E' citato un Marquardo, notaro? con una parola che segue che non riesco a interpretare. Credo sia una sentenza/giudizio, ma non sono in grado di tradurre. E' l'atto del giorno XVII, inizia in una pagina e termina nell'altra. Scusate se le pagine non sono chiarissime.
Potete aiutarmi?
Gina - Gino e Giana - Umberto e Amelia - Luigi e Maria 1852 - Angelo e Giovanna 1828 - Luigi Vincenzo e Andrianna 1782 - Daniello Pietro e Santa Catterina 1733 - Pietro Antonio e Rosa 1704 - Joanni Battista e Francesca 1678 - Pietro e Marta 1632 - Joanne e Elisabetta - Danielis e Ursula 1587 -
bigtortolo ha scritto:Marquardo notario Buiae commorante (abitante a Buia)
grazie!
Gina - Gino e Giana - Umberto e Amelia - Luigi e Maria 1852 - Angelo e Giovanna 1828 - Luigi Vincenzo e Andrianna 1782 - Daniello Pietro e Santa Catterina 1733 - Pietro Antonio e Rosa 1704 - Joanni Battista e Francesca 1678 - Pietro e Marta 1632 - Joanne e Elisabetta - Danielis e Ursula 1587 -
L'anno del documento è correttamente il 1346, indizione quattordicesima. Il giorno e mese non si leggono, tu dovresti saperlo perché avrai anche la foto della pagina precedente. Se l'indizione è corretta si presume che il documento sia antecedente al 22 settembre di quell'anno.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)