Buongiorno,
è possibile una traduzione in italiano soprattutto cosa è scritto tra Rodriguez e Longone e per quanto riguarda dopo Maria figlia di Francesco Ponzi fino alle solite cose di prassi, denuncie etc....
Grazie mille
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
Il giorno 22 gennaio 1693
Il signifero (popolarmente Sergente) Giovanni Rodriguez Ascanio naturale di Longone e Maria figlia di Francesco Ponzi vedova che passa a seconde nozze di questa stessa parrocchia, premesse le tre denunce di cui la prima nella festa di sant'Antonio il 17 corrente mese, la Domenica di Settuagesima il 19 di detto e la festa di san Sebastiano il 20 di detto durante le messe solenni e con maggior concorso di popolo, e non avendo trovato alcun impedimento, io Lazzaro Bartoli parroco congiunsi (i complementi oggetto sono gli sposi citati sopra) in matrimonio nella chiesa parrocchiale di san Giacomo di Longone, avendo prima il consenso espresso a parole di presenza.
Presenti i testimoni noti sergente Pietro Mazza ... e Pietro Garzia spagnolo da molto tempo abitatore di questo fortilizio di Longone. Ottenuta anche la licenza dall'illustrissimo e Reverendissimo signor vescovo di... circa lo stato libero di detto sergente Giovanni per il decennio in cui fu assente da Longone.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
Die 22 Januarij 1693
Signiferum vulgo Sargentem Johannem Rodriguez Ascanium naturale ex Longone et Mariam filiam Fran(cis)ci Ponzi viduam transeuntem ad secundas nuptias ex ead(em) Parochia, tribus premissis denunciationibus nempe p(ri)ma die festo S. Antonij 17 p(rese)ntis, Dom(eni)ca … 19 d(ict)i et festo S(anc)ti Sebastiani 20 d(ict)i inter missar(um) solemnia et maiori concursu populi nulloque detecto impedim(en)to ego Lazarus Bartoli Parrochus Econ(om)us matrimonio coniunxi in Ecclesia Parochiali Sancti Jacobi Longoni prius habito singillatim expresso consensu p(er) verba de presenti. P(rese)ntibus testibus notis Sargente Petro Mazza Neap(olitan)o et Petro Garzia Hyspano utroque a multo tempore incola huius fortalitij Longoni, obtenta etiam licentia ab Ill(ustrissi)mo et Rev(erendissi)mo D(omi)no Ep(iscop)o Massae e statu libero d(icti) Sargentis Joannis pro decemnio sui absentiae a Longoni ut patet ex ead(em).
22 gennaio 1693
L'alfiere detto sergente Giovanni Rodríguez Ascanio, naturale di Longone, e Maria figlia di Francesco Ponzi, vedova che convola a seconde nozze, della stessa parrocchia, premesse le tre denunce, ovvero la prima il giorno 17 del presente (mese) festa di S. Antonio, (la seconda) la domenica … 19, (la terza) il giorno 20, festa di S. Sebastiano, durante la solennità delle messe con grande affluenza del popolo e non avendo trovato alcun impedimento, io Lazzaro Bartoli parroco economo li congiunsi in matrimonio nella chiesa di S. Giacomo di Longone, avuto prima singolarmente il loro espresso consenso "per verba de presenti". Presenti i testimoni conosciuti il Sergente Pietro Mazza, di Napoli, e Pietro Garcia, spagnolo, entrambi abitanti da molto tempo di questo fortilizio di Longone, ottenuta inoltre la licenza dall'illustrissimo e reverendissimo signore vescovo di Massa (Marittima?) sullo stato libero del detto sergente Giovanni per il decennio di sua assenza da Longone, come risulta dalla stessa.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
Non avevo visto il messaggio di Kaharot, ma due traduzioni sono meglio di una!
mariocap ha scritto:Ascanio è il nome del padre di Giovanni?
Dal testo sembrerebbe più un altro nome di Giovanni, anche se è strano che sia posposto al cognome. Se indicasse la paternità dovrebbe essere Ascanii, cioè "di Ascanio", salvo un errore di scrittura del parroco.
In effetti quell'Ascanio non è chiaro dove e come metterlo.
Ci sta tutto, un errore del parroco o avendo dimenticato Ascanio lo ha messo dopo.
Fatto sta che è la prima volta che appare, alla nascita dei figli è sempre e solo Giovanni.
Non ho mai un Ascanio Rodriguez.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
alegdansk ha scritto:Ascanio è figlio illegittimo di Longone
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
Da come è scritto qui io direi che Ascanio è una sorta di soprannome o un secondo cognome, perché non è declinato né al genitivo (che sarebbe Ascanii e indicherebbe la paternità) né all'accusativo (che è Ascanium e indicherebbe il secondo nome di Giovanni).
Naturale, come diceva Ale, significa in questo caso nativo.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
Grazie, è probabile che sia il soprannome in ogni modo, come detto non appare mai più.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
alegdansk ha scritto:Ascanio è figlio illegittimo di Longone
Alesarge ha scritto: "Giovanni Rodríguez Ascanio, naturale di Longone..."
Ho interpretato male?? :O
Longone > Porto Longone > Porto Azzurro (oggi) (Isola d'Elba).
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
Aggiornamento: ho trovato questo decesso, sempre siamo a Longone, di Ascanio Rodriguez di circa 57 anni, atto 275.
A questo punto si potrebbe anche pensare ad un errore del parroco se questo Ascanio fossse il padre di Giovanni. (non ho possibilità di trovare il battesimo di Giovanni visto che non ho gli atti anteriori al 1695 e lui si sposa nel 1693)
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954