Pagina 1 di 1

la terra della sposa

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 17:15
da lauramanisc
Vorrei una conferma alla mia interpretazione di questo atto di matrimonio. Foglio a destra (il foglio sarebbe198)in basso. Lo sposo è di Rametta Messinese e la sposa di questa stessa terra , cioè Misterbianco

https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=2013622


Grazie

Re: la terra della sposa

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 21:51
da Kaharot
Si, è giusta la tua interpretazione, "hujus terrae" indica "questa terra" nel senso di "proprio questa in cui sto scrivendo", se invece la sposa fosse stata anche lei di Rametta avremmo trovato un'altra formula, come "praedictae terrae", ovvero "della terra suddetta".

Re: la terra della sposa

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 22:31
da lauramanisc
Grazie ! MI è sembrato un po' insolito perché in molti altri atti viene indicata la città in modo esplicito.

Re: la terra della sposa

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 0:58
da Kaharot
Diciamo che non ci sono regole fisse per queste cose, per cui dipende da chi scriveva e da come era impostato l'atto.
C'è anche da considerare che non tutti conoscevano bene il latino (e neanche la lingua vernacolare) per cui molti scrivevano solo le parole che conoscevano.
In questo caso, da come è scritto l'atto, mi sembra che il redattore aveva una buona conoscenza della lingua, e ha utilizzato la formula più breve.