Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da Rosanna63 »

Immagine
Salve,
mi serve ancora una volta il vostro aiuto. Non riesco a tradurre bene, sopratutto le ultime righe , dove sono nominati i padrini
Grazie in anticipo
Rosanna

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da AleSarge »

1802 die 20 Maij
Jo. Joseph hodie natus ex Petro Maj ac Rosa Ellena iugalibus hodie baptizatus est a Sacerdote Dominico Morene (?) curato in hac Ecc[les]a Parroc[hiale]. Levarunt eum de S[acro] F[onte] Michael Poncino (?) et Nicolletta Ellena Oreppe.


20 maggio 1802
Giovanni Giuseppe nato oggi da Pietro Maj e Rosa Ellena coniugi è stato battezzato oggi dal sacerdote Domenico Morene (?) curato in questa chiesa parrocchiale. Lo tennero al sacro fonte Michele Poncino (?) e Nicoletta Ellena Oreppe.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da Rosanna63 »

Grazie mille,
potrebbe essere Nicoletta( non ci sarei mai arrivata) Ellena di Giuseppe?
Il cognome del curato dovrebbe essere Morano
Di nuovo grazie

markob
Livello2
Livello2
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 16:27

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da markob »

Il cognome di Michele mi sembra Soncino, considerando la "S" di Sacerdote.

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da AleSarge »

Rosanna63 ha scritto:
martedì 6 ottobre 2020, 15:07
potrebbe essere Nicoletta( non ci sarei mai arrivata) Ellena di Giuseppe?
Riguardando l'ultima parola, potrebbe essere anche "Orezze". Non capisco se sia un doppio cognome di Nicoletta o cos'altro (la provenienza?).
Non credo sia "di Giuseppe" perché penso che lo avrebbe scritto in latino come il resto dell'atto, ossia "Josephi".
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da AleSarge »

markob ha scritto:
martedì 6 ottobre 2020, 15:47
Il cognome di Michele mi sembra Soncino, considerando la "S" di Sacerdote.
L'iniziale del cognome assomiglia molto anche alla P di Petro.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

markob
Livello2
Livello2
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 16:27

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da markob »

Riguardando, credo che tu abbia ragione: somiglia di più alla "P" di Petro.

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da Rosanna63 »

Grazie a tutti.

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da Rosanna63 »

AleSarge ha scritto:
martedì 6 ottobre 2020, 17:24
Rosanna63 ha scritto:
martedì 6 ottobre 2020, 15:07
potrebbe essere Nicoletta( non ci sarei mai arrivata) Ellena di Giuseppe?
Riguardando l'ultima parola, potrebbe essere anche "Orezze". Non capisco se sia un doppio cognome di Nicoletta o cos'altro (la provenienza?).
Non credo sia "di Giuseppe" perché penso che lo avrebbe scritto in latino come il resto dell'atto, ossia "Josephi".
Buongiorno,
Potrebbe essere Varazze? Non riesco a trovare il nome in latino .
Vi ringrazio per il vostro aiuto

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7876
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da cannella55 »

Nicoletta Elena e poi sembrerebbe Oreppe, ma che nome possa essere non lo so.
Propendo per tre nomi di battesimo, non per la provenienza, che dovrebbe essere preceduta da "ex" in latino

In dialetto si pronuncia Varase o Vaze o Voze, un po lontano dal presunto Oreppe

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7876
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da cannella55 »

Ritratto tutto!!!
Non avevo letto con attenzione:Nicoletta Ellena Oreppe è la madrina, quindi il cognome è Ellena, non il nome come ho detto prima.Oreppe potrebbe essere il secondo cognome di Nicoletta,non credo sia di Giuseppe,
Non ho guardato se esista un cognome così strano, ma dove siamo?

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da Kaharot »

L'utente ha inviato la segnalazione invece di rispondere, la risposta è questa:
Salve,
Siamo a Cervo , Imperia. Ellena è sicuramente il cognome, anche la madre del battezzato si chiama Ellena. Oreppe non mi è mai capitato sino ad ora.
Saluti
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da Rosanna63 »

Kaharot ha scritto:
giovedì 8 ottobre 2020, 12:47
L'utente ha inviato la segnalazione invece di rispondere, la risposta è questa:
Salve,
Siamo a Cervo , Imperia. Ellena è sicuramente il cognome, anche la madre del battezzato si chiama Ellena. Oreppe non mi è mai capitato sino ad ora.
Saluti
Chiedo scusa, ho sbagliato in qualcosa? Perchà ha segnalato l' ultimo mio messaggio?
Grazie

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da AleSarge »

@Rosanna63, credo tu abbia per sbaglio premuto il tasto di segnalazione dei messaggi (punto esclamativo) sull'ultimo messaggio di cannella55 e quindi la tua risposta non compariva perché avevi fatto una segnalazione di quel messaggio anziché una risposta. Comunque il disguido è stato risolto.

Per ritornare all'atto in questione, un'altra ipotesi che mi viene in mente è che Oreppe/Orezze sia il cognome del marito di Nicoletta (o, al contrario, Ellena sia il cognome da sposata e Oreppe/Orezze quello da nubile).
Potresti postare l'intera pagina da cui è tratto quest'atto per vedere se ci sono situazioni simili negli altri atti?
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Re: Battesimo Giovanni Giuseppe Maj

Messaggio da Rosanna63 »

AleSarge ha scritto:
giovedì 8 ottobre 2020, 15:05
@Rosanna63, credo tu abbia per sbaglio premuto il tasto di segnalazione dei messaggi (punto esclamativo) sull'ultimo messaggio di cannella55 e quindi la tua risposta non compariva perché avevi fatto una segnalazione di quel messaggio anziché una risposta. Comunque il disguido è stato risolto.

Per ritornare all'atto in questione, un'altra ipotesi che mi viene in mente è che Oreppe/Orezze sia il cognome del marito di Nicoletta (o, al contrario, Ellena sia il cognome da sposata e Oreppe/Orezze quello da nubile).
Potresti postare l'intera pagina da cui è tratto quest'atto per vedere se ci sono situazioni simili negli altri atti?
Chiedo Scusa, non mi sono accorta.
Ecco foto completa, non c'è tanto di piu'
Immagine
Nell' atto di matrimonio , risalente a 5 anni prima in una situazione simile , quello che io ritenevo fosse un cognome invece indicava la provenienza. La foto del matrimonio la trovate qualche post piu' in basso a nome "Atto di matrimonio"

Rispondi