Pagina 1 di 1

Atto parziale

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 23:34
da Simon
Ciao a tutti,
mi confermate che questo atto è parziale?
Chi me lo ha inviato mi ha detto che non c'è altro prima.
https://postimg.cc/Sn3qvQSX

Re: Atto parziale

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 8:53
da Giovannimaria_Ammassari
Simon ha scritto:
mercoledì 20 aprile 2022, 23:34
Ciao a tutti,
mi confermate che questo atto è parziale?
Chi me lo ha inviato mi ha detto che non c'è altro prima.
https://postimg.cc/Sn3qvQSX
Certamente Simon, Confermo.
E' un atto settecentesco redatto a Melfi

In effetti nella carta precedente la carta 260verso vi è riportato l'inizio dell'Atto.
Nello specifico :
1) La natura ossia oggetto dell'Atto comprese le parti che si presentano davanti al notaio;
2)La data dell'Atto con il formulario notarile solito;
3) L'inizio dell'atto
Come si può chiaramente notare nella carta 260verso vi è l'ultima parola scritta a destra in basso( fuori rigo) che è la prima parola della carta successiva ovvero Ven(erabi)le . Questo ad accertare che naturalmente l'atto ha un seguito.
Che la carta 261recto fosse la fine dell'Atto in questione è comprovato dal fatto che l'Atto in questione finisce con l'elenco dei testimoni dello stesso Atto.
infine in basso all'estrema destra del foglio vi è la parola << Affictus>> ossia affitto che è l'inizio della natura ossia oggetto dell'Atto notarile successivo.

comunque nella carta 260verso non vi è molto scritto in effetti però l'Atto non è completo: Confermo.
e' mancante dell'inizio....

Quello che si scorge è - Mi posso anche sbagliare nel trascrivere :

( .)elphiae ovvero Melphiae ( Melfi)
(...) chino prò
(...) mo septimo
(...) hino dè
(...) Cauthaelae
(...) [...] ad in
(...) Curishibet
(...) [...] Rosae
______________Ven(erabi)le

Re: Atto parziale

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 10:06
da Simon
Grazie Giovannimaria.
Confermo essere un atto redatto a Melfi nel 1700.
Proverò a richiedere la pagina mancante.

Re: Atto parziale

Inviato: sabato 23 aprile 2022, 18:03
da Simon
Si parla di una cessione ad un convento giusto? Si capisce se è una vendita oppure una donazione?

Re: Atto parziale

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 14:36
da bigtortolo
L' immagine non è visibile.

Re: Atto parziale

Inviato: venerdì 29 aprile 2022, 17:16
da Simon
bigtortolo ha scritto:
giovedì 28 aprile 2022, 14:36
L' immagine non è visibile.
https://postimg.cc/DSCVXZjW

Re: Atto parziale

Inviato: venerdì 29 aprile 2022, 19:10
da Luca.p
Un po' azzardando, dovrebbe trattarsi di una dote elemosinaria concessa in base al lascito del fu signor Giuseppe de Renzis e amministrata dalla venerabile cappella del santissimo sacramento di Melfi e concessa ai due coniugi citati nella pagina precedente (la lei credo si chiamasse Anna) e, con quest'atto, i due coniugi fanno quietanza all'ente erogante per la somma ricevuta.

Re: Atto parziale

Inviato: domenica 1 maggio 2022, 10:11
da Simon
Grazie Luca 😊, penso che l'unica soluzione sia recuperare la prima pagina perché nell'indice parla di "cessio".

Re: Atto parziale

Inviato: domenica 1 maggio 2022, 19:02
da Luca.p
Simon ha scritto:
domenica 1 maggio 2022, 10:11
penso che l'unica soluzione sia recuperare la prima pagina
Sicuramente