Un suggerimento intorno ad una informazione

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Junker
Livello2
Livello2
Messaggi: 296
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 18:20
Contatta:

Un suggerimento intorno ad una informazione

Messaggio da Junker »

Buonasera a tutte e a tutti,

volevo chiedervi solamente un parere, in quanto ho già, parzialmente, trascritto il documento che vi posto più sotto in due versioni, una normale e una "migliorata" per la lettura. Ho dovuto coprire i cognomi e i luoghi, in quanto non si tratta di miei antenati, bensì di una persona alla quale sto facendo un favore.

Ebbene, si tratta di un atto di dote e volevo chiedervi se voi riuscite a leggere anche gli anni di matrimonio della coppia.
Io non sono riuscito a trovare nulla, se non alla riga 4 del corpo dell'atto (escluso, dunque, il protocollo dove appare data, luogo, testimoni, ecc...), dove parte con "alias... ", ma mi risulta di difficile collegamento ad un eventuale "quattor anni sunt".

Ecco il documento:
Immagineimage to url

Immagine[/img]



Grazie a tutti per l'attenzione

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7885
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Messaggio da cannella55 »

Mi piacerebbe cimentarmi con un atto così, ma la vista e la scrittura mi negano questa possibilità...

Junker
Livello2
Livello2
Messaggi: 296
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 18:20
Contatta:

Messaggio da Junker »

cannella55 ha scritto:Mi piacerebbe cimentarmi con un atto così, ma la vista e la scrittura mi negano questa possibilità...
Ci mancherebbe, nessun problema! Se ti consola, le abbreviature mettono in crisi anche me... specialmente quelle troppo locali, non riscontrabili nel sacrosanto Cappelli...

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Un suggerimento intorno ad una informazione

Messaggio da AleSarge »

Junker ha scritto:Io non sono riuscito a trovare nulla, se non alla riga 4 del corpo dell'atto (escluso, dunque, il protocollo dove appare data, luogo, testimoni, ecc...), dove parte con "alias... ", ma mi risulta di difficile collegamento ad un eventuale "quattor anni sunt".
Perdonami ma non ho capito se dopo "alias" hai letto da qualche parte "quattuor anni sunt" oppure se pensi che dovrebbe esserci ma non sai dove. Potresti postare anche la tua trascrizione di questa parte del testo? Magari riusciamo a completare qualche buco.

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Non c'è scritto da nessuna parte da quanti anni sono sposati, almeno io non li leggo, e neanche "quattuor" leggo.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Junker
Livello2
Livello2
Messaggi: 296
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 18:20
Contatta:

Messaggio da Junker »

Vi ringrazio per le risposte.

No, non leggo neppure io "quattuor", ma pensavo che la parte dopo "alias..." fosse più o meno:

"alias videlicet ??? (è qui che non riesco a scegliere... sembra un IIII, quattro, oppure illi o qualcosa del genere) habent ??? (forse qualcosa che ha a che fare con praesent-terminazione) contractum per ipsum Francischum..."

Il resto, invece, è molto chiaro.

Rispondi