Pagina 1 di 1
Atto di morte
Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 20:47
da MT_
Buonasera,
gradirei un aiuto nella traduzione del seguente atto di morte ritrovato in archivio diocesano di Verona.
Sono riuscito a tradurre le prime righe
"15 febbraio 1787.
Mozzati Gaspare figlio Pietro di questa parrocchia di non più di quarant'anni [?] a causa del morbo di Phrentis [...] scorso dicembre ..."
A questo punto mi sono perso, ha donato la propria abitazione?
In particolare, mi piacere sapere se l'età "non più di quarantanni" è corretta (per poter procedere a ritroso) e se ci sono altri dettagli utili.
https://imgur.com/a/VJQQfNJ
Grazie
Re: Atto di morte
Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 21:44
da Kaharot
Il post andava messo nella sezione "manoscritti in latino", comunque sia, questa è la traduzione:
Mozzati Gaspare figlio di Pietro di questa parrocchia, essendo nel quarantaduesimo anno della sua vita, affetto dal morbo frenitide il giorno 30 dello scorso dicembre all'ora nona della notte dalla finestra della camera da letto di casa sua sul Ponte Nuovo precipitò affogando nel fiume Adige vestito solo delle cose interne (penso intenda l'intimo).
Il giorno 14 del corrente mese (febbraio) fu trovato integro sulla riva dello stesso fiume due miglia fuori dalla città nel territorio della parrocchia di Tomba, riconosciuto da molti, esaminato dall'ufficio del consolato e della sanità e portato a Porta Nuova, accompagnato dallo stesso parroco di Tomba e dal ministro dell'Ufficio di Sanità. Poi fu trasportato in questa chiesa parrocchiale per il funerale all'ora diciottesima, accompagnato solo dai nostri sacerdoti e dai confrati della Dottrina Cristiana e della Società di san Rocco; e celebrate le esequie fu sepolto nel sepolcro della suddetta società, presso l'altare dello stesso santo.
Re: Atto di morte
Inviato: sabato 1 ottobre 2022, 11:05
da MT_
Si, scusate non mi sono accorto di aver sbagliato sezione.
Mille grazie per la traduzione
Re: Atto di morte
Inviato: sabato 1 ottobre 2022, 11:07
da ziadani
Kaharot ha scritto: ↑venerdì 30 settembre 2022, 21:44
Il post andava messo nella sezione "manoscritti in latino", comunque sia, questa è la traduzione:
Meglio tardi che mai.
Re: Atto di morte
Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 18:23
da MT_
Ne approfitto della vostra gentilezza per sottoporvi un altro documento.
https://ibb.co/FV1FCgf
Ipotizzo che la prima riga sia
"Mozzato Angela del fu Petri di questa parrocchia di anni 66 ..."
ma vista l'imperscrutabilità della grafia vi chiederei gentilmente di confermarmi l'interpretazione e nel caso se ci sia altro di interessante nelle righe successive.
Ancora grazie
Re: Atto di morte
Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 19:26
da AleSarge
06/09/1789
Mozzatto Angela, vedova del fu Pietro, di questa parrocchia, di anni 66, munita di tutti i sacramenti e della benedizione pontificia, dopo nove mesi di malattia (gangrena), morì la notte scorsa.
Re: Atto di morte
Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 19:50
da MT_
Mille grazie. Un consiglio, secondo voi non essendo indicato il cognome del marito si presume che Mozzatto non sia il cognome da nubile ma quello del marito, quindi Pietro Mozzatto?
Re: Atto di morte
Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 21:37
da Kaharot
MT_ ha scritto: ↑giovedì 6 ottobre 2022, 19:50
Mille grazie. Un consiglio, secondo voi non essendo indicato il cognome del marito si presume che Mozzatto non sia il cognome da nubile ma quello del marito, quindi Pietro Mozzatto?
Per molto tempo nelle nostre zone (oggi Italia) le donne, una volta sposate, prendevano il cognome del marito, per cui è possibile che, in effetti Mozzatto sia il cognome del marito della defunta. Ma potrebbe anche essere stata una dimenticanza del sacerdote, che non ha scritto il cognome di Pietro.
Per esserne certo dovresti controllare come sono scritti altri atti di morte di donne sposate, solo così potrai avere la conferma che cerchi.
Re: Atto di morte
Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 10:12
da MT_
Mille grazie per il suggerimento