Pagina 1 di 3

Domanda sulle famiglie MICHELSANTI, SARDINI e FORMICA

Inviato: domenica 25 novembre 2012, 18:17
da Matthieu
Buongiorno a tutti!

Mi chiamo Matteo, ho 18 anni, miei genitori sono franco-italiani ed abito in Francia. Sto attualmente facendo la genealogia della parte italiana della mia famiglia, pero siccome non ritorno spesso in Italia (in media 3 o 4 volte a l’anno, e sempre per una settimana al massimo)non ho molto tempo per andare a consultare gli archivi di stato, perchè passo molto tempo con la mia famiglia, che non vedo spesso. Vorrei dunque sapere se c’è un modo per consultare gli archivi di stato di Perugia e di Gualdo Cattaneo (in provincia di Perugia, Umbria) online, o in un altro modo. Sono andato sul sito di “Antenati”, ma i registri del comune Perugia non sono presenti . Sono anche andato sul sito di archivi-sias ma non ci capisco niente ^^
Dunque ecco, se qualcuno mi potesse dare un consiglio su come fare per consultare questi registri le sarei molto lieto !
Saluti dalla Francia,
Matteo :D

PS : Sto cercando i genitori di Gervasio Formcia (nato nel comune di Perugia nel 1908) Settimio Michelsanti e Maria Sardini (nati a Gualdo Cattaneo nel 1908). Se qualcuno, svolgendo le sue richerche genealogiche, ha scoperto informazioni su di loro genitori, sarebbe molto gentile se me le comunicasse ;)

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 10:52
da Kaharot
Al momento online non c'è nulla della provincia di Perugia, i siti che ogni tanto ti consiglio di controllare sono il Portale Antenati, che già conosci, e il sito di FS, dove trovi l'elenco a questo link https://familysearch.org/search/collect ... Id=1927178
Su archivi-sias non ci sono documenti di questo tipo, è, più che altro, la raccolta degli inventari degli archivi di stato italiani.

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 13:01
da Matthieu
Buongiorno Kaharot !

Grazie mille per la tua risposta ! Comunque ho scritto ai comuni dove sono nati i miei antenati...e aspetto la risposta :)

Vorrei solo sapere un'ultima cosa : il portale di Antenanti è spesso aggiornato ? E si puo partecipare al suo complatamento o sono soltanto funzionari che possono aggiungerci dati ?

Ciao, e ancora grazie ! :D

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 13:13
da Gianlu
Matthieu ha scritto:Vorrei solo sapere un'ultima cosa : il portale di Antenanti è spesso aggiornato ? basta guardare la pagina delle news: http://www.antenati.san.beniculturali.it/elenco-news

E si puo partecipare al suo complatamento o sono soltanto funzionari che possono aggiungerci dati ?
Chiunque può partecipare al progetto di indicizzazione (tramite FS): http://www.antenati.san.beniculturali.i ... a-famiglia
Però, proprio a proposito di questo argomento, ci sono due petizioni, che ti invito a leggere e a firmare:
http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... pic&t=5805
e
http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... pic&t=5795
;)

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 13:29
da Kaharot
Matthieu ha scritto:Buongiorno Kaharot !

Grazie mille per la tua risposta ! Comunque ho scritto ai comuni dove sono nati i miei antenati...e aspetto la risposta :)

Vorrei solo sapere un'ultima cosa : il portale di Antenanti è spesso aggiornato ? E si puo partecipare al suo complatamento o sono soltanto funzionari che possono aggiungerci dati ?

Ciao, e ancora grazie ! :D
Ti ha già risposto Gianlu, ma per quanto riguarda l'aggiornamento del portale, no, non viene aggiornato spesso, al momento, ma penso - e spero - sia solo la fase di rodaggio a rendere le cose lente.

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 20:30
da Matthieu
Buongiorno a voi !

Ho firmato le petitzioni, pero vorrei sapere...sono gratuite queste firme ? Perchè ho visto dopo aver firmato la prima che appaiono tutti cosi con scritto "5 euro", "10 euro"..."80 euro", dunque mi sono impaurito^^

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 7:34
da Kaharot
Caro Matthieu, sei stato molto fortunato, stamattina su FS sono stati pubblicati i registri di Perugia e circondario, non c'è Gualdo Cattaneo che, immagino, appartenga a un altro mandamento, anche se non so quale, ma Perugia è già una bella fortuna!
Trovi qui l'elenco: https://familysearch.org/search/image/i ... Fwaypoints

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 13:02
da maurizioneri
Buongiorno ....anche io svolgo ricerche nella zona di Perugia. Colgo l'occasione per domandare una cosa. Ma anche voi avete difficoltà nel vedere le immagini dei Registri pubblicati da FS? Avete difficoltà nel caricare le immagini o vi risultano fluide?

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 13:20
da Kaharot
Ho provato e, come al solito, per caricare un'immagine ci vogliono circa 5/10 secondi. A volte capita che dia errore o che scada la connessione, oppure che l'immagine non appaia e devo cambiare la grandezza per vederla. Ma queste cose mi sono capitate un pò in tutti i registri che ho visto finora.

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 13:43
da ALGA
Utilizzo questo post per non aprire una nuova discussione, visto che altri chiedono informazioni.

Ora che FamilySearch, ci ha permesso di visionare gli atti di Stato Civile di numerose province, tra esse Lucca, cui sono interessato, devo risolvere un problema. Qualcuno tra voi, sa spiegarmi come stampare le immagini ingrandite in un foglio A4 per poterle leggere con facilità?
Magari sarà semplice ma non ci sono riuscito.
Ringrazio sin da ora.

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 13:46
da Gianlu
ALGA ha scritto:Qualcuno tra voi, sa spiegarmi come stampare le immagini ingrandite in un foglio A4 per poterle leggere con facilità?
A parte il fatto che, secondo me, sul monitor del PC riesci ad ingrandirla di più (e quindi a leggerla meglio), devi salvarla come immagine (c'è il pulsante "Save").
Poi apri l'immagine e la stampi, dando l'impostazione di adattarla ad un A4. ;)

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 14:24
da maurizioneri
ok grazie ....la velocità di connessione mi sembra un altro parametro da non sottovalutare..

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 17:18
da ALGA
Ringrazio del consiglio, ma dovete perdonarmi, sono un po', anzi assai imbranato, nell'uso del computer. Sembrerà incredibile ma questi sono i miei limiti. Fortunatamente ci siete voi...

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 20:17
da Matthieu
Ciao a tutti !

@Kaharot : si infatti, sono proprio fortunato ! Pero il mio antenati nato a Perugia è nato nel 1908, e li non ci stanno dati relativi a quell'anno :(

Ho cercato di aprire il file "Italy, Perugia, Rerugia, Civil Registration (Tribunale) 1861-1929" ma non ci sono riuscito. Sapreste dirmi come fare ?

Vi ringrazzio ancora per la gentilezza di cui avete fatto prova con me ! :D
Matteo

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 20:45
da Kaharot
Nel link che ti ho postato sopra lo trovi, i nati ci sono dal 1900 al 1910. Se non riesci dammi i dati, anche in messaggio privato se vuoi, che te lo cerco io.