Avrei una curiosità: gli atti di battesimo ,di solito ,sono: Tizio figlio di Caio & Sempronia nato da "legitimo" oppure a volte "legitimo cubiti" altre volte non è specificato.
Gli atti sono del intorno al 1650 e penso che la maggior parte dei genitori fosse sposata e quando succedeva che ci fosse un battesimo di un bimbo di madre nubile è ben riportato.
Allego una pagina con le tipologie descritte

C'è differenza o è solo un modo differente di compilare l'atto?
Saluti