Aiuto correzione trascrizioni e traduzione

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Aiuto correzione trascrizioni e traduzione

Messaggio da trisalvo86 »

Buonasera ragazzi, ho provato a trascrivere i due testi in questione, molte cose non riesco a comprenderle. Potreste darci un occhiata per aggiungere le parti mancanti e per verificare la presenza di eventuali errori?
Vi chiedo, se possibile, la traduzione dei due testi. Grazie Infinite per il vostro contributo.

Anno Domini 1832 die 18 Mensis Junii, Matini.
Alphonsus, Vitus, Raphael natus hora 24 pridie ortus infans, filius Cosmaq Trisolino, et Josephae Marsano Coniugum, qui post Sacri Concilii Documentum a me (…) (…) iuxta ritum Sanctae Romanae Ecclesiae baptizatus fuit. Patrini (Gaetanus?), et Carmina (Pajano?) fuere.

Anno Domini 1869 die 14 Februarii, Matini.
Praemissis, peractis tribus proclamationibus in hae (Parochiali?) insignita Ecclesia Terrae Matini tribus diebus festis inter Missarum Solemnia Populo ad Divina congrecato pro Matrimonio in Dei nomine contrahendo novello inter sponsos Vitum Trisolino, et viduam Consiliam Montunato ambos de dicta Terra Matini. (Nullo..?) Detecto Canonico Impedimento, praecedente mandato (ill..?) , et (Romane Ecclesiae Nostri Neritonensis – forse si riferisce a Nardò? - ) D. Aloysii detta, recepto sub die 10 februarii (Reg. 104 n°696?). Ego subscriptus Aeconomus Curatus (Praelatos?) sponsos interrogavi, et habito corum mutuo consensum (prius?) confessi, et Sacra Eucharistia refecti iuxta ritum Sanctae Romanae Ecclesiae (eos?) coniunxi. Praesentibus testibus Mariano Caggese, et Donato Marzano.
Vitus Barone Aeconomus Curatus


Vi posto le immagini originali:

Immagine

Immagine

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Aiuto correzione trascrizioni e traduzione

Messaggio da AleSarge »

Ho fatto qualche piccola aggiunta/correzione (in rosso) e di seguito la traduzione. ;)
trisalvo86 ha scritto: Anno Domini 1832 die 18 Mensis Junii, Matini.
Alphonsus, Vitus, Raphael hora 24 pridie ortus, filius Cosmae Trisolino, et Josephae Marsano Coniugum, qui post Sacri Concilii Documentum a me infra[scri]pto Archip[resbiter]o iuxta ritum Sanctae Romanae Ecclesiae baptizatus fuit. Patrini Gajetanus, et Carmina Pajano fuere.

Anno del Signore 1832, giorno 18 del mese di giugno, Matino.
Alfonso Vito Raffaele, nato alle ore 24 di ieri, figlio dei coniugi Cosimo Trisolino e Giuseppa Marsano ed in seguito al documento del sacro Concilio è stato battezzato da me sottoscritto arciprete secondo il rito di Santa Romana Chiesa. Padrini furono Gaetano e Carmina Paiano.
trisalvo86 ha scritto: Anno Domini 1869 die 14 Februarii, Matini.
Praemissis, peractis tribus proclamationibus in hac Parochiali insignita Ecclesia Terrae Matini tribus diebus festis inter Missarum Solemnia Populo ad Divina congregato pro Matrimonio in Dei nomine contrahendo novellos inter sponsos Vitum Trisolino, et viduam Consiliam Montunato ambos de dicta Terra Matini. Nulloque Detecto Canonico Impedimento, praecedente mandato Ill[ustrissi]mi, et R[everendissi]mi Ep[iscop]i Nostri Neritonensis D. Aloysii Petta?, recepto sub die 10 februarii Reg[istri]? fol[io] 104 n°696. Ego subscriptus Aeconomus Curatus praefatos sponsos interrogavi, et habito eorum mutuo consensu prius confessi, et Sacra Eucharistia refecti iuxta ritum Sanctae Romanae Ecclesiae eos coniunxi. Praesentibus testibus Mariano Caggese, et Donato Marzano.
Vitus Barone Aeconomus Curatus
Anno del Signore 1869, il giorno 14 di Febbraio - Matino
Premesse e fatte le tre proclamazioni in questa nota chiesa parrocchiale della terra di Matino in tre giorni di festa durante le solennità delle messe, al popolo riunito per il matrimonio da contrarsi in nome di Dio fra i novelli sposi Vito Trisolino e la vedova Consiglia Muntunato, entrambi della detta terra di Matino. E non avendo trovato alcun impedimento canonico, secondo le precedenti istruzioni del nostro illustrissimo e reverendissimo vescovo di Nardò il signor Luigi Petta, ricevute il giorno 10 febbraio (foglio del registro 104 n°696), io sottoscritto economo curato interrogai i predetti sposi e avuto il loro reciproco consenso, prima confessati e ristorati con la sacra Eucaristia, li congiunsi (in matrimonio) secondo il rito di Santa Romana Chiesa. Presenti i testimoni Mariano Caggese e Donato Marzano.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Messaggio da trisalvo86 »

Che meraviglia, grazie grazie grazie.

Rispondi