Pagina 1 di 1

A ricordo perpetuo...

Inviato: domenica 29 marzo 2020, 18:02
da BlackPanther72
https://i.postimg.cc/p2gqYTsG/20200329-155246.jpg?dl=1
Da quel poco che intuisco dovrebbe essere il momento della posa della prima pietra della nuova chiesa ma vorrei sapere esattamente che é scritto. Qualcuno mi può gentilmente aiutare?
Grazie

Re: A ricordo perpetuo...

Inviato: domenica 29 marzo 2020, 18:37
da AleSarge
Sub die 23 Martii anni Domini 1851, anno V Pontificatus Papae Maximi Pii IX, anno XXXI Episcupatus Ill[ustrissi]mi ac Reverend[issi]mi D[omini] D[o]n Modesti Farina et anno XXXVI Dominationis Austriacae, universo Farrae populo applaudente, finitimorum multitudine concurrente, a prima mane vi maxima pluviae cum vento veniente, Dominica III Quadragesimali hora tertia vespertina, positus tandem est primus angularis lapis Novae Ecclesiae Divo Bartolomeo Apostolo dicandae, ab admodum Rev[erendissi]mo Vicario Foraneo de Lugo D[o]n Ioanne Melo, regente vero hanc Paroeciam D[o]n Petro Carli de Axiliaco, anno V suae curae, coadiuvantibus vero D[o]n Ioanne Miotti de Bregantiis ab anno 1804 Cappellanus, et D[o]n Dominico Sartori de Gallio ut Cappellano tribus? ab hinc mensibus electo.
Laus Deo Optimo Maximo.
Gloria Beatae Mariae Virginis sub titulo SS.mi Rosari et Carmelitanae
Nec non Divis Aloysio et Antonio de Padua.


A lato: D[o]n Dominicus Sartori conscripsit sub die 28 Maii hora nona ante meridiem sufflante volumentimo? vento et pluvia.

Il giorno 23 di Marzo dell'anno del Signore 1851, quinto anno del pontificato di Papa Pio IX, trentunesimo anno dell'episcopato dell'illustrissimo e reverendissimo signor don Modesto Farina e trentaseiesimo anno della dominazione austriaca, con tutto il popolo di Farra che applaudiva e il concorso di una moltitudine di abitanti dei paesi limitrofi, sotto una violenta pioggia con vento che cadeva dalla prima mattina, la terza Domenica di Quaresima all'ora terza della sera, fu tuttavia posta la prima pietra angolare della nuova chiesa da dedicare a San Bartolomeo Apostolo, dal molto reverendo Vicario Foraneo di Lugo Don Giovanni Melo, mentre reggeva questa parrocchia don Pietro Carli di Asiago nel quinto anno della sua cura, con gli aiutanti don Giovanni Miotti di Breganze cappellano dall'anno 1804 e don Domenico Sartori di Gallio come cappellano eletto da tre mesi.
Lode a Dio Ottimo Massimo.
Gloria alla Beata Vergine Maria del Santissimo Rosario e del Carmelo
nonché ai santi Luigi e Antonio da Padova.

A lato: Don Domenico Sartori lo scrisse il giorno 28 di Maggio all'ora nona antimeridiana mentre soffiava un violentissimo? vento e pioveva.

Non si può dire che quell'anno non abbia piovuto :D

Re: A ricordo perpetuo...

Inviato: domenica 29 marzo 2020, 19:57
da BlackPanther72
AleSarge (o Alessio da quel che leggo sotto nell'ascendenza diretta), che dire?
Moltissime grazie per la tua impeccabile e velocissima traduzione. Non ho parole, sei un fenomeno!!
Moltissime grazie ancora.

Re: A ricordo perpetuo...

Inviato: domenica 29 marzo 2020, 21:26
da AleSarge
Prego! Felice di essere stato d'aiuto. ;)