Correzione errori nell'indicizzazione
Moderatori: Staff, Collaboratori
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Correzione errori nell'indicizzazione
Vorrei sapere in che modo sia possibile correggere palesi errori di indicizzazione, relativi a parenti-conoscenti emigrati negli Usa.
Praticamente ogni giorno, mi imbatto in persone, di cui ho i dati anagrafici corretti perchè ho i documenti originali e che vengono trascritti in modo originale da chi si occupa dell'indicizzazione.
Succede con Familysearch e Ancestry, decisamente meno con Geneanet e mYHERITAGE.
Non mi ricordo in quale di questi si possa agire direttamente specificando il motivo della correzione, ma non mi pare sia Ancestry, che è quello che visito di più per trovare i congiunti di mio marito.
Sarebbe utile anche questo tipo di lavoro perchè diventa complicato districarsi tra le interpretazioni di chi si occupa dei documenti americani.
Se fosse possibile farlo in automatico, si eviterebbero le "simpatiche" traduzioni di nomi e cognomi stranieri.
Si può scrivere? Lo farei in italiano, il mio inglese è sepolto da anni di polvere...
Grazie a chi vorrà illuminarmi, se ha avuto le mie stesse difficoltà.
Praticamente ogni giorno, mi imbatto in persone, di cui ho i dati anagrafici corretti perchè ho i documenti originali e che vengono trascritti in modo originale da chi si occupa dell'indicizzazione.
Succede con Familysearch e Ancestry, decisamente meno con Geneanet e mYHERITAGE.
Non mi ricordo in quale di questi si possa agire direttamente specificando il motivo della correzione, ma non mi pare sia Ancestry, che è quello che visito di più per trovare i congiunti di mio marito.
Sarebbe utile anche questo tipo di lavoro perchè diventa complicato districarsi tra le interpretazioni di chi si occupa dei documenti americani.
Se fosse possibile farlo in automatico, si eviterebbero le "simpatiche" traduzioni di nomi e cognomi stranieri.
Si può scrivere? Lo farei in italiano, il mio inglese è sepolto da anni di polvere...
Grazie a chi vorrà illuminarmi, se ha avuto le mie stesse difficoltà.
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: Correzione errori nell'indicizzazione
Ancestry offre la possibilità di effettuare correzioni. Se mi dai un riferimento provo a controllare.
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: Correzione errori nell'indicizzazione
Il nome di battesimo sui documenti è:
Giuseppe Dario Irmo Marciano
Nato a Nenno di Valbrevenna-Ge- il 26 marzo 1884 e morto negli Usa il 27 gennaio 1945
Come vedrai, il nome diventa Ermo, Elmo, Ermo Giuseppe-
La moglie, dai documenti dovrebbe essere VILDA REGHITTO, nata nel 1895 e morta il 29 luglio 1969
Per lei, un piccolo errore, anche perchè il cohnome da nubile mi pare non compaia mai.
Reghitto, in altri parenti, viene scritto Regitto, Rigetto e altri
Grazie ancora
Giuseppe Dario Irmo Marciano
Nato a Nenno di Valbrevenna-Ge- il 26 marzo 1884 e morto negli Usa il 27 gennaio 1945
Come vedrai, il nome diventa Ermo, Elmo, Ermo Giuseppe-
La moglie, dai documenti dovrebbe essere VILDA REGHITTO, nata nel 1895 e morta il 29 luglio 1969
Per lei, un piccolo errore, anche perchè il cohnome da nubile mi pare non compaia mai.
Reghitto, in altri parenti, viene scritto Regitto, Rigetto e altri
Grazie ancora
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: Correzione errori nell'indicizzazione
Guiseppe, non Giuseppe
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: Correzione errori nell'indicizzazione
Nel caso di Irmo, credo che il cambiamento del nome sia opera sua e non di chia ha indicizzato i documenti.
Forse Irmo era un nome troppo difficile in inglese ed Ermo era un giusto compromesso.
Anche la moglie Vilda si face chiamare Nilda.

Esiste la possibilità di aggiungere i dati corretti a quelli presenti sui documenti o al risultato dell'indicizzazione scorretta. I dati giusti non sostituiscono quelli registrati in prima battuta ma li integrano.
Io ho utilizzato spesso questa funzione nel corso delle ricerche per gli utenti del forum

Forse Irmo era un nome troppo difficile in inglese ed Ermo era un giusto compromesso.
Anche la moglie Vilda si face chiamare Nilda.

Esiste la possibilità di aggiungere i dati corretti a quelli presenti sui documenti o al risultato dell'indicizzazione scorretta. I dati giusti non sostituiscono quelli registrati in prima battuta ma li integrano.
Io ho utilizzato spesso questa funzione nel corso delle ricerche per gli utenti del forum

-
- Collaboratore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: Correzione errori nell'indicizzazione
Non avendo l'abbonamento, nemmeno quello base, mi fa solo vedere il nome di battesimo, che ho io nell'albero e lo confronta con quello in rete ,come saprai.
Senza vedere i documenti, in effetti, è difficile capire se si tratti di un errore o di un cambiamento voluto.
Ovviamente, questo è il caso più recente, altri ce ne sono stati.
Proverò a cercare come modificare, qualora sia un caso di sbaglio a leggere e non di voluta modifica.
Certo, che anche in italiano, Irmo non era un granchè come nome, ma veniva chiamato così perchè appare nelle lettere, che il nonno di mio marito mandava alla famiglia, parlando dei vari parenti, che vivevano vicino a lui.
Grazie per l'aiuto
Senza vedere i documenti, in effetti, è difficile capire se si tratti di un errore o di un cambiamento voluto.
Ovviamente, questo è il caso più recente, altri ce ne sono stati.
Proverò a cercare come modificare, qualora sia un caso di sbaglio a leggere e non di voluta modifica.
Certo, che anche in italiano, Irmo non era un granchè come nome, ma veniva chiamato così perchè appare nelle lettere, che il nonno di mio marito mandava alla famiglia, parlando dei vari parenti, che vivevano vicino a lui.
Grazie per l'aiuto
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: Correzione errori nell'indicizzazione
Se vuoi posso inviare io la segnalazione.
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: Correzione errori nell'indicizzazione
Grazie,ma non vorrei crearti del disturbo.
Dove trovo quella schermata, che mi hai mandato per correggere?
Se vado sul mio account, non la vedo e nemmeno sui singoli alberi.
Mi dice tante belle cose, ma quando ci clicco sopra, mi rammenta che non posso farlo perchè non ho l'abbonamento...
Misteri della tecnologia!!
Dove trovo quella schermata, che mi hai mandato per correggere?
Se vado sul mio account, non la vedo e nemmeno sui singoli alberi.
Mi dice tante belle cose, ma quando ci clicco sopra, mi rammenta che non posso farlo perchè non ho l'abbonamento...
Misteri della tecnologia!!
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: Correzione errori nell'indicizzazione
Serve l'abbonamento.
Sotto l'immagine di ogni singolo documento c'è questa voce.
Intanto stavo guardando un albero, sempre su Ancestry, gestito da un nipote di Irmo, Ernie Gitti.
Sotto l'immagine di ogni singolo documento c'è questa voce.
Intanto stavo guardando un albero, sempre su Ancestry, gestito da un nipote di Irmo, Ernie Gitti.
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: Correzione errori nell'indicizzazione
Immaginavo.
Grazie mille
Grazie mille
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite