Pagina 1 di 1

magister Hyeronimus de napoli

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 8:01
da bigtortolo
Chi l'avesse conosciuto mi contatti al più presto.
Conto molto su Fabio/MdC, anche se è passato un po' di tempo.

Immagine

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 9:41
da Luca.p
Ti sei fatto un'endovena di umorismo, stamattina? Proverò a seguire il tuo consiglio...

:(

:)

:D

:lol:

:memeo:

:risata:

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 9:52
da bigtortolo
Lo sapevo.
Solo tu potevi rispondere così, ma io sto facendo sul serio.
Che ci vuole per trovare mastro Gerolamo?
Mi rivolgo a "chi là visto"?

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 11:24
da Luca.p
bigtortolo ha scritto:Mi rivolgo a "chi là visto"?
Magari a "chi (aldi)là visto"? ;)

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:15
da MdeChamfort1
Mi era sembrato di averlo visto l'altroieri per la strada, certo è invecchiato parecchio, non ha più lo smalto di prima, ma è ancora arzillo.
Scherzi a parte, non saprei come aiutarti.... Quello che posso dirti è che esiste un tal Hieronymus magister autore di un Delitiae Neapolitanae stampato nel 1605, ma non credo abbia a che fare con il tuo Hieronymus. Di più non saprei....

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:41
da bigtortolo
Grazie Fabio.
E' dal 1546 che non s'hanno sue notizie.
La famiglia è disperata.
Pazienza, se ne faranno una ragione.

Piuttosto, vi è mai capitato quel simbolo a "S" coricata che appare al rigo del mastro Gerolamo, dopo florenos?
Dal diz. abbreviature pare equivalere a 1000, ma il valore in fiorini non ci sta nel modo più assoluto.

Forse vale per inestimato, ma non ho trovato riscontri...