Pagina 1 di 2

Famiglia MAGGIO Napoli

Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 12:00
da nimportequoi
Ciao,

Sono reherche MAGGIO famiglia che viveva a Napoli nel 1700, tra cui un MAGGIO Giuseppe, nato nel 1747 e morto il 30/12/1812 a Napoli.
Il certificato di morte ha dichiarato il quartiere di San Lorenzo.
Giuseppe prese in moglie Gaetana NATALE, stufa.
La coppia viveva a San Ferdinando di Napoli.
Tra i bambini, c'è un Camillo che sono emigrati a Gaeta e sposò una delle ETTORE Carolina.

Qualsiasi informazione sarebbe il benvenuto.

Vi ringrazio in anticipo.

Thierry

Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 12:16
da MdeChamfort1
Qu'est-ce que tu entends par stufa?

Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 12:26
da aquilegia2011
I registri e molti indici dal 1809 al 1865 del quartiere San Ferdinando sono on line sul Portale degli antenati www.antenati.san.beniculturali.it. Tramite il Menu Trova i nomi, puoi cercare drettamente i nati dal 1809 al 1865. I documenti del quartiere San Lorenzo sono stati digitalizzati, ma non si sa quando saranno on line.

Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 13:04
da nimportequoi
Grazie, ma io date interressent sono più vecchi di quelli del portale antenati.

Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 13:05
da nimportequoi
stufa = cuisinière

Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 13:06
da MdeChamfort1
La coppia viveva a San Ferdinando di Napoli.
Tra i bambini, c'è un Camillo che sono emigrati a Gaeta e sposò una delle ETTORE Carolina.
J'ai retrouvé l'acte de naisssance d'un fils de Camillo et Carolina Attor. Il est né à Naples en 1821 et il s'appelait Giuseppe, comme son grand-père. Son père Camillo était tailleur et sa famille habitait vico Storto a Santa Lucia 16, Naples.
Tu peux lire le texte complet à l'adresse suivante:
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... Id=3021159

Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 13:15
da Gianlu
Testimoni: Salvatore Maggio che ha 3 anni più di Camillo, abita allo stesso indirizzo e fa la stessa professione (sartore), e Michele Natale, anche lui sartore (sarto?).
Probabilmente Salvatore è un fratello di Camillo.
Michele un cugino?

Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 13:34
da nimportequoi
Grazie ad entrambi, qualsiasi informazione è bene prendere, ma io sto guardando indietro in particolare Giuseppe, i suoi antenati e quelli di sua moglie ...
La famiglia era in realtà un sacco di sarti, in particolare Napoli
Michele è possibile che un cugino.

Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 14:19
da MdeChamfort1
Provo con un suggerimento. Prova a rintracciare sul portale Antenati l'atto di matrimonio tra Camillo e Carolina Attor. Se il figlio è nato nella sezione San Ferdinando nel 1821, è probabile che il matrimonio sia avvenuto nello stesso quartiere negli anni precedenti a quelli della nascita. Se sei fortunato, nel processetto matrimoniale (fascicolo dei docuementi allegati all'atto di matrimonio), potresti trovare informazioni relative a Giuseppe, soprattutto nel caso sia già morto. Infatti, le leggi dell'epoca obbligavano gli sposi ad ottenere il consenso dei propri genitori per procedere alla celebrazione del matrimonio. Nel caso di premorte di uno dei genitori, occorreva allegare il suo atto di morte e addirittura anche quello degli avi paterni. Questo ti consentirebbe un bel salto all'indietro.

Inviato: sabato 3 novembre 2012, 19:21
da nimportequoi
@ Mdechamfort1

ADI ho qualsiasi cosa su camillo ...... Ho giuseppe ricerca dovrebbe essere nato intorno al 1747 a Napoli ....
Non ho più nulla sulla nascita di Camillo il nome dei suoi genitori ..
Sono veramente bloccato.
C'è un club in genealogia Napoli che mi può aiutare?

Inviato: sabato 3 novembre 2012, 19:49
da maxbrod
Scrivi nella tua lingua madre per essere più chiaro. Ti resta ADS di Napoli Catasto Onciario.

Inviato: domenica 4 novembre 2012, 10:37
da aquilegia2011
Mi sembrava di ricordare che il Catasto Onciario del 1748 - 1753 non riguardasse l'Università (Comune) di Napoli e infatti sul sito del Sistema Informativo degli Archivi di Stato non l'ho trovato http://www.archivi-sias.it/Scheda_Compl ... =605000180
Nel caso non si leggesse la pagina linkata, il procedimento è www.archivi-sias.it menu Regia Camera della Sommaria sottomenu Catasti Onciari.
Per nimportequoi: ho provato a cercare l'atto di matrimonio di Camillo e Carolina nei registri del quartier San Ferdinando di Napoli, ma, ad una prima occhiata, non l'ho trovato. Può darsi che la moglie di Giuseppe abitasse in un altro quartiere prima di sposarsi (il matrimonio era celebrato nel luogo di residenza della sposa, e quindi, se si trattava di una grande città come Napoli, nel suo quartiere). Porta pazienza, entro la fine dell'anno dovrebbero essere on line i registri del quartiere San Lorenzo, pertanto anche l'atto di morte di Giuseppe con il nome dei suoi genitori, o almeno quello del padre (i funzionari dello Stato Civile napoletano dell'epoca napoleonica non erano sempre rigorosi)

Inviato: domenica 4 novembre 2012, 16:58
da nimportequoi
Grazie per il vostro aiuto...
Camillo e sua sposa Carolina si sono sposati a Gaeta, ma l'atto di matrimonio non rivela niente che il nome di suo genitori Giuseppe e DI Natale Gaetana....
Giuseppe è nato a Napoli, è certo, ma ad un'epoca troppo anziana per cercare su degli archivi in fila.
Va a bisognare aspettare il collocamento in fila del quartiere di San Lorenzo dunque...(il legame non dà niente.
Pensavo semplicemente che poteva esistere un assciation, un club, un gruppo su internet di genealogia specializzata così nella regione di Napoli può esistere in Francia....
Buono, la pazienza è l'arte del genealogista, dunque aspetterò...

Grazie a voi tutti.

Thierry

Inviato: domenica 4 novembre 2012, 17:00
da Gianlu
nimportequoi ha scritto:Buono, la pazienza è l'arte del genealogista, dunque aspetterò...
Lo sanno pure in Francia! :D

;)

Inviato: domenica 4 novembre 2012, 20:33
da MdeChamfort1
Sei diventato Internazionale Gianlu. Già ti vedo sugli Champs-Elysés sbandierare il tuo "Le calme est la vertu des forts, la patience celle des généalogistes". :P