registri parrocchiali inaccessibili dopo il terremoto
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 19:06
- Località: campobasso
registri parrocchiali inaccessibili dopo il terremoto
Salve. Sto cercando di ricostruire l'albero genealogico della mia famiglia. Mamma e papà non ci sono più e quindi non posso contare sulla memoria orale. Un amante di genealogia del paese di mio padre (nonchè nonno e bisnonno) mi ha regalato un albero genealogico della mia famiglia (che torna indietro fino al 1600). Purtroppo, però, ci sono solo i nomi e non le date. Per sapere se è affidabile mi sono rivolta al parroco (a dire il vero molto scontroso) del comune di Toro (Campobasso) il quale mi ha detto che i registri sono inaccessibili dopo il terremoto del 2002. Dove potrei rivolgermi? Presso l'archivio di stato di Campobasso potrei trovare qualcosa? Fino a metà dell'800 ci sono arrivata. Mi servono i dati precedenti. Cosa dovrei consultare? Grazie!
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3599
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Re: registri parrocchiali inaccessibili dopo il terremoto
Nell'Archivio di Stato potrai trovare documenti che coprono tutto il 1800, ma per l'epoca precedente è necessaria la ricerca negli archivi parrocchiali, che ha solo la parrocchia di riferimento e, in qualche raro caso, la Curia competente. Quindi non c'è granché da fare, puoi solo aspettare e sperare che cambino presto il parroco e ne inviino uno meno scontroso.ascenzadeluca ha scritto:Salve. Sto cercando di ricostruire l'albero genealogico della mia famiglia. Mamma e papà non ci sono più e quindi non posso contare sulla memoria orale. Un amante di genealogia del paese di mio padre (nonchè nonno e bisnonno) mi ha regalato un albero genealogico della mia famiglia (che torna indietro fino al 1600). Purtroppo, però, ci sono solo i nomi e non le date. Per sapere se è affidabile mi sono rivolta al parroco (a dire il vero molto scontroso) del comune di Toro (Campobasso) il quale mi ha detto che i registri sono inaccessibili dopo il terremoto del 2002. Dove potrei rivolgermi? Presso l'archivio di stato di Campobasso potrei trovare qualcosa? Fino a metà dell'800 ci sono arrivata. Mi servono i dati precedenti. Cosa dovrei consultare? Grazie!
-
- Livello1
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 19:06
- Località: campobasso
- viviesse
- Livello6
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 23:51
- Località: Riviera del Brenta
Re: registri parrocchiali inaccessibili dopo il terremoto
E' incredibile il numero di parroci scontrosi che ha l'archivio disastrato o dal terremoto o dalle inondazioni o dagli incendi.ascenzadeluca ha scritto:.........Per sapere se è affidabile mi sono rivolta al parroco (a dire il vero molto scontroso) del comune di Toro (Campobasso) il quale mi ha detto che i registri sono inaccessibili dopo il terremoto del 2002.....
Che coincidenza.

-
- Livello1
- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 11:03
- Località: Bolzano, Trentino AltoAdige, Italia
Purtroppo sembra la scusa più attuale in questo momento ... sono incappato anche io in questo circolo e sono fermo da mesi nelle mie ricerche ... sono convinto che sicuramente, avendo avuto danni, i parroci hanno problemi più impellenti da risolvere perciò armiamoci di santa pazienza e confidiamo nella provvidenza ...
In ogni caso, se qualcuno che legge questo post si trova nella zona di Casalmaggiore (CR) mi farebbe un grande piacere se potesse dirmi in che stato di ristrutturazione si trova la parrocchia di Santo Stefano (duomo di Casalmaggiore) dove dovrei continuare le mie ricerche. grazie !!!
In ogni caso, se qualcuno che legge questo post si trova nella zona di Casalmaggiore (CR) mi farebbe un grande piacere se potesse dirmi in che stato di ristrutturazione si trova la parrocchia di Santo Stefano (duomo di Casalmaggiore) dove dovrei continuare le mie ricerche. grazie !!!
«Potrai dire di avere visto tra i dannati condannati al ghiaccio eterno Bosio da Dovara, che qui piange i soldi presi dai Francesi» ... Dante Alighieri - Divina Commedia - Inferno - XXXII canto