Pagina 1 di 1

Andator ?

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 16:44
da maxlaura
Ciao a tutti

Mi sono imbattuto in alcuni documenti anno 1553 dove se ho ben capito vengono ratificati dei permessi? a nome delle autorità del paese e dei loro successori. Sono elencati due Consiglieri il Sindaco il tesoriere e quello che mi lascia perplesso Cristoforo da Verona Andator ? Sapete in cosa consisteva essere Andator o Andatori ?

Immagine

Immagine

la parte che ho indicato con le frecce significa consiglieri e uomini di Cavriana?

Re: Andator ?

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 21:50
da AleSarge
Le parole indicate dalle frecce dovrebbero essere "co[mun]is et hominum Caprianae", cioè "del comune e degli uomini di Cavriana".
Non so aiutarti per quanto riguarda l'andatore.

Re: Andator ?

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 22:41
da maxlaura
Grazie comunque, ho provato a fare ricerche ma non ho trovato molto. In altri documenti questo Cristoforo è definito Cavallante, mentre in molti atti parrocchiali è chiamato Cristoforo da Verona detto il "Birro" , o Cristoforo il Birro. Mi sto chiedendo che lavoro facesse

Re: Andator ?

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 22:51
da ery1
Forse questo Cristoforo faceva il messo giudiziario a cavallo.
Vedi le definizioni dalla Treccani:

http://www.treccani.it/vocabolario/cavallante/

http://www.treccani.it/vocabolario/birro/

Re: Andator ?

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 22:58
da maxlaura
Grazie, in effetti anche quel poco che ho trovato sul termine Andator da l' idea di qualcuno che viaggia o si sposta.

Re: Andator ?

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 1:06
da Kaharot
Dovresti controllare in qualche dizionario di lingua locale, ancor meglio se di qualche secolo fa, perché probabilmente si tratta di una parola dialettale, dato che nel latino classico quel termine non esiste.

Re: Andator ?

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 11:46
da maxlaura
Kaharot ha scritto:
mercoledì 12 agosto 2020, 1:06
Dovresti controllare in qualche dizionario di lingua locale, ancor meglio se di qualche secolo fa, perché probabilmente si tratta di una parola dialettale, dato che nel latino classico quel termine non esiste.
Ho trovato on line questo documento che riguarda il comune di Rovato nel Bresciano. E' un comune che dista circa 60 Km da Cavriana comune del mantovano dove faccio le ricerche. Pensate che le informazioni qui riportate possano darmi un idea corretta di cosa fosse un Andatore a Cavriana anche se non sono dello stesso comune e riferite ad un periodo di circa 40 anni dopo l' atto che ho trovato?

http://www.archiviostoricorovato.it/sta ... uzione.pdf

Riporto la parte che interessa:

L’ufficio degli andatori viene istituito a Rovato verso la fine del
Cinquecento quando la tuteia di diritti e interessi diviene perno e
presupposto dell’autonomia comunale nei confronti di Venezia e di Brescia,
e dei privati. Gli andatori sono salariati cui è affidato il compito di
avviare e seguire le pratiche relative alle cause intraprese dal comune.
Gli andatori, in qualità di ufficiali giudiziari - diremmo oggi - hanno
anche il compito di notificare i reati, civili o penali, giuridicamente di
rilievo di cui, direttamente o indirettamente, vengono a conoscenza. Il
mancato adempimento di tale funzione, li condanna alle pene previste dagli
statuti di Brescia. Si ha testimonianza di questo fatto nel processo istituito a
carico di questi ufficiali nella serie 'Cause e liti' (cfr. serie 03, unità 63).
La documentazione appartenente a questa sottoserie è costituita
prevalentemente delle polizze delle spese sostenute dagli andatori a vario
titolo.
Agli andatori, infatti, è affidato l’incarico di pagare gli avvocati
procuratori che rappresentano il comune nelle cause davanti ai
Tribunali di Brescia, i notai chiamati a redigere istrumenti dotati di fede
pubblica, gli uffici di cancelleria che rilasciano copie di mandati, decreti,
sentenze e altri provvedimenti.

Re: Andator ?

Inviato: mercoledì 12 agosto 2020, 12:15
da Kaharot
Si, io direi che questo documento bresciano possa valere anche nel tuo caso, tutto sommato la zona è quella.