Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 16:18
Ciao Cannella!
Feilliene, se davvero fosse d'origine francese, dovrebbe trattarsi dell'italianizzazione di un cognome francofono simile a Feuillien, Feillienne o Feuillienne.
Feuillien (la cui pronuncia è "Fooien") dovrebbe essere un adattamento del nome irlandese Foillan, originariamente Pholien, (italianizzato in Foillano), reso famoso da un missionario irlandese, Saint Foillan o Faelan di Fosses, che morì decapitato in quella che era una foresta prima della costruzione di Le Roeulx in Belgio nel 665 d.c.
Ovviamente sono tutte ipotesi!
Feilliene, se davvero fosse d'origine francese, dovrebbe trattarsi dell'italianizzazione di un cognome francofono simile a Feuillien, Feillienne o Feuillienne.
Feuillien (la cui pronuncia è "Fooien") dovrebbe essere un adattamento del nome irlandese Foillan, originariamente Pholien, (italianizzato in Foillano), reso famoso da un missionario irlandese, Saint Foillan o Faelan di Fosses, che morì decapitato in quella che era una foresta prima della costruzione di Le Roeulx in Belgio nel 665 d.c.
Ovviamente sono tutte ipotesi!