Pagina 1 di 1

Manoscritto Mantovano

Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 23:24
da Timidino
Buonasera,
ho trovato questo foglio (deduco mantovano visto il sigillo con lo stemma dei gonzaga) rilegato assieme a tanti altri(tutti tra il 1602 e 1680)mentre gli altri sono in "veronese" questo è in latino o cosi' mi pare.Grazie a chi mi da' un'idea di cosa riporta.

Immagine

Re: Manoscritto Mantovano

Inviato: sabato 7 agosto 2021, 9:54
da bigtortolo
Petrum de Orlandis Notarium de vetrotto (???) presenti Procutatore mandatum
rogatum fuisse, ac esse pubblicum, legalemque huiusce
Notarium Collegiatum qualem se ut supra asserit
eiusque spr.. authenticam in formam ut supra redactis
plenam hic semper adhibitam fuisse, in diesque ma..
adhiberi, ac iure merito ubique locorum fore
adhibendam fidem § in quorum §
Datum Mantue ex sala solite nostre residentia
Hac die 25 Ianuarii 1673
Ioannes Franciscus Vecchius notarius et
in hac parte Cancellarius de Mantua
scripsit, et subscripsit

Re: Manoscritto Mantovano

Inviato: sabato 7 agosto 2021, 10:26
da Timidino
bigtortolo ha scritto:
sabato 7 agosto 2021, 9:54
Petrum de Orlandis Notarium de vetrotto (???) presenti Procutatore mandatum
rogatum fuisse, ac esse pubblicum, legalemque huiusce
Notarium Collegiatum qualem se ut supra asserit
eiusque spr.. authenticam in formam ut supra redactis
plenam hic semper adhibitam fuisse, in diesque ma..
adhiberi, ac iure merito ubique locorum fore
adhibendam fidem § in quorum §
Datum Mantue ex sala solite nostre residentia
Hac die 25 Ianuarii 1673
Ioannes Franciscus Vecchius notarius et
in hac parte Cancellarius de Mantua
scripsit, et subscripsit
Innanzi tutto la ringrazio per la gentilezza...
ho tradotto con google e il risultato è :
Piers Orlandis notaio vetrotto (???) presente comando procuratore
aveva richiesto ed erano manifestazioni pubbliche, tale legalemque
Collegi notarili come le rivendicazioni di cui sopra
e la sua forma, così come in sopra, sono portati nell'autenticità di uno spr ..
Questo esercizio era sempre pieno e permea un ..
e può essere usato, in virtù del merito di qualunque luogo come sarebbe
Nel trust § §
Dato a Mantova un premurosamente fuori dal salone della residenza del nostro
In questo giorno, 25 gennaio 1673
Gianfranco Vecchi e notaio
Il cancelliere di Mantova, al riguardo,
scritto e firmato

Direi di capire poco il senso dello scritto :?:
se qualcuno ha formulato un suo pensiero sono aperto a opinioni (perdonate la mia inettidudine in materia)

Re: Manoscritto Mantovano

Inviato: sabato 7 agosto 2021, 11:11
da cannella55
Il mio latino è molto arrugginito, ma credo che la prima parte riguardi solo un elogio del notaio Pietro di Orlando di Vetrotto(?) e di come fosse ligio al suo dovere in ogni luogo ed in ogni circostanza in cui si trovò ad operare,ma non ne sono così sicura, sono andata a naso!!
Il finale dice:
Consegnato(redatto) a Mantova, nella sala della nostra solita residenza.
In questo giorno 25 gennaio 1673
G.F. Vecchio notaio ed ora cancelliere di Mantova, che scrisse e firmò.

Re: Manoscritto Mantovano

Inviato: domenica 8 agosto 2021, 10:57
da Timidino
cannella55 ha scritto:
sabato 7 agosto 2021, 11:11
Il mio latino è molto arrugginito, ma credo che la prima parte riguardi solo un elogio del notaio Pietro di Orlando di Vetrotto(?) e di come fosse ligio al suo dovere in ogni luogo ed in ogni circostanza in cui si trovò ad operare,ma non ne sono così sicura, sono andata a naso!!
Il finale dice:
Consegnato(redatto) a Mantova, nella sala della nostra solita residenza.
In questo giorno 25 gennaio 1673
G.F. Vecchio notaio ed ora cancelliere di Mantova, che scrisse e firmò.
Grazie tante per il contributo... Messa così ha già un senso