Pagina 1 di 1

Soldati napoleone Montenotte (Savona)

Inviato: lunedì 7 gennaio 2013, 21:21
da fullons2
Quest'opera unica nel suo genere ricostruisce la storia dei soldati del dipartimento francese di Montenotte (Savona) tra il 1805 e il 1814. Si sono ricostruite le biografie di 4724 soldati che prestarono servizio nelle armate napoleoniche a partire dalla documentazione conservata nel Ads di Savona. Purtroppo come voi sapete la documentazione, i ruoli matricolari dei soldati italiani di questo periodo conservati a Milano (allora capitale del Regno d'Italia) è andata dispersa. Fortunatamente si è potuto ricostruire la storia di questi soldati a partire dagli atti di prigionia e quelli di morte. Molti infatti parteciparono nelle campagne in Spagna e furono catturati e mandati a Cabrera (Isole Baleari), da dove solo pochissimi tornarono.

http://www.apellidositalianos.com.ar/so ... poleon.pdf

Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 17:17
da bigtortolo
Se si vogliono avere notizie sui soldati delle armate napoleoniche, si possono consultare gli actes de dècès, nei quali compaiono i deceduti negli ospedali per ferita o malattia; infatti i comandi reggimentali inviarono puntualmente gli estratti mortuari fino a prima della campagna di Russia.

Anche chi tornò a casa per brevi periodi di licenza lasciò tracce negli archivi comunali: le licenze erano vistate dal Maire.

Infine chi non fece ritorno compare nelle liste di leva classi 1792/98:
1) FERRARO Giuseppe Agostino nato 25 Ottobre 1792, di Michele Antonio e Dellarole Anna Maria - coscritto absente, diretto nel Reg.to 11° leggero, ritenuto morto, militare non ricomparso come da atto consolare .
2) BRUSA Pietro Eusebio nato 9 Luglio 1793, di Giuseppe e della fu Perazzo Maria militare non ricomparso come da atto consolare.
3) FERRARIS Giovanni Francesco nato 5 Marzo 1792, del fu Eusebio e fu Marengo Maria - militare non ricomparso come da atto consolare.

9) DELLAROLE Vittore nato 9 Novembre1792, del fu Giovanni e Costanzo Margherita - coscritto absente, tuttora in forza della coscrizione francese, diretto il 10 gennaio 1813 per la Guardia Imperiale, militare non ricomparso come da atto consolare.
10) ROSSO Eusebio nato 29 Settembre 1794, di Domenico e Vigino Marta - soldato absente diretto nella 82° Coorte della Guardia Imperiale, militare non ricomparso come da atto consolare.
11) PERAZZO Giuseppe Agostino nato 29 Ottobre 1792, di Michele e Dellarole Anna Maria - coscritto absente, ritenuto morto, militare non ricomparso come da atto consolare.

Nel mio piccolo, tra archivio comunale e di Stato, ho raccolto dati su 60 compaesani.

Le foto di 2 estratti mortuari:

Immagine

Immagine

Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 18:00
da andre88
Il lavoro fatto su Savona è davvero encomiabile, complimenti.

Per Milano è vero che molto è andato perduto, ma non tutto. Nel fondo Ministero della Guerra, serie Carteggio, alcune buste (non ricordo gli argomenti precisi) contengono documentazione personale su soldati non solo del dipartimento dell'Olona, ma anche di altri dipartimenti del Regno d'Italia.
Ovviamente le lacune sono enormi ma io sono stato pittosto fortunato e ho trovato l'atto di morte di una persona presente nel mio albero.
Immagine

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 7:09
da fullons2
l'argomento è davvero interessante. Nel paese in cui faccio ricerche (Montalto Uffugo) ho saputo che molti paesani sono stati mandati in Russia agli ordini di Napoleone. Ricostruire la storia di questi reggimenti è una cosa grandiosa :D

Inviato: giovedì 21 febbraio 2013, 10:18
da Gerolamo
Sono Antonio Martino autore del libro "I soldati del Dipartimento di Montenotte (1805-1814)". Volevo ringraziare per i commenti le persone che hanno scritto e che non conosco. Anch'io ho un nickname "Gerolamo". Volevo segnalare che il libro che è in vendita su Lulu.com a 25 euro + spese di spedizione, lo posso vendere agli amici a 20 euro (+ 3,63 euro di spese postali Piego di libri-raccomandata).
Così faccio normalmente con i miei libri, li vendo scontati agli amici direttamente, perchè ritengo esoso da parte dei librai mettere in vendita i libri in conto deposito a 30-40% in più.
Quindi se qualcuno fosse interessato all'acquisto può contattarmi all'indirizzo luca.martino@alice.it oppure antonio.martino@selex-es.com

Ma prima di tutto dovreste vedere l'anteprima sul sito
http://www.lulu.com/shop/antonio-martin ... 06462.html

saluti

Inviato: giovedì 21 febbraio 2013, 15:27
da vittoretortolone
Cerea Antonio.
Ho visto l'avviso di un tuo messaggio privato, che però non mi è pervenuto (bigtortolo e mi suma la medema süpa) .

Inviato: giovedì 21 febbraio 2013, 15:36
da Gianlu
vittoretortolone ha scritto:Ho visto l'avviso di un tuo messaggio privato, che però non mi è pervenuto
E' arrivato anche a me: è lo stesso che ha inserito qui sopra. ;)