Capisco solo il primo pezzo, qualcuno, di sicuro, lo completerà!
Anno del Signore 1790, giorno e mese sono il 30 aprile.
Muore Giuseppe Chierici, di circa 50 anni, in comunione con.....le solite formule di rito.
In casa sua.
Ore 13
Mi fermo qui
Anno D[omi]ni Millesimo septingentesimo nonagesimo, 1790, die vero trigesima mensis Aprilis, 30.
Joseph Chierici, aetatis suae annorum quinquaginta circiter, 50, in comunione S[anctae] Matris Ecclesiae ac in domo propria, animam Deo reddidit, hora decima tertia, 13, diei eiusdem, cuius corpus die sequenti prima, 1, mensis Maij tumulatum est in sepulchro comuni ecclesiae parochialis Montursij hora decima quarta, 14, eiusdem diei.
Domino Don Bartholomeo Tonelli moderno Parocho ecclesiae supradictae confessus die 24, Sacra comunione refectus p[er] eiusdem Dominum Rectorem die 25, tandem sacra olei unctione ab ipsomet Rectore roboratus est die 26 mensis Aprilis, in quarum [fide]
Ego Dominicus Antonius Bonvicini Rector pro Domino Rectore Tonelli scripsi
Se ti servisse anche la traduzione in italiano:
Anno del Signore 1790, il giorno 30 del mese di aprile.
Giuseppe Chierici, di età di anni 50 circa, in comunione con Santa Madre Chiesa ed in casa propria, rese l'anima a Dio all'ora tredicesima dello stesso giorno; il suo corpo il giorno seguente 1° maggio fu tumulato nel sepolcro comune della chiesa parrocchiale di Montorso all'ora quattordicesima dello stesso giorno.
Confessato dal signor don Bartolomeo Tonelli attuale parroco della suddetta chiesa il giorno 24, ristorato con la sacra comunione dallo stesso signor rettore il giorno 25, e infine rafforzato con l'unzione sacra dell'olio dal rettore stesso il giorno 26 del mese di aprile. In fede,
io Domenico Antonio Bonvicini rettore scrissi al posto del signor rettore Tonelli.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.