chiedo di nuovo il Vostro aiuto per aiutarmi nel compeltare/correggere la trascrizione del seguente atto. Di seguito le info che possono tornare utili per meglio inquadrare il contest di quest'atto:
- Siamo a Guidizzolo, notaio Giovanni Cassetti (Cassotto), nel 1524.
- L'atto è l'investitura di Petrus dictus Bartholus che si affrancava da questa investitura e acquistava il bene nell'atto di cui al thread viewtopic.php?f=30&t=16459.
- "Portagonista" di quest' atto è sempre sempre Ser Jacobus de Furchatis da Crema. Tuttavia se ho compreso bene in quest'atto il notaio lo riporta abitante a Villafranca di Verona.
- Se ho capito poi bene il resto dell'atto, da quello che son riuscito a trascrivere, sembra che nel resto siano descritti I pagamenti effettuati e le modalità di affrancazione.
- Le note sul lato sinistro in quest'atto le ho riportate includendo la trascrizione in due segni seguenti: ^^
- Infine, un sentito ringraziamento a Maxlaura che mi ha recuperate quest'atto in una delle sue ultime visite presso AdS Mantova. A buon rendere.

Di seguito la mia trascrizione:
Investitura Petri Bartholi
In Christi nomine amen annus domini nativitate eiusdem millesimo quingentesimo
vigisimo quarto inditione duodecima die sabbathi vigesimo sixto mensis
Jauariiin domo spectabilis Domini Francisci (...) (...) rognitti(?) in domus
(...)(...)(...)Guidizoli (...) officina (...) serenissimi (...) domini
domini Caroli divina providentia romanorum regnanti et (...) augusto.
Presentis Francisco fq Coradini de Confalonieri qui iuravit ser Thomasius
fq (...) Thomaselli ser Laurentio fq (...) de Goffis testibus notis
nominatis et (...) rogatis.
Ibique Ser Jacobus fq Antonii de Furchatis de Crema ^Ser(?) Ipse(?) de Guidizolo^ ad presens habitator
Villa Francha vironensis dioecesis et districtus.
Infrascriptus Furchatis (...) didit iussit et (...) infrascripta domus
cum toto curtino dicti domui spectanti a Pitro fq Berthoni di Capriana ^ (...)(...)(...)(...)(...)(...)^
dicto Bortholo ad praesens habitator Guidizolo et ipsum Petrus (...)
(...) quam (...) (...) (...) (...) (...) dictus petrus
bortholus di dicta domus murata cupata et solerata
^sita in terra Guidizoli
in contrada Ecclesia (...)
(...)(...)(...)
(...)(...)(...)(...)
ingressum (...)(...)
a meridie (...)^
cum toto curtino in emphiteusis seu ad livellum affrancationem(?) hanc et ad
terminus duodecim annos proximos(?) futuros. (...) presentibus (...)
(...)(...)(...)(...)(...) partibus (...) ad (...) habendum
(...) possidendum (...)(...)(...)(...) hoc (...)
(...) ducatos viginta quattuor cum dimidiode grossis (...)
ducatos et quam dictus Jacobus habuit et recipit ducatos (...) cum dimidio
dictus pitrus (...) (...) solvere (...) (...) (...) ducatos
(...) quattuor Januario(?) (...) annus et annualis dictus Jacobu ^aut eius heredes (...)(...)(...)^
ducatis dictos (...) (...) grossis viginta septe denarios quattuor,
promittit dictus Jacobus si vendere (...) (...) facere dictus (...)
(...)(...)(...) in (...) dicti emphiteuti (...) ipse emphiteutapossit
facere (...) aliquam de dicta domo sive (...) (...) dictus
Jacobus et dictus Jacobus aut eius heredes (...) facere instrumentus
affrancationis ad (...)(...)(...)(...)(...) annos si voluit ipse emphiteuta
(...) affrancatio (...) ad (...)(...)(...)(...)
(...) instrumentum (...) (...) (...) (...) (...) (...) (...) (...)
(...) (...)