Domenico Trisolino: aiuto con trascrizione e traduzione.

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Domenico Trisolino: aiuto con trascrizione e traduzione.

Messaggio da trisalvo86 »

Buonasera ragazzi potreste darmi un'occhiata a queste trascrizioni e relative traduzioni per vedere se ci sono errori? C'è anche qualche termine che non riesco a capire. Grazie Mille per il vostro aiuto.

Battesimo: Die 10 eiusdem mensis
Carmelus, Dominicus infans, filius Vincentii Trisolino, et Antonia Rossetti coniugum, natus die 9 eiusdem mensis hora 3 baptizatus fuit da meum substitutum, juxta ritum Sanctae Romanae Ecclesiae. Patrini fuere Joseph, et Njacinta Romano.

Battesimo: Giorno 10 dello stesso mese
Carmelo, Domenico infante, figlio dei coniugi Vincenzo Trisolino e Antonia Rossetti, nato il giorno 9 dello stesso mese alle ore 3, fu battezzato da me sottoscritto secondo il rito di Santa Romana Chiesa. Padrini furono Giuseppe e Giacinta Romano.

Matrimonio: Anno Domini 1827 die 5 Aprilis, Matini 1827
(Peractis Status Civilis Actibus?), praemissis tribus proclamationibus inter Missarum Solemnia, Populo ad divina congregato, nullo detecto canonico impedimento, praecedente mandato Illustrissimi Reverendissimi Dominus Salvatoris Lettieri Episcopi Neritini pro Matrimonio in nomine Domini celebrando inter Dominicum Trisolino, et Leonarda Ruffano ambos eiusdem terrae, ego (infraptus Archipretis Curatus) Praefatos sponsos interrogavi, coramque mutuo consensum capto juxta ritum Sanctae Romanae Ecclesiae in matrimonio coniunxi. Testibus Paschalis Leo, et Georgio Marzano.
Dominum Josephus Marzanus Archipretis Curatus

Matrimonio: Anno del Signore 1827 giorno 5 Aprile, Matino 1827
(….................) premesse e fatte le tre proclamazioni durante le solennità delle messe al popolo riunito, non avendo trovato alcun impedimento canonico, secondo il precedente mandato del nostro Illustrissimo Reverendissimo Signor Salvatore Lettieri vescovo di Nardò per il matrimonio celebrato nel nome del Signore tra Domenico Trisolino e Leonarda Ruffano entrambi di questa terra, io (….....Arciprete Curato) interrogai i predetti sposi, e avuto il loro reciproco consenso li congiunsi in matrimonio secondo il rito di Santa Romana Chiesa. Testimoni Pasquale Leo e Giorgio Marzano.
Signor Giuseppe Marzano Arciprete Curato

Immagine

Immagine

Solo per pura curiosità, vi posto la foto di un dipinto del Vescovo Salvatore Lettieri menzionato nella parte relativa al Matrimonio :D

https://i.postimg.cc/fLhVjPWZ/Vescovo17a.jpg

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Domenico Trisolino: aiuto con trascrizione e traduzione.

Messaggio da Kaharot »

Battesimo: Die 10 eiusdem
Carmelus, Dominicus infans, filius Vincentii Trisolino, et Antoniae Rossetti coniugum, natus die 9 eiusdem hora 3 baptizatus fuit per meum substitutum, juxta ritum Sanctae Romanae Ecclesiae. Patrini fuere Joseph, et Hjacinta Romano.

Battesimo: Giorno 10 dello stesso
Carmelo, Domenico infante, figlio dei coniugi Vincenzo Trisolino e Antonia Rossetti, nato il giorno 9 dello stesso (mese) alle ore 3 (questo precisamente sarebbe all'ora terza, che non è detto siano le 3) fu battezzato da me sottoscritto secondo il rito di Santa Romana Chiesa. Padrini furono Giuseppe e Giacinta Romano.

Questa formula è strana, penso, dopo aver letto i vari atti che si dovrebbe tradurre così "Il bambino Carmelo Domenico figlio etc..."

Matrimonio: Anno Domini 1827 die 5 Aprilis, Matini 1827
Peractis Status Civilis Actibus, praemissis tribus proclamationibus inter Missarum Solemnia, Populo ad divina congregato, nullo detecto canonico impedimento, praecedente mandato Illustrissimi Reverendissimi Dominus Salvatoris Littieri Episcopi Neritini pro Matrimonio in nomine Domini celebrando inter Dominicum Trisolino, et Leonardam Ruffano ambos eiusdem terrae, ego infrascriptus Archipresbyterus Curatus praefatos sponsos interrogavi, eorumque mutuo consensu capto juxta ritum Sanctae Romanae Ecclesiae in matrimonium coniunxi. Testibus Paschalis Leo, et Georgio Marsano.
Dominum Josephus Marsanus Archipresbyterus Curatus

Matrimonio: Anno del Signore 1827 giorno 5 Aprile, Matino 1827
Espletati gli atti dello Stato Civile, premesse le tre proclamazioni durante le solennità delle messe al popolo riunito per le cose divine, non avendo trovato alcun impedimento canonico, con il previo mandato del nostro Illustrissimo Reverendissimo Monsignor Salvatore Lettieri vescovo di Nardò per il matrimonio da celebrarsi nel nome del Signore tra Domenico Trisolino e Leonarda Ruffano entrambi di questa terra, io sottoscritto Arciprete Curato interrogai i predetti sposi, e avuto il loro reciproco consenso li congiunsi in matrimonio secondo il rito di Santa Romana Chiesa. Testimoni Pasquale Leo e Giorgio Marzano.
Signor Giuseppe Marzano Arciprete Curato
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Messaggio da trisalvo86 »

Grazie infinite

Rispondi