Pagina 1 di 1

Rodrigo Borgia prende possesso di Castelnuovo

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 1:43
da fullons2
Buongiorno, ho trovato in archivio diocesano un documento inerente a Castelnuovo di Porto (Roma) sotto forma di inventario. Al suo interno ho trovato una lettera del 1489 scritta dal cardinale Rodrigo nella quale c'è scritto che un suo notaio avrebbe dovuto redigere un inventario dei beni della chiesa di Castelnuovo. Essendo il documento più antico che ho trovato riguardante Castelnuovo mi preme molto tradurlo correttamente e capirne il significato. Grazie a tutti per l'aiuto.

"RODERICUS miseratione divina episcopus Portuensis cardinalis Val. S.R.E. Vinevanet Venerabilis archipresbitero canonicis et capitulo ecclesiae beata Maria Castri Novi diocesis n.re Portuense salt. Ni d.no sempiternam. Cum vobis nuper referentibus intellexerimus quoddam esse in praedicta ett.a Santa Mariae inventarum omnium possessioni sine terrax ad eodem ttam spectantui et pertinentui: confestum de mo. Domini m° ccc° LXXXXIX° tempore bonae me bonifacij pp° virij inductione vij die XX mensis octobris scriptum ac publicatu in quaderni carta membrana in modi rotuli per manu Francisci Vannelli de Narnea pubblici notarij de volutate et consensu M.ti golam domini Jo de Coluna dni ipsu castri ac eiusdem Massariorx. Quod quidem muentarni veluti fidem et testimoni omnium ferme bonorx ipsiuo ecte et longa iam vetustate laboris ne tanti momenti veritas in tam exigua et antiquitatis vicio defectura carta deperditinis peru… subiecta defficiat in meliore et stabiliorem admodu libri formam redigi ac renovari ac m aliorx munimentor eiusde ette on chinio reponi per publicas personas et sollemnes modos in hmos ad iberi solitos cupitis: quo circa nobis ut ad id nrm assesu prestarremu: et autoritate nrom vebis impartiremus supplicanisti Nos igitur considerantes huismodi propositu vestrum sanctus ac salubre esse: et ad ispius ecce. Utilitatem tendere vobis ut vocato prius super hoc ac solemniter celebrato tapto vro et in eo habito diligenti trovatu et examinatione ut in huius modi fieri solet predictum muentarium iprout iacet de verbo ad verbis fereribi ac informan libri cartars membrana redigi ac renovari pure et fideliter per manus duorx ait trium pubblicorx notariorx cu testui idoneorx subscriptione: et curam eus postmoan coferit et … publicatu et coltabonatu cu veteri predicto instrumento in archivio vro pubblico reponi faciatis tenore prifui licentia facultate et avocatem impartimu friungentes ut has nras licentiae comissionis facultatis et auctoritatis lras su pt. Ratet p.maiori robore et firmitate in publicam forman scribi ac notari faciatis in quorx omnus supradictorx fidem et testimonium pntes nras patentes lras fieri et per nrm infrascripti secretarui subscribi nri q consueti sigilli fecimus impressione muniri. Data Romae in palati onro sub anno domini Millesimoquadrigesimooctuagesimo nono die no decimaseptima mensis maij s.mi ni X° pris et Dni nri Dni fmotentij divinia providentiae pp. Viij Pontificatus anno quinto
Bar. Floridus Pergunen
Immagine

Immagine

Immagine

Re: Rodrigo Borgia prende possesso di Castelnuovo

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 6:31
da Kaharot
Intanto aggiusto la trascrizione:
fullons2 ha scritto:
martedì 10 marzo 2020, 1:43
"RODERICUS Miseratione divina episcopus Portuensis cardinalis valentiani Sanctae Romanae Ecclesiae Vicecancellarius Venerabilis viris Archipresbitero, Canonicis et capitulo ecclesiae beatae Mariae Castri Novi diocesis nostrae Portuensis salutationem in Domino sempiternam.
Cum vobis nuper referentibus intellexerimus quoddam esse in praedicta ecclesia Santae Mariae inventarum omnium possessionum sive terrarum ad eandem ecclesiam spectantium et pertinentium: confectum de anno Domini m° ccc° LXXXXIX° tempore bonae memoriae Bonifacij papae viiij indictione vij die XX mensis octobris scriptum ac publicatum in quaderni carta membrana in modum rotuli per manum Francisci Vannelli de Narnea pubblici notarij de voluntate et consensu Magnifici quondam domini Joanni de Colunna domini ipsius castri ac eiusdem Massariorium. Quod quidem inventarium veluti fidem et testimonium omnium ferme bonorum ipsiu.. eccclesiae et longa iam vetustate laborans ne tanti momenti veritas in tam exigua et antiquitatis vicio defectura carta deperditionis per… subiecta defficiat in meliorem et stabiliorem admodum libri formam redigi ac renovari: ac in aliorum munimentorum eiusdem ecclesiae archivio reponi per publicas personas et sollemnes modos in ... adiberi solitos cupitis: quocirca nobis ut ad id nostrum assensum prestarremus: et auctoritatem nostram vobis impartiremus supplicavisti. Nos igitur considerantes huismodi propositum vestrum sanctum ac salubre esse: et ad ispius ecclesiae utilitatem tendere: vobis ut vocato prius super hoc ac solemniter celebrato capitulo vestro et in eo habito diligenti tractatu et examinatione: ut in huiusmodi fieri solet predictum inventarium prout iacet de verbo ad verbum referiti ac informam libri cartarum membranarum redigi ac renovari pure et fideliter per manus duorum aut trium pubblicorum notariorum cu testium idoneorum subscriptione: et coram eis postmodu conferi ... publicorum et collationatum cum veteri praedicto instrumento in archivio vestro publico reponi faciatis: tenore praesentium licentiam facultatem et auctoritatem impartimur. Iniungentes ut has nostras licentiae comissionis facultatis et auctoritatis litteras super iacent per maiori robore et firmitate in publicam formam scribi ac notari faciatis. In quorum omnium supradictorum fidem et testimonium praesentes nostras patentes litteras fieri et per nostrum infrascriptum secretarium subscribi nostri q consueti sigilli fecimus impressione muniri.
Datum Romae in palatio nostro sub anno Domini Millesimoquadrigesimooctuagesimo nono die vero decimaseptima mensis maij S.mi in Christo principis et Domini nostri Domini Innocentij Divina Providentia papae Viij Pontificatus anno quinto
Bartholomaeus Floridus Pergulensis
In breve dà facoltà al Capitolo della chiesa di Santa Maria di Castelnuovo di copiare un inventario redatto nel 1399 e ormai deteriorato, a patto che si faccia trascrivere da due o tre notai diversi alla presenza di testimoni e si ponga nell'archivio dello stesso Capitolo.
Il testo è scritto da Bartolomeo Florido (si trova la sua biografia anche sulla Treccani), a nome del Cardinale Rodrigo Borgia, che altri non è se non il famoso papa Alessandro VI, padre di Cesare e Lucrezia. Il Florido era suo segretario personale.

Re: Rodrigo Borgia prende possesso di Castelnuovo

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 8:43
da Kaharot
Rodrigo per grazia di Dio vescovo di Porto, cardinale di Valencia, Vicecancelliere di Santa Romana Chiesa, ai venerabili signori Arciprete, canonici e capitolo della Chiesa di santa Maria di Castelnuovo, della nostra diocesi di Porto, salute perpetua nel Signore.
Come da voi recentemente riferito, abbiamo saputo che nella predetta chiesa di santa Maria c'è un inventario di tutti i possedimenti o terre, ad essa spettanti e pertinenti, redatto nell'anno del Signore 1399 al tempo di Bonifacio IX, di santa memoria, VII indizione, il giorno 20 del mese d'ottobre, scritto e pubblicato in un quaderno di pergamena arrotolata, per mano di Francesco Vannelli di Narnia, pubblico notario, per volontà e con il consenso del fu magnifico don Giovanni Colonna, signore dello stesso castello e dei suoi massai. Il detto infentario come è fermamente testimoniato da tutti, contiene i beni della detta chiesa e, per l'antichità cose così importanti in breve tempo rischiano di essere perdute per la consunzione della carta (queste ultime due frasi sono tradotte un po' ad sensum per mancanza di alcuni elementi), per desiderate redigere e rinnovare il libro perché abbia una forma migliore e più stabile, e si possa riporre nell'archivio della chiesa, ove sono altri "monumenti", attraverso pubbliche persone e modi solenni (cioè in modo ufficiale), di conseguenza avete chiesto il nostro assenso perché si faccia tutto ciò, e che vi concediamo la (nostra) autorità (per farlo).
Noi, dunque, considerando che il vostro proposito e buono e santo, e tende all'utilità della stessa chiesa, avendo prima convocato e solennemente celebrato il vostro capitolo, ed avendo ragionato ed esaminato la questione con diligenza, concediamo con la presente la licenza, la facoltà e l'autorità di copiare il predetto inventario, parola per parola, e nella forma di libro di carta di pergamena, in maniera pura e fedela, per mano di due o tre pubblici notai, con la sottoscrizione di testimoni idonei, e davanti a loro fare dopo ... di pubblici e collazioni, e di farlo conservare nel vostro archivio insieme alle carte antiche.
Obbligati per maggior forza e fermezza a far scrivere e notare in pubblica forma queste nostre lettere di licenza, commissione, facoltà e autorità. In fede di tutti i soprascritti e dei testimoni, abbiamo fatto sottoscrivere le presenti nostre lettere patenti dall'infrascritto nostro segretario e le abbiamo sigillate con il nostro sigillo.

Dato a Roma nel nostro Palazzo nell'anno del Signore 1489 il giorno 17 del mese di maggio, quinto del Pontificato del santissimo in Cristo nostro principe e signore Innocenzo per Divina Provvidenza papa VIII.

Bartolomeo Florido di Pergola

Re: Rodrigo Borgia prende possesso di Castelnuovo

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 18:31
da fullons2
Ciao Kakharot, grazie mille per la iper precisa traduzione e per la trascrizione. Sono molto contento di sapere che l'inventario che ho fotografato è una copia di un originale del 1399, considerando che il documento più antico conservato in ads è del 1502.

Mille grazie