Pagina 1 di 1

Giacomo Domenico

Inviato: domenica 16 giugno 2019, 18:37
da maxlaura
Ho trovato alcuni atti relativi a Giacomo e Domenico che cercavo
Mi dareste una mano a tradurli?

Grazie infinite per l' aiuto (senza questo forum sarei in alto mare)

https://postimg.cc/YG3Jd5BM

https://postimg.cc/grjS9Xvv

https://postimg.cc/nMN16dVJ

Inviato: domenica 16 giugno 2019, 21:32
da Kaharot
1. Giorno 14 del detto (mese) 1638
Giacomo nato da Domenico e Fiore coniugi de Ruffinis fu battezzato dal Rev. Don Girolamo Framberta con il mio consenso. Padrini furono don Vincenzo Mal... e donna Laura Maralda.

2. Domenico de Rofinis giorno 18 maggio 1632 Fiore de Marottis
Premesse le denunce etc... e nessun impedimento etc... nella chiesa parrocchiale io soprascritto Arciprete Domenico de Rufonis e Fiore, detta Fiori, de Marotti interrogai, e avuto il loro mutuo consenso, di presenza e verbalmente, li congiunsi in matrimonio, tutti di questa parrocchia, presenti don Alonso? de Lavellis e don Francesco de Hieronimis, testimoni conosciuti etc... e gli stessi Don Alberto Pelvia con la mia licenza li benedisse.

3. Domenico nato da Giacomo e Angela coniugi de Ruffonis, fu battezzato da me Tullio Trappa? Arciprete della Chiesa Parrocchiale ... diocesi di Mantova. I Padrini che lo presero dal fonte furono mastro Giovanni de Marchionibus e Benedetta moglie di Antonio de Cavagnaris...

Inviato: domenica 16 giugno 2019, 22:03
da maxlaura
Grazie mille

Volevo chiedere un altra cosa

Nella pagina precedente a questo atto di battesimo

https://postimg.cc/nMN16dVJ

c' è questo:

https://postimg.cc/18NGkrkb

posto anche le intere pagine

https://postimg.cc/gX0nWYwr

(quinto dall' alto)

https://postimg.cc/nXY4VhL1

(terzo dall' alto)

Pensate che sia lo stesso atto prima errato e poi corretto? Tra l' altro in quello barrato c'è un cognome che non capisco bene (qualcuno lo riesce a leggere?)e poi sopra vi è aggiunto de Ruffonis? Il cognome di chi potrebbe essere?

Inviato: domenica 16 giugno 2019, 22:17
da Kaharot
Nei cognomi c'è scritto "de Capollettis ac de Ruffonis" che significa "de Capollettis e de Ruffonis", è quasi un doppio cognome o il cognome di padre e madre; e questo farebbe pensare in effetti che sia un errore. Tuttavia fra il 3 dicembre (data del primo atto) e il 28 dicembre (data del secondo) passano troppi giorni per considerarli lo stesso atto.
Ad ogni modo essendo tagliato il primo non ha alcun valore, quindi o hanno sbagliato a scrivere (magari il bambino non era Domenico e quindi andava sotto un'altra lettera) o non è proprio stato celebrato. Fra l'altro vedo che ce n'è un altro tagliato nella stessa pagina.
Può darsi che gli atti furono trascritti in un secondo momento e ogni tanto sbagliavano.

Inviato: domenica 16 giugno 2019, 22:40
da maxlaura
Si in effetti è strano in entrambi gli atti Domenico figlio di Giacomo ed Angela de Ruffonis a distanza di pochi giorni? e il primo cancellato?

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 13:41
da maxlaura
Kaharot ha scritto: Può darsi che gli atti furono trascritti in un secondo momento e ogni tanto sbagliavano.
Ciao Kaharot

Ho notato una cosa, il primo atto in alto che viene barrato è secondo me poi riscritto (settimo dall' alto) nella stessa pagina con data 10 gennaio 1612 anzichè 11 gennaio 1611 ? (i nomi della battezzata, dei genitori e padrini sono uguali)

Poi torna la datazione 1611?

https://postimg.cc/gX0nWYwr

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 17:02
da Kaharot
Si, infatti, sembra così. Allora sarà come prospettavo, il registro fu trascritto in un secondo momento da un altro registro che, magari, versava in cattive condizioni.