Cecilia
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
- maxlaura
- Livello2
- Messaggi: 395
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29
Cecilia
Ciao A tutti
Vediamo se faccio progressi nella comprensione:
Questo è l' atto di battesimo di Cecilia (sorella di un mio bis-bis-bis nonno)
https://postimg.cc/H8VM460L
Io capisco che è nata il 14 ? di ottobre
I nomi dei padrini sono Prospero Mantelli ed Angela... non capisco bene il cognome
Grazie per l' aiuto
Vediamo se faccio progressi nella comprensione:
Questo è l' atto di battesimo di Cecilia (sorella di un mio bis-bis-bis nonno)
https://postimg.cc/H8VM460L
Io capisco che è nata il 14 ? di ottobre
I nomi dei padrini sono Prospero Mantelli ed Angela... non capisco bene il cognome
Grazie per l' aiuto
-
- Livello4
- Messaggi: 782
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09
Da quel che vedo io, pur con la macchia d'inchiostro, dovrebbe essere nata il 17 e battezzata il 18. Il cognome della madrina sembra essere Ricchia.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca
-
- Livello4
- Messaggi: 782
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09
Io leggo decimasept(im)a.Kaharot ha scritto:E' nata il 16 ottobre (decimasexta) e battezzata il 18 (decimaoctava).
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca
-
- Livello4
- Messaggi: 782
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09
Non riesco a capirlo.maxlaura ha scritto:Grazie mille
Un ultima cosa il termine dopo il cognome della madrina cosa significa?
P.S. Confrontando come è scritto "vigesimasexta" nell'atto successivo, direi che ha ragione Kaharot: è nata il 16.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7885
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- maxlaura
- Livello2
- Messaggi: 395
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29
Grazie per l' interesse.
A proposito visto che evidentemente i miei avi avevano fantasia questo è l'atto di battesimo della figlia del mio bis-bis-bis nonno menzionato prima anche lei di nome... Cecilia (la zia era comunque vivente perchè è morta nel 1800)
https://postimg.cc/mh2NZJZf
Riuscite a capire il termine dopo il nome dell' ultimo padrino Bonfiglio ?
A proposito visto che evidentemente i miei avi avevano fantasia questo è l'atto di battesimo della figlia del mio bis-bis-bis nonno menzionato prima anche lei di nome... Cecilia (la zia era comunque vivente perchè è morta nel 1800)
https://postimg.cc/mh2NZJZf
Riuscite a capire il termine dopo il nome dell' ultimo padrino Bonfiglio ?
-
- Moderatore
- Messaggi: 876
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11
Mi sembra ci sia scritto "quos admonuit", cioè "i quali ammonii". Ammesso che sia scritto effettivamente così, dovrebbe significare che il sacerdote ha ammonito i padrini riguardo all'importanza del sacramento e del loro ruolo. La mia, però, è un'ipotesi, quindi aspettiamo conferme o smentite.maxlaura ha scritto: Riuscite a capire il termine dopo il nome dell' ultimo padrino Bonfiglio ?
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7885
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- maxlaura
- Livello2
- Messaggi: 395
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29
Si ho la fotografia della pagina dove c' era l' attommogno ha scritto:Hai foto di altri atti dello stesso registro?
https://postimg.cc/yJD3PKqC
Grazie
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7885
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04