Pagina 1 di 1

la mia ricerca degli antenati

Inviato: domenica 8 gennaio 2017, 18:16
da jc2017
la mia ricerca degli antenati


Chiedo la cortesia di aiutarmi a trovare il mio antenato che è il mio bisnonno

Bartolomeo Palombo:
Nato: 25 dicembre 1889 mi ha detto che non era sicuro, ma la figlia Napoles Clinio Palombo e Francisca Maria.
Mi piacerebbe molto sapere cosa comune è nato.
Chiedo a tutti di aiuto

Inviato: domenica 8 gennaio 2017, 18:37
da gianantonio_pisati
Carissimo/a jc2017, benvenuto nel Forum. Potresti dare qualche informazione in più, tipo la zona di provenienza? Lo Stato estero verso cui è emigrato e quando?

Inviato: domenica 8 gennaio 2017, 19:13
da ziadani
I messaggi multipli sono vietati dal regolamento.
Alcuni sono stati cancellati, un altro è stato chiuso.

Inviato: domenica 8 gennaio 2017, 20:48
da crviero
Olá, você poderia ser mais objetivo?
Que documentos você tem do Bartolomeo: casamento? óbito?
Quando chegou ao Brasil e onde se estabeleceu?
Tinha irmãos?

Se contraiu casamento, nos registro civil ou da igreja você encontrará mais informações, como nome dos pais, data de nascimento, local ou origem, enfim...

Na certidão de óbito também podem existir mais dados...

Verifique e então munido com mais dados nos informe.

Inviato: lunedì 9 gennaio 2017, 11:27
da crviero
Caro jc2017,

Su Familysearch ci sono:
Anselmo Palombo di Clino e Francisca> https://familysearch.org/ark:/61903/3:1 ... cc=2140223

Bartolomeu Palombo di Clinio e Francisca> https://familysearch.org/ark:/61903/3:1 ... cc=2140223

Antonio Palombo di Clino e Modestina Villani> https://familysearch.org/ark:/61903/3:1 ... cc=1932363

Credo siano fratelli tutti e tre nonnostante la madre di Antonio essere diversa.

Da provare presso il comune di Esperia in provincia di Frosinone.

In portoghese:
Acima estão elencados três indivíduos que podem ser irmãos, não obstante a mãe do Antonio ter o nome diferente dos outros dois. Você pode tentar junto ao "comune" de Esperia, na província de Frosinone, solicitando o registro de nascimento do Bartolomeo.

Era isso.