Pagina 1 di 1

Nomi abbreviati...

Inviato: sabato 6 giugno 2020, 11:42
da paroni1569
Dubbioso su un paio di nomi trovati recentemente.

1532, il notaio riporta i confinanti di un terreno fra cui:
(Sante?) (de) condam Joanis
Paronis de Fusignano
Nella prima riga compare un nome simile ma, in entrambi i casi,
quella che per me dovrebbe essere una "n" sembra più una "r"

Immagine



1537, da un testamento:
Ulterior d. testator sibi heredem instituit D
Lucretias eius testator filias et uxor (...)
(...) Paroni de Fusignano in L. 200

Immagine

Grazie

Re: Nomi abbreviati...

Inviato: sabato 6 giugno 2020, 14:38
da AleSarge
Nella prima immagine la parola sottolineata potrebbe essere haeredes (eredi), con tutte le abbreviazioni del caso. Concordo, quindi, sul fatto che la terza lettera sia una r, sia nel nome della riga sopra che nella parola sottolineata. Il nome della prima riga sembrerebbe Zarti, forse abbreviazione o storpiatura di qualche altro nome (sinceramente, però, non saprei dire quale). Puoi postare l'intera pagina per vedere se ci sono altre z e h da poter confrontare?

Nella seconda immagine la fine della seconda riga dovrebbe essere la m finale di uxorem e il nome alla riga seguente Jac[ob]o.

Re: Nomi abbreviati...

Inviato: sabato 6 giugno 2020, 17:05
da paroni1569
Grazie AleSarge.
Ho inserito la pagina intera nel primo post (per visualizzarla probabilmente si dovrà svuotare la cache del browser, cmq non ci sono altre lettere da comparare), mentre delle H (più alte) ed una Z/G (più bassa) si trovano nella pagina qui sotto.. Come hai ipotizzato, haeredes (eredi) è corretto.: formula più da brogliardi catastali, ma ci sta.

Immagine

Re: Nomi abbreviati...

Inviato: domenica 7 giugno 2020, 1:36
da AleSarge
Bene, queste altre h tolgono il dubbio. ;)