Pagina 1 di 2

Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: venerdì 15 marzo 2024, 13:40
da FernandoCoronato
Ciao a tutti.
Stavolta ho una domanda semplice, che non riesco a risolvere. Chi potrebbe dirmi il cognomi dei padrini Oberto e Maddalena?? Ecco tutto, grazie in anticipo,
Saluti
Fernando Coronato

Immagine

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: venerdì 15 marzo 2024, 13:47
da cannella55
Non riesco a capire bene, ma il primo sembra Carlo Opisso di Paolo ed il secondo leggo solo canonico e basta,ma non riesco a gestire bene l'immagine,

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: venerdì 15 marzo 2024, 21:26
da mmogno
Di che zona si parla?

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 9:18
da cannella55
Genova Sampierdarena, se non sbaglio

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 14:48
da FernandoCoronato
Grazie Cannella, ma io continuo leggendo Oberto e non Carlo! Invece, il cognome della madrina rimane oscuro per me.
Riguardando l'area geografica, non siamo più a Sampierdarena ma a Pegli....pochissimi cilometri verso ovest, Oggigiorno non saremmo nemmeno usciti da Genova! (Il registro appertiene alla parrocchia di San Martino, Pegli),
Tante grazie per le risposte. Cordiali saluti
Fernando Coronato

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 17:45
da cannella55
Patrini fuere:Carlus Opisui filius Pauli, Oberto proprio non riesco a leggerlo

Il secondo era un padrino se è corretta la lettura di "canonicus"
Ecco, Pegli, ok
Puoi mettere tutta la pagina in modo che si legga bene?

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:57
da Luca.p
FernandoCoronato ha scritto:
sabato 16 marzo 2024, 14:48
io continuo leggendo Oberto
.
Sono d'accordo, il nome anche secondo me è Oberto (Obertus), ma sul cognome forse è meglio sentire qualcuno di zona (leggo Opisui, ma non so se possa essere verosimile).

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:00
da Luca.p
Dopo Maddalena azzarderei "Cononeco [Canonico?] q. Bernardi"

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: domenica 17 marzo 2024, 9:21
da cannella55
Opisso è un cognome genovese o in senso largo ligure, abbastanza raro,ma esistente.
Sono di zona

Oberto continuo a non vederlo,ma non è un problema, se lo dite lo sarà...
Canonico invece è possibile, ma senza la pagina intera io non riesco ad allargare la scrittura e quindi ...

https://www.google.it/books/edition/Ori ... frontcover

Via Opisso è proprio a Pegli (Giovanni Opisso)

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: domenica 17 marzo 2024, 15:08
da mmogno
cannella55 ha scritto:
domenica 17 marzo 2024, 9:21
...
Oberto continuo a non vederlo,ma non è un problema, se lo dite lo sarà...
Canonico invece è possibile, ma senza la pagina intera io non riesco ad allargare la scrittura e quindi ...
...
Forse perché ti sembrano 2 parole distinte: "O berto" e leggi "berto" come "Carlo".

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: domenica 17 marzo 2024, 16:04
da cannella55
E' possibile!!

L'ho riguardato adesso ed improvvisamente mi è stato chiarissimo, che è Oberto, senza ombra di dubbio...
Speriamo almeno che abbia un parente di nome "Carlo!!!

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: domenica 17 marzo 2024, 17:16
da FernandoCoronato
Ciao a tutti, tante grazie per il vostro aiuto. Sono contento che Cannella abbia avuto l'epifania che le ha permesso di leggere "Oberto" (la cui O è identica a quella di O pisso).

Sfortunatamente non sono in grado di mettere l'immagine intera, poichè l'ho ricevuta così dal genealogista varazzino (un bravo professionista sul serio!). Ho ricevuto tutte queste foto da 7 anni ormai, ma soltanto adesso me la sento di cercare ad interpretare il loro contesto.

Detto ciò, ho qualche altro documenti con cognomi ostichi. Li condividerò presto!!
Grazie mille, presente e future.
Fernando Coronato

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: domenica 17 marzo 2024, 17:46
da cannella55
Se prendi in giro, vedrai "svanire" il mio aiuto, come la O di Opisso.....

La pagina intera poteva servire a decifrare la seconda persona, ma pazienza, rimarrà un mistero, almeno per me.

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: domenica 17 marzo 2024, 18:29
da Luca.p
cannella55 ha scritto:
domenica 17 marzo 2024, 17:46
Se prendi in giro, vedrai "svanire" il mio aiuto, come la O di Opisso.....
No, uno straniero non scrive come un italiano, epifania (nel senso di apparizione) credo vada interpretato nel senso "sono contento che ti sia apparsa la O, ossia sia finalmente riuscita a vedere la O che dicevamo", non ci vedo polemiche.

Re: Aiuto coi cognomi. Battessimo 1682.

Inviato: domenica 17 marzo 2024, 19:00
da cannella55
Nessuna polemica, è una tua supposizione

So che cosa significa "epifania" e naturalmente essendo il signor Coronato argentino, è chiaro quale sia stato l'uso che ne ha fatto, ma ti ringrazio per avermelo ricordato, sia mai che me lo fossi scordato.
Mi pareva evidente, che si trattasse di una battuta, ma quello che a me sembrava palese, non lo è stato. E' lo scritto che crea problemi ,l'intonazione della voce non avrebbe dato luogo ad equivoci
Cerco per chiunque, passando ore sui tasti e vuoi che dica che non cerco più per lui?
Mah, sine verbis, tanto per gradire.

Fernando ed io siamo amici, gli ho scritto in privato e mi sono presa in giro da sola perchè non riuscivo a vedere quello che avevano visto altri.
Tu non potevi saperlo e ti sei premurato di stemperare una "polemica", che proprio non esiste,ma capisco la tua difficoltà.

Nessun problema con l'utente, nessun problema con nessuno.
D'ora in poi cercherò di allinearmi con le risposte dei più, neutre , ma non garantisco e no!