inviato: venerdì 9 febbraio 2018, 13:13
da rocco60
Salve, sono riuscito a sapere la via dove è nata mia nonna , si tratta di via Europa 4140, non so se esiste ancora . Chi mi può aiutare a sapere quale parrocchie ci sono nelle vicinanze per scoprire la data del battesimo. Grazie.
Inviato: venerdì 9 febbraio 2018, 18:52
da sonia67
rocco60 ha scritto:Salve, sono riuscito a sapere la via dove è nata mia nonna , si tratta di via Europa 4140, non so se esiste ancora . Chi mi può aiutare a sapere quale parrocchie ci sono nelle vicinanze per scoprire la data del battesimo. Grazie.
Ciao rocco, se vuoi che ti aiutiamo, dovresti pubblicare l'immagine dell'atto di nascita della tua nonna, per potere capire meglio.
Se non vuoi postare l'immagine, devi essere più specifico, e dirci quale è questo comune. dove sei riuscito a chiedere l'atto di nascita e hai ottenuto l'indirizzo,. (Buenos Aires è grande come tutta l'Italia )
Inviato: sabato 10 febbraio 2018, 0:33
da FernandoCoronato
Salve Rocco, via Europa, ok, ma di quale città? soltanto così potremmo aiutarLa a cercare la parrochia.
A presto
Fernando
Inviato: martedì 13 febbraio 2018, 16:28
da rocco60
Salve, le informazioni che mi hanno dato dal comune di Barile sono che è stata registrata nel registro delle nascite del comune di Buenos Aires al volume 2 sez.14 anno 1903 atto n° 799. La località è Buenos Aires via Europa n°4140. Grazie.
Inviato: martedì 13 febbraio 2018, 17:19
da FernandoCoronato
Ciao Rocco,
Ho trovato che la via Europa nella città de Buenos Aires, è attualmente (e fin dal primo 1900) la via Carlos Calvo.
Essiste Carlos Calvo 4140, nel quartiere di Boedo (un sestiere abbastanza tradizionale nel '900).
Cercherò adesso quale parrochie potrebbero essere state quella della nonna...
A presto,
Fernando
Inviato: martedì 13 febbraio 2018, 17:20
da sonia67
Quindi e' una trascrizione, se non ce l'hai puoi chiedere la copia integrale della trascrizione al comune di Barile per essere sicuro.
il Buenos Aires (e' "Ciudad de Buenos Aires") oggi e' Capital Federal o Distrito Federal Buenos Aires che non e' lo stesso che Provincia de Buenos Aires.
Comunque la strada che cerchi "Europa" ha cambiato nome e oggi viene chiamata "Carlos Calvo"
la numerazione non dovrebbe essere cambiata, la zona era popolata di immigranti italiani a inizi di secolo scorso (1900), e di fatto vicinissimo ceil museo degli immigranti italiani e anche l'Ospedale degli Italiani (Hospital Italiano).
quindi Carlos Calvo 4041 dovrebbe (sempre con il condizionale) essere qui:
Scrive : Carlos Calvo 4041, C1252 CABA, Argentina su google, clicca sulla immagine girandola, per capirci nel marciapiedi sulla sponda di fronte al camion, cerca fin che vedi una vetrina che dice "Libreria" la casa dovrebbe essere quella porticina piccola rettangolare immediatamente a destra del tuo schermo, con un graffiti bianco sulla porta, che d'altronde sembra anche essere una casa di fine 800 inizio 900)
Nota: non ho messo l'immagine perché non so se fosse permesso per privacy.
Inviato: martedì 13 febbraio 2018, 17:59
da sonia67
La parrocchia dovrebbe essere San Jose di Calasanz, pero ci sono altre 4 o 5 possibili.
Te ho inviato l'immagini della casa e cartina delle parrocchie in mp (privato)
Inviato: martedì 13 febbraio 2018, 19:06
da sonia67
Chi sono i genitori di Marianna Volonnino?
Inviato: martedì 13 febbraio 2018, 21:39
da rocco60
Grazie a tutti i genitori erano di Barile si chiamavano Volonnino Giovanni e Baffari Carmela