Trascrizione Investitura - Guidizzolo - 1524

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
Cooper
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 15:00
Località: Roquebrune Cap-Martin

Trascrizione Investitura - Guidizzolo - 1524

Messaggio da Cooper »

Buon pomeriggio,

chiedo di nuovo il Vostro aiuto per aiutarmi nel compeltare/correggere la trascrizione del seguente atto. Di seguito le info che possono tornare utili per meglio inquadrare il contest di quest'atto:

- Siamo a Guidizzolo, notaio Giovanni Cassetti (Cassotto), nel 1524.

- L'atto è l'investitura di Petrus dictus Bartholus che si affrancava da questa investitura e acquistava il bene nell'atto di cui al thread viewtopic.php?f=30&t=16459.

- "Portagonista" di quest' atto è sempre sempre Ser Jacobus de Furchatis da Crema. Tuttavia se ho compreso bene in quest'atto il notaio lo riporta abitante a Villafranca di Verona.

- Se ho capito poi bene il resto dell'atto, da quello che son riuscito a trascrivere, sembra che nel resto siano descritti I pagamenti effettuati e le modalità di affrancazione.

- Le note sul lato sinistro in quest'atto le ho riportate includendo la trascrizione in due segni seguenti: ^^

- Infine, un sentito ringraziamento a Maxlaura che mi ha recuperate quest'atto in una delle sue ultime visite presso AdS Mantova. A buon rendere.

Immagine

Di seguito la mia trascrizione:

Investitura Petri Bartholi

In Christi nomine amen annus domini nativitate eiusdem millesimo quingentesimo
vigisimo quarto inditione duodecima die sabbathi vigesimo sixto mensis
Jauariiin domo spectabilis Domini Francisci (...) (...) rognitti(?) in domus
(...)(...)(...)Guidizoli (...) officina (...) serenissimi (...) domini
domini Caroli divina providentia romanorum regnanti et (...) augusto.
Presentis Francisco fq Coradini de Confalonieri qui iuravit ser Thomasius
fq (...) Thomaselli ser Laurentio fq (...) de Goffis testibus notis
nominatis et (...) rogatis.

Ibique Ser Jacobus fq Antonii de Furchatis de Crema ^Ser(?) Ipse(?) de Guidizolo^ ad presens habitator
Villa Francha vironensis dioecesis et districtus.
Infrascriptus Furchatis (...) didit iussit et (...) infrascripta domus
cum toto curtino dicti domui spectanti a Pitro fq Berthoni di Capriana ^ (...)(...)(...)(...)(...)(...)^
dicto Bortholo ad praesens habitator Guidizolo et ipsum Petrus (...)
(...) quam (...) (...) (...) (...) (...) dictus petrus
bortholus di dicta domus murata cupata et solerata
^sita in terra Guidizoli
in contrada Ecclesia (...)
(...)(...)(...)
(...)(...)(...)(...)
ingressum (...)(...)
a meridie (...)^
cum toto curtino in emphiteusis seu ad livellum affrancationem(?) hanc et ad
terminus duodecim annos proximos(?) futuros. (...) presentibus (...)
(...)(...)(...)(...)(...) partibus (...) ad (...) habendum
(...) possidendum (...)(...)(...)(...) hoc (...)
(...) ducatos viginta quattuor cum dimidiode grossis (...)
ducatos et quam dictus Jacobus habuit et recipit ducatos (...) cum dimidio
dictus pitrus (...) (...) solvere (...) (...) (...) ducatos
(...) quattuor Januario(?) (...) annus et annualis dictus Jacobu ^aut eius heredes (...)(...)(...)^
ducatis dictos (...) (...) grossis viginta septe denarios quattuor,
promittit dictus Jacobus si vendere (...) (...) facere dictus (...)
(...)(...)(...) in (...) dicti emphiteuti (...) ipse emphiteutapossit
facere (...) aliquam de dicta domo sive (...) (...) dictus
Jacobus et dictus Jacobus aut eius heredes (...) facere instrumentus
affrancationis ad (...)(...)(...)(...)(...) annos si voluit ipse emphiteuta
(...) affrancatio (...) ad (...)(...)(...)(...)
(...) instrumentum (...) (...) (...) (...) (...) (...) (...) (...)
(...) (...)

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Trascrizione Investitura - Guidizzolo - 1524

Messaggio da AleSarge »

Sulla base della tua trascrizione, ho provato a completare, anche se rimangono alcuni buchi.

Concordo sul fatto che Giacomo al momento dell'atto abitasse a Villafranca di Verona. Anche per quanto riguarda il contenuto sono d'accordo. Mi sembra che la casa con il curtivo sia data a livello a Pietro per 12 anni e che Pietro abbia già pagato a Giacomo 4 ducati e mezzo, per cui gli restano da dare 30 ducati per arrivare ai 34 ducati e mezzo totali. Inoltre Giacomo promette di non vendere né alienare la casa, mentre Pietro non potrà fare alcun contratto riguardo la casa senza l'espresso consenso di Giacomo.
Aspettiamo comunque qualche conferma.

Di seguito la trascrizione.

In Christi nomine amen anno domini a nativitate eiusdem millesimo quingentesimo
vigesimo quarto indictione duodecima. Die sabbati vigesimo sexto mensis
Ianuarij in domo spectabilis domini Francisci Margoni? in Cognette? cum domus
sita in terra Guidizoli in … officina tempore serenissimi principis domini
domini Caroli divinae providentiae romanorum regis ac s…? augusti
Presentibus Francisco filio quondam Coradini de Confalonieri quo iuravit & Thomasio
filio quondam Maffei Thomaselli et Laurentio filio quondam L…? de Goffis testis notis
vocatis et specialiter rogatis.
Ibique ser Jacobus filio quondam Antoni de Furchatis de Crema ^… ipse de Guidizoli^ ad presens habitator
Villae Franchae veronensis diocesis et districtus
pro se suisque heredes dedit affitavit et concessit infrascriptam domum
ac toto curtivo dictae domui spectanti Petro filio quondam Bertoni de Cavrino
^ … et via … et … Antonio? cum … ^
dicto Borthole ad presens habitatori Guidizoli et ipsum Petrum per cartam
papiream quam in suis tenebat manibus investivit dictum Petrum
Bortholam? de dicta domum murata copata et solerata
^ … in terra Guidizoli
in contrata Ecclesiae … viam
… Hieronimum? Johannem de …
… iura ecclesiae …
Ingressum … …
a meridie ^
cum toto curtivo in emphiteusi seu ad livellum affranchatione hinc ad
terminum duodecim annorum proximorum futurorum … pactis? &
conventionibus? … stipulatis inter ipsas partes vallatis ad illam habendum
tenendum possidendum & cum omnibus et singulis & et hoc …
pro pretio ducatorum triginta quatuor cum dimidio de grossis 31 pro quolibet
ducato & quam dictus Jacobus habuit et recepit ducatos 4 cum dimidio
dictus Petrus non tenet solvere affictum nisi? de ducatos 30 ad
… quatuor pro centenario? singulo anno et annuatim dicto Jacobo
^ aut eius heredes
ad festum Sancti Martini ^
ducata dictae locationis videlicet grossos triginta septem denarios quatuor …
promittit dictus Jacobus non vendere nec alienationem facere dictis …
… altera … in … dictae emphitheutae nec ipse emphiteuta possit
facere contractus aliquem de dicta domo sine expressa licentia dicti
Jacobi et dictus Jacobus aut eius heredes teneat facere instrumentum
affranchationis ad … et … et etiam annos si vellet ipse emphiteuta
se affranchare iuraverunt ad … et rogaverunt ut
facerent instrumentum et plure ad … … et necessariis? et …
… partibus.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Avatar utente
Cooper
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 15:00
Località: Roquebrune Cap-Martin

Re: Trascrizione Investitura - Guidizzolo - 1524

Messaggio da Cooper »

Buon pomeriggio AleSarge,

grazie mille per la tua risposta. Alla luce della tua triscrizione il senso dell'atto, a parte qualche piccolo buco, è sufficientemente chiaro.

Approfitto però per chiedere un parere su quanto si può capire in merito agli "spostamenti" di Jacobus de Furchatis sulla base di quanto riportato in tre atti che hanno visto lui e I suoi figli coinvolti:

- Testamento 1523: Jacobus de Furchatis da Crema, ora abitatore in Guidizzolo. In questo atto viene citato un atto notarile rogato a Villafranca in favour di suo figlio Cristoforo.

- Investitura 1524: Jacobus de Furchatis da Crema, … ipse de Guidizolo, ad praesens habitator Villae Franchae.

- Affrancazione 1530: Jacobus de Furchatis risulta già morto, ma sono citati Bonifacio ed Antonio che vengono identificati come già come fratribus de Crema.

Sulla base di quanto sopra io mi son fatto questa idea:

- Prima di trasferirsi a Villafranca, Jacobus era già a Guidizzolo (lo deduco da ipse de Guidizolo, ad praesens habitator Villae Franchae. Tra l'altro nel testament (non postato sul forum) di suo figlio Cristoforo rogato a Nogarole (VR) nel 1558 lo stesso Cristoforo viene idetificato come "da Crema di Guidizzolo" (di Furchatis neanche un cenno). Inoltre, almeno come testamenti, non c'è nessun atto rogato su Verona (ho verificato su DAVR) che interessi i suddetti nominativi precedente al 1558.

- è possibile quindi che i figli di Jacobus siano nati già a Guidizzolo e che quindi la possibile emigrazione da Crema sia avvenuta durante la generazione di Jacobus, se non precedentemente?

In merito a ciò, sto cercando anche di approfondire eventuali aspetti storici legati a emigrazioni lombarde (dal Cremasco/Cremonese verso il Mantovano e/o Veronese), considerando le acque agitate in quell'area tra fine 1400 ed inizio 1500...

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Trascrizione Investitura - Guidizzolo - 1524

Messaggio da AleSarge »

Cooper ha scritto:
lunedì 8 giugno 2020, 16:12
- è possibile quindi che i figli di Jacobus siano nati già a Guidizzolo e che quindi la possibile emigrazione da Crema sia avvenuta durante la generazione di Jacobus, se non precedentemente?
Per quanto riguarda il periodo di emigrazione, dagli elementi che abbiamo a disposizione, sembrerebbe avvenuto nella generazione di Giacomo, altrimenti non si spiega quell'"ora" nel testamento del 1523: significa che prima Giacomo abitava in un altro luogo.
Riguardo al luogo di nascita dei figli, è possibile che sia Guidizzolo. Il fatto che il figlio sia indicato come "di Guidizzolo" sostiene questa ipotesi.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Avatar utente
Cooper
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 15:00
Località: Roquebrune Cap-Martin

Re: Trascrizione Investitura - Guidizzolo - 1524

Messaggio da Cooper »

Grazie mille AleSarge, queste domande giusto per farsi un'idea su dove dirigere le proprie ricerche qualora volessi tentare di andare ancora più indietro, nell'attesa della riapertura dell'archivio Storico di Lodi...

Rispondi