buongiorno,
chiedo cortesemente se qualcuno può darmi indicazioni su documenti o siti utili ad interpretare atti dei notai del 1400 di venezia.
la richiesta mi è stata fatta da un ricercatore dell'archivio diocesano, che ritiene possano esserci differenze interpretative nell'utilizzo delle abbreviazioni dei notai veneziani di quel periodo, rispetto a quelli romagnoli, che normalmente tratta.
ho cercato online ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi, esiste una sorta di glossario o altri documenti cui fare riferimento?
allego foto di un documento per darvi un'idea, non chiedo la trascrizione, ma indicazioni a strumenti per aiutare la persona ad interpretare le abbreviazioni
https://drive.google.com/file/d/1RcQxSw ... sp=sharing
grazie
emilia franchini
abbreviazioni notarili 1480 venezia
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2018, 17:32
- Località: cesena
-
- Livello6
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
- Contatta:
Re: abbreviazioni notarili 1480 venezia
Gentilissima Emilia, le abbreviature latine contratte sono abbastanza complicate .
Per esperienza posso assicurarti che ogni " area geografica " ha le sue.
Quindi per esperienza ti consiglio di rivolgerti a studiosi veneziani ( dell'attuale regione Veneto o del Lombardo-Veneto ).
Uno scrittore provò a scrivere un cosiddetto Dizionario delle abbreviature latine lo straconisciuto Cappelli.
Nella vi è il link nella sezione
di TuttoGenealogia.it denominato Link utili :
link-utili
Li vi è tra i Dizionari il link del testo digitalizzato del Cappelli
DIZIONARI
Dizionario di Abbreviature latine ed Italiane
Tutto il Dizionario di A. Cappelli digitalizzato e messo a disposizione niente meno che dalla Facoltà di Storia di Mosca.
http://www.hist.msu.ru/Departments/Medieval/Cappelli/
Personalmente ho preso sempre "con le pinze" ciò che è riportato dal Cappelli .
Però è .." per così scrivere" una buona base di partenza.
Poi ciò che riesce a " sciogliere " le abbreviature è l'esperienza e la vicinanza alle località intese come area geografica.
Almeno secondo la mia quasi quarantennale esperienza.
Rivolgiti ad uno Studioso con la S maiuscola !
Buona Ricerca!
PS: su quel portale web russo non so se vi è l'opera digitalizzata integralmente.
Quì su google books vi è un anteprima di una ristampa.
Vedi link :
https://books.google.it/books?id=v2J1OS ... &q&f=false
PS1: su Archive.org la digitalizzazione della sesta edizione dell'anno 1973:
https://archive.org/details/lexiconabbreviat0000capp
E della terza edizione dell' anno 1929:
https://archive.org/details/CappelliDiz ... breviature
Per esperienza posso assicurarti che ogni " area geografica " ha le sue.
Quindi per esperienza ti consiglio di rivolgerti a studiosi veneziani ( dell'attuale regione Veneto o del Lombardo-Veneto ).
Uno scrittore provò a scrivere un cosiddetto Dizionario delle abbreviature latine lo straconisciuto Cappelli.
Nella vi è il link nella sezione
di TuttoGenealogia.it denominato Link utili :
link-utili
Li vi è tra i Dizionari il link del testo digitalizzato del Cappelli
DIZIONARI
Dizionario di Abbreviature latine ed Italiane
Tutto il Dizionario di A. Cappelli digitalizzato e messo a disposizione niente meno che dalla Facoltà di Storia di Mosca.
http://www.hist.msu.ru/Departments/Medieval/Cappelli/
Personalmente ho preso sempre "con le pinze" ciò che è riportato dal Cappelli .
Però è .." per così scrivere" una buona base di partenza.
Poi ciò che riesce a " sciogliere " le abbreviature è l'esperienza e la vicinanza alle località intese come area geografica.
Almeno secondo la mia quasi quarantennale esperienza.
Rivolgiti ad uno Studioso con la S maiuscola !
Buona Ricerca!
PS: su quel portale web russo non so se vi è l'opera digitalizzata integralmente.
Quì su google books vi è un anteprima di una ristampa.
Vedi link :
https://books.google.it/books?id=v2J1OS ... &q&f=false
PS1: su Archive.org la digitalizzazione della sesta edizione dell'anno 1973:
https://archive.org/details/lexiconabbreviat0000capp
E della terza edizione dell' anno 1929:
https://archive.org/details/CappelliDiz ... breviature
-
- Livello1
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2018, 17:32
- Località: cesena
Re: abbreviazioni notarili 1480 venezia
Gentilissimo Giovannimaria,
inoltrerò le informazioni alla persona interessata che, sono certa, gradirà quanto contenuto nella sua cortese e meticolosa risposta.
La ringrazio infinitamente!
Emilia
inoltrerò le informazioni alla persona interessata che, sono certa, gradirà quanto contenuto nella sua cortese e meticolosa risposta.
La ringrazio infinitamente!
Emilia