Decifrare due atti notarili
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 17:49
Gentili genealogisti, da diversi anni svolgo ricerche, prima per il mio cognome e poi per quello di mia madre ed ho acquisito una certa dimestichezza con le tecniche di consultazione dei vari archivi. Purtroppo, non avendo studiato il latino se non alle medie, mi trovo sempre in difficoltà a decifrare gli atti notarili quando sono scritti, appunto, in latino.
Sarei molto riconoscente se poteste darmi una mano con i due atti di cui vi invio la riproduzione. Ne mando due perché mi sembra abbiano più o meno lo stesso oggetto e quindi forse un raffronto può aiutare.
Si tratta di due scritti di un notaio di Polverigi (AN) datati 1580 e 1582 che vedono protagonista un mio avo, Clemente Mainardi, che viene chiamato però Chimente (o Chimete) di Mainardo. Non riesco a capire se si tratti di contratti per la conduzione di fondi agricoli o cos'altro. Spero che immagini siano sufficientemente leggibili.
Vi ringrazio sin d'ora per quello che potrete decifrare, anche se solo in parte.
Un caro saluto
Alberto




Sarei molto riconoscente se poteste darmi una mano con i due atti di cui vi invio la riproduzione. Ne mando due perché mi sembra abbiano più o meno lo stesso oggetto e quindi forse un raffronto può aiutare.
Si tratta di due scritti di un notaio di Polverigi (AN) datati 1580 e 1582 che vedono protagonista un mio avo, Clemente Mainardi, che viene chiamato però Chimente (o Chimete) di Mainardo. Non riesco a capire se si tratti di contratti per la conduzione di fondi agricoli o cos'altro. Spero che immagini siano sufficientemente leggibili.
Vi ringrazio sin d'ora per quello che potrete decifrare, anche se solo in parte.
Un caro saluto
Alberto



