Domanda per un atto di nascita

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Matthieu
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 18:13

Domanda per un atto di nascita

Messaggio da Matthieu »

Buongiorno a tutti !

Vorrei sapere se fosse possibile di avere un estratto di nascita di due persone nate nel comune di Gualdo Cattaneo (provincia di Perugia, Umbria) senza andare in quel comune (perchè sono attualmente in Francia, dunque non posso andarci). Gli ho inviato un mail più di un mese fa, ma non mi hanno ancora risposto, dunque penso che a questo punto non mi risponderanno mai ^^

Probabilmente durante le ferie di natale andro a vedere la mia famiglia che abita in quel paese, ma non so se potro andare al comnue perchè moi nonno non stà molto bene, dunque passero molto piu tempo con lui

Comunque se qualcuno sà come fare lo ringrazio in anticipo, e non è possibile, non fà niente, vi ringrazio comunque :D

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3599
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Domanda per un atto di nascita

Messaggio da Kaharot »

Matthieu ha scritto:Buongiorno a tutti !

Vorrei sapere se fosse possibile di avere un estratto di nascita di due persone nate nel comune di Gualdo Cattaneo (provincia di Perugia, Umbria) senza andare in quel comune (perchè sono attualmente in Francia, dunque non posso andarci). Gli ho inviato un mail più di un mese fa, ma non mi hanno ancora risposto, dunque penso che a questo punto non mi risponderanno mai ^^

Probabilmente durante le ferie di natale andro a vedere la mia famiglia che abita in quel paese, ma non so se potro andare al comnue perchè moi nonno non stà molto bene, dunque passero molto piu tempo con lui

Comunque se qualcuno sà come fare lo ringrazio in anticipo, e non è possibile, non fà niente, vi ringrazio comunque :D
Scrivigli e spedisci la richiesta con posta raccomandata. Se, invece, hai parenti in quel paese, chiedi se possono andare loro, che è sempre meglio.

Alyrkh
Livello1
Livello1
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 21:52

Messaggio da Alyrkh »

Ciao Matthieu,
Anch'io abito in Francia e anchi'io vorrei svolgere ricerche nella provincia di Perugia (San Giustino, 100 km da Gualdo Cattaneo). Non avendo parenti in quella zona, purtroppo non ho progetti di viaggio in Umbria, pero' forse possiamo scambiare le nostre esperienze su come organizzare le ricerche dalla Francia...
Bien cordialement,

Matthieu
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 18:13

Messaggio da Matthieu »

Ciao !

Scrivigli e spedisci la richiesta con posta raccomandata. Se, invece, hai parenti in quel paese, chiedi se possono andare loro, che è sempre meglio.
Okay, faro cosi, e vi terro al corrente.

@Alyrkh : si, San Giustino conosco, passo proprio vicino quando ritorno in quel paese !Io, per avere gli atti di nascita dei mie antenati, ho scritto una mail ai comuni interessati (quello del comune che ti interessa è comune.sangiustino@postacert.umbria.it ;) )Uno di loro mi hanno risposto molto rapidamenti (meno di un giorno), mentre alcuni...non mi hanno mai risposto. Comunque penso che se non ti rispondono con la mail e se non puoi andare nel comune che ti interessa, il meglio da fare è -come l'ha detto Kaharot- di scrivergli un una richiesta in posta raccomandata.

Buona serata a voi :D

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Per San Giustino hai già guardato qui?

Alyrkh
Livello1
Livello1
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 21:52

Messaggio da Alyrkh »

Grazie a Matthieu dei consigli e a Lucap del link : avrei dovuto precisare prima di tutto che si tratta di ricerche sul periodo preunitario... quindi solo nell'archivio di Stato, vero ? Sono ancora inesperto e devo capire ancora molte cose ! Ad esempio vedo che siete diversi i membri del forum che si riferiscono a familysearch.org : cos'è ? come funziona ? (senz'altro questo argomento è già stato spiegato su un'altra pagina del forum ?) grazie !

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

Alyrkh ha scritto:vedo che siete diversi i membri del forum che si riferiscono a familysearch.org : cos'è ? come funziona ?
FamilySearch (di solito abbreviata con FS) è spesso una risorsa indispensabile per tutti i genealogisti del mondo!
Fa parte della Chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni (i Mormoni) ed ha, come missione, la raccolta del maggior numero possibile di informazioni genealogiche, trasformate in microfilm.

https://familysearch.org/

"Da oltre cento anni, FamilySearch ha attivamente raccolto, conservato e condiviso documenti genealogici con tutto il mondo".

Cercando nel catalogo puoi vedere se, per la località che ti interessa, esiste qualche microfilm.
Se c'è lo puoi ordinare e visionare presso uno dei loro centri (sul sito puoi cercare quello più vicino a casa tua).

Nel frattempo è iniziato l'immenso lavoro di indicizzazione (Indexing) di tutti i loro microfilm. Chiunque, da casa, può contribuire.

Qui, invece, trovi il materiale che finora è stato pubblicato e relativo all'Italia:
https://familysearch.org/search/collect ... Id=1927178

;)

P.S. Per fare ricerche negli argomenti del forum usa il pulsante "Cerca", che trovi sotto la barra blu.
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Matthieu
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 18:13

Messaggio da Matthieu »

Grazie Gianlu per questo post molto istruttivo ;)
Ma vorrei solo porre una domanda : FS è gratuito o a pagamento ?

Ciao ! ;)

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Gratuito per la conultazione via internet, a pagamento se richiedi i microfilm da visionare presso i centri dei mormoni

Matthieu
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 18:13

Messaggio da Matthieu »

Ciao :)

Dunque se creo un account su FS non pago niente ?

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

No, non si paga e, per la consultazione degli atti in libera visione (tribunale) non serve neppure la registrazione.

Per gli atti degli Archivi di Stato la registrazione "semplice" non basta per la consultazione. Bisogna essere membri della Chiesa.

Alyrkh
Livello1
Livello1
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 21:52

Messaggio da Alyrkh »

Ecco perché l'altro giorno non ci riuscivo e non capivo perché. Questo significa che i membri di tuttogenealogia che sono utenti esperti di FS sono logicamente membri della Chiesa ?

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Personalmente non sono membro della Chiesa ma frequento molto il loro sito. Sono, come molti altri di noi di tuttogenealogia, indicizzatore e arbitro quindi un po' ne mastico. Quali sono i regisri che ti interessano?

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

Alyrkh ha scritto:Questo significa che i membri di tuttogenealogia che sono utenti esperti di FS sono logicamente membri della Chiesa ?
No, non è vero.
Non c'è nessun collegamento fra le due cose.
Il fatto è che tanti di quelli che frequentano questo forum hanno anche voglia di collaborare ad iniziative utili. ;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Matthieu
Livello1
Livello1
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 18:13

Messaggio da Matthieu »

Okay, grazie per queste informazioni :)

Pero per potere utililizzare Ancestry si deve pagare ?

Rispondi