Pagina 1 di 1
ricerca antenati di senigallia (an)
Inviato: venerdì 12 aprile 2013, 22:22
da 575859
buona sera volevo sapere chi erano i genitori di bartolucci giovanni nato a senigallia 13-2-1856
grazie
Inviato: sabato 2 novembre 2013, 20:15
da BaroneNadia
Re: ricerca antenati di senigallia (an)
Inviato: sabato 2 novembre 2013, 20:56
da Giovannimaria_Ammassari
575859 ha scritto:buona sera volevo sapere chi erano i genitori di bartolucci giovanni nato a senigallia 13-2-1856
grazie
Gentile 575859,
lei può trovare info dopo l'anno 1862 per la località di Senigallia e per tutta la Provincia di Ancona grazie agli Atti di stato Civile provenienti dal Tribunale di Ancona microfilmati dai mormoni.
Gli anni riguardano l'arco di tempo dal 1862 al 1929. quindi se conosce il Matrimonio di Giovanni Bartolucci o altre info su fratelli e sorelle post 1862 può visionare questo link di family search
https://familysearch.org/search/image/v ... %3D2046896
Saluti
Giovannimaria Ammassari
Inviato: sabato 2 novembre 2013, 23:26
da Giovannimaria_Ammassari
Signor 575859,
credo che lei abbia già poste queste richieste a questo forum con identiche domande.
Comunque Bartolucci Giovanni era figlio di Natale Bartolucci e Gregori Maria, Marito di Becci Colomba; nacque a Senigallia ed ivi morì il giorno 27 marzo 1918 atto n° 82 Parte I
vedi il link:
https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/T ... 1901385326
aveva "sessantadue anni mesi uno e giorni quattordici" così è scritto nell'Atto di Morte.
Lei cosa cerca????????????
Ci faccia saper
Saluti
Giovannimaria
Inviato: lunedì 4 novembre 2013, 4:05
da Giovanna Maria
Signora Nadia Barone,
La invito a leggere e rispettare il Regolamento di questo sito, che troverà qui:
http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... opic&t=660
e in particolar modo il punto 5 che mi sembra riguardi il Suo caso.
Signor/Signora 575859, l'invito a leggere il Regolamento del Forum è esteso anche a Lei e a tutti coloro che sembra non abbiano del tutto recepito le regole da seguire.
Ricordo che coloro che partecipano a questo Forum sono, secondo le proprie conoscenze e abilità, a disposizione per fornire informazioni di carattere generale o specifico, consigli o aiuti, sempre in maniera totalmente amichevole, ma non possiedono gli elenchi generali di tutta la popolazione mondiale degli ultimi cinquecento anni né sono tenuti a fare ricerche per conto terzi se non in via di pura cortesia.
Inoltre, come spesso ricordato anche in altri topic, al fine di ottenere una migliore collaborazione da parte di tutti, sarebbe buona norma presentarsi e presentare la propria ricerca prima di chiedere o di offrire.
Cordialmente
Giovanna Maria Caporaloni
Inviato: lunedì 4 novembre 2013, 17:06
da Gianlu
Grazie Giovanna Maria!

Inviato: martedì 5 novembre 2013, 14:30
da 575859
Buon pomeriggo a tutti , mi dispiace disturbarvi ancora , ma francamente senza il vostro gentile aiuto non riesco ad andare avanti . Se e' possibile avere qualche notizia del mio tris nonno , Bartolucci Natale , nato a Senigallia piu' di questo non so . Vi ringrazio a tutti per le notizie che riuscirete ha darmi .Buona sera
Inviato: martedì 5 novembre 2013, 14:58
da Gianlu
A meno che tu non abbia una gran fortuna, qui nessuno potrà darti notizie sui tuoi antenati.
L'unico modo è di fare la tua personale ricerca.
Qui ti possiamo aiutare dandoti dei consigli su come procedere.
Leggiti bene le pagine delle Sezioni Speciali, inizia a raccogliere le informazioni fra i parenti, e poi comincia ad andare (o scrivere) nelle parrocchie e/o nei comuni.
Auguri per le tue ricerche!

Inviato: martedì 5 novembre 2013, 17:37
da Giovanna Maria
Gianlu ha scritto:A meno che tu non abbia una gran fortuna, qui nessuno potrà darti notizie sui tuoi antenati.
L'unico modo è di fare la tua personale ricerca.
Qui ti possiamo aiutare dandoti dei consigli su come procedere.
Leggiti bene le pagine delle Sezioni Speciali, inizia a raccogliere le informazioni fra i parenti, e poi comincia ad andare (o scrivere) nelle parrocchie e/o nei comuni.
Auguri per le tue ricerche!

Grazie a te Gianlu, la pazienza è veramente la virtù dei genealogisti!!!
La pagina di family search relativa alle immagini di Senigallia è la seguente
https://familysearch.org/search/image/v ... %3D2046896
ma visto il presunto periodo di nascita di Giovanni vi si potranno trovare solo il suo eventuale atto di matrimonio se celebrato a Senigallia dopo il 1863 e gli eventuali atti di morte dei genitori di Giovanni. Chiaramente la ricerca nelle immagini potrà farla autonomamente con un po' di pazienza, come abbiamo fatto tutti. Volendo potrà scrivere all'Archivio di Stato di Ancona chiedendo una ricerca sulle LISTE DI LEVA DI SENIGALLIA nel periodo 1850-1860 per trovare il documento relativo a Giovanni (se esiste) dal quale dovrebbero risultare data e luogo di nascita. Se è confermato il luogo Senigallia con la data di nascita potrà scrivere all'archivo storico diocesano di Senigallia per chiedere la ricerca del relativo atto di battesimo; saputa la parrocchia di residenza potrà chiedere anche se possiedano eventuali altri documenti, come ad esempio lo stato delle anime di quella parrocchia con dati della famiglia.
Tutto questo è solo un breve riassunto di quello che si pòuò cercare o ottenere. Tutto è relativo a ciò che possiedono i diversi archivi e alla disponibilità di chi li gestisce.
Ciò che è fondamentale è capire che la ricerca va fatta con molta pazienza, molto tempo, rimboccandosi le maniche ed eventualmente spostandosi sul territorio.
Buona giornata
Giovanna