Beltramo 1380

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Beltramo 1380

Messaggio da maxlaura »

Ciao a tutti

Ho difficoltà a capire la parte che ho indicato in rosso, più che altro volevo capire se Beltramo fg Guarisco lì menzionato è ancora vivente quando è stato redatto questo atto

Immagine

Grazie

Avatar utente
MauroTrevisan
Livello3
Livello3
Messaggi: 673
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 20:18
Località: Treviso

Re: Beltramo 1380

Messaggio da MauroTrevisan »

Io ci leggo "Ind(e) misso B(er)tramo f(ilio)q(ue) s(er) Guarischi"
Non c'è nessun quondam, quindi sia Bertramo che Guarisco sono vivi.
Giuseppe 1881 < Paolo 1851 < Angelo 1817 < Guglielmo 1785 < Domenico 1751 < Antonio 1720c < Santo 1689 < Antonio 1652c < Agnol 1625c < Francesco 1606 < Bernardo < Francesco < Antonio

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Re: Beltramo 1380

Messaggio da maxlaura »

MauroTrevisan ha scritto:
venerdì 1 ottobre 2021, 13:58
Io ci leggo "Ind(e) misso B(er)tramo f(ilio)q(ue) s(er) Guarischi"
Non c'è nessun quondam, quindi sia Bertramo che Guarisco sono vivi.
Grazie, però fq non sta per filius quondam?

Avatar utente
MauroTrevisan
Livello3
Livello3
Messaggi: 673
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 20:18
Località: Treviso

Re: Beltramo 1380

Messaggio da MauroTrevisan »

ok, mi hai messo un dubbio... aspetto chi ne sa più di me... (scusa se quello che ho scritto dovesse risultare errato)
Giuseppe 1881 < Paolo 1851 < Angelo 1817 < Guglielmo 1785 < Domenico 1751 < Antonio 1720c < Santo 1689 < Antonio 1652c < Agnol 1625c < Francesco 1606 < Bernardo < Francesco < Antonio

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Re: Beltramo 1380

Messaggio da bigtortolo »

MCCCCVXXX inditione III
Die sabati XII mensis maij Cum ollim ser Ruffus dictus Sardus de Ruffonibus
de Girolla filius quondam ser Othoni haberet petiam unam terre (…) iacentem in territorio
de Girolla ubi dicunt in Bedrano a Vale sparsola ultra Qui monti choerebat
a mane paschulum de Girolla a meridie montis Trone in parte et in parte supradicti Ruffi
a sero et a nullora supradicti ser Ruffi et cum de ipsa petia terre fecerti venditionem de
medietate per indivisso Bertramo filio quondam ser Guarischi de Ruffonibus de lafopa ut constat
per cartam ipsius venditionis traditam et scriptam per Iohannellum …………
Vittore

Avatar utente
MauroTrevisan
Livello3
Livello3
Messaggi: 673
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 20:18
Località: Treviso

Re: Beltramo 1380

Messaggio da MauroTrevisan »

grazie bigtortolo!
Giuseppe 1881 < Paolo 1851 < Angelo 1817 < Guglielmo 1785 < Domenico 1751 < Antonio 1720c < Santo 1689 < Antonio 1652c < Agnol 1625c < Francesco 1606 < Bernardo < Francesco < Antonio

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Re: Beltramo 1380

Messaggio da maxlaura »

Grazie ad entrambi

Rispondi