matrimonio dei conti De Sanctis = Bertucci-Pizzicanti
Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 17:47
Sto cercando di trovare e collocare geograficamente l'unione fra
Conte De Sanctis Francesco e C.ssa Bertucci-Pizzicanti Silvia
Chiedo aiuto al forum. qualsiasi aiuto è accetto.
Ho cercato di ricercare altri indizi sui due, come date nascite e decessi o eventuali figli, ma non ho successo. Ho incontrato le seguenti difficoltà:
- un omonimo di Francesco De Sanctis (http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_de_Sanctis) che rovina tutte le ricerche su google. molto più famoso, ma non Conte. Fu anche scrittore e così anche in biblioteca le ricerche portano ai suoi manoscritti e non al conte omonimo. questa coincidenza è letale, così oscura il mio bersaglio.
- De Sanctis ha diffusione panItaliana. Ora è diluito in tutta la penisola.
- sui libri generici di nobilità che ho consultato, anche il cognome della moglie Bertucci fu nobile in varie regioni. Bertucci-Pizzicanti però ha riferimento alla regione Marche. non ci sono menzioni a imparentamenti con nobili, manco quindi di una conferma.
- curioso questo match http://www.myheritage.it/site-family-tr ... ID=1000033 ma neanche qui son riuscito a leggere qualche dato
ho solo due congetture. sul periodo: saran vissuti nel '800. sul luogo: lo stato pontificio (=centro italia, lazio o umbria o marche o abruzzo).
Conte De Sanctis Francesco e C.ssa Bertucci-Pizzicanti Silvia
Chiedo aiuto al forum. qualsiasi aiuto è accetto.
Ho cercato di ricercare altri indizi sui due, come date nascite e decessi o eventuali figli, ma non ho successo. Ho incontrato le seguenti difficoltà:
- un omonimo di Francesco De Sanctis (http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_de_Sanctis) che rovina tutte le ricerche su google. molto più famoso, ma non Conte. Fu anche scrittore e così anche in biblioteca le ricerche portano ai suoi manoscritti e non al conte omonimo. questa coincidenza è letale, così oscura il mio bersaglio.
- De Sanctis ha diffusione panItaliana. Ora è diluito in tutta la penisola.
- sui libri generici di nobilità che ho consultato, anche il cognome della moglie Bertucci fu nobile in varie regioni. Bertucci-Pizzicanti però ha riferimento alla regione Marche. non ci sono menzioni a imparentamenti con nobili, manco quindi di una conferma.
- curioso questo match http://www.myheritage.it/site-family-tr ... ID=1000033 ma neanche qui son riuscito a leggere qualche dato
ho solo due congetture. sul periodo: saran vissuti nel '800. sul luogo: lo stato pontificio (=centro italia, lazio o umbria o marche o abruzzo).